Issue 2/2013
- Benedetto Vertecchi, Il reale e il virtuale (Editoriale)
- Mustafa Y. Eryaman, Omer Kocer, Fatih Kana, Esin Y. Sahin, A transcendental phenomenological study of teachers' self efficacy experiences
- A cura della Redazione, Sassi / Apprendimento
- Michiel Veldhuis, Marja van den Heuvel-Panhuizen, Jorine A. Vermeulen, Theo J.H.M. Eggen, Teachers’ Use of Classroom Assessment in Primary School Mathematics Education in the Netherlands
- A cura della Redazione, Sassi - Socializzazione
- Cristiano Corsini, Bruno Losito, Le rilevazioni Invalsi: a che cosa servono? (The Invalsi national assessments. What are they for?)
- Rossella D'Ugo, Ira Vannini, Osservare le prassi didattiche dell'insegnante della scuola dell'infanzia. Il PraDISI: primi risultati di un percorso di validazione dello strumento (Observing kindergarten teaching practices. First results of the PraDISI observational tool validation)
- A cura della Redazione, Sassi / Affettività
- Cinzia Angelini, Emma Nardi, Antonella Poce, Ricerche in corso (Research in progress)
- A cura della Redazione, Abstracts
- A cura della Redazione, Libri ricevuti
Issue 1/2013
- Benedetto Vertecchi, Suggestioni e limiti della causalità ristretta nella valutazione. (Editoriale)
- Angel Miguel Carbonero Martìn, Burón Juan Antonio Valdivieso, Valeria Caggiano, Antón Luis Jorge Martín, Definición operativa de un perfil psicoinstruccional eficaz: aproximación conceptual y psicométrica en una muestra de Maestros de Educación Primaria del Sistema Educativo Espanol (Operational definition of an effective psychological and educational profile: Conceptual and psychometric approach in a sample of Elementary Teachers Spanish Educational System)
- Vicente Llorent Bedmar, Vicente-J. Llorent, José-Manuel MataJusto, Roberta Messina, Valutazione dell’autostima e della motivazione al successo scolastico in studenti luso-africani della scuola secondaria del Portogallo (Self-esteem and motivation assessment in Luso-African secondary school students in Portugal)
- Antonella Poce, Laura Corcione, Annalisa Iovine, Contributi per la definizione di una tecnologia critica interdisciplinare (Contributions to the definition of an interdisciplinary critical technology)
- Francesca Corradi, La communication non verbale avec les élèves immigrés. Une étude comparative (Non-verbal communication with immigrant children in pre-school. A comparative study)
- Bruno Losito, La valutazione del sistema di istruzione e delle scuole. Meglio meno, ma meglio (Evaluating schools and education systems. Better less but better)
- Emma Nardi, L’audioguida per la mostra Tintoretto. Comprensione orale e scritta (Pre-school, France, Italy, non-verbal communication, comparative study. The audio-guide to the exhibition Tintoretto. Oral and written comprehension)
- A cura della Redazione, Sassi / Lunghezza. Larghezza. Profondità
- A cura della Redazione, Ricerche in corso (Research in progress)
- A cura della Redazione, Abstracts
- A cura della Redazione, Libri ricevuti