Issue 2/2017
- Alessandro Calzeroni, Alessandro Baffigi, Silvia Giacosa, Costanza Licari, Giampiero Mosconi, Validazione d’efficacia clinica della Psicoterapia Ipnotica nel Disturbo di Panico e nella Depressione Maggiore: confronto con psicoterapia cognitiva e farmacoterapia (Empirical validation of Hypnotic Psychotherapy for Panic Disorder and Major Depression: Comparison with Cognitive Psychotherapy and Pharmacotherapy)
- Fabio Carnevale, Marzia Rocchini, Il corpo del terapeuta (The therapist’s body)
- Ruggero Dargenio, Cristina Nicolini, Uso di suggestioni post-ipnotiche nella prevenzione dell’AIDS in Tanzania. Studio sulle possibilità di relazione tra i riti di iniziazione delle bambine e le moderne forme di comunicazione: dal rito di passaggio alle moderne tecniche pittografiche (The use of post-hypnotic suggestions for Aids prevention in Tanzania. A study on the Possible relations between female initiation rites and modern forms of communication: from the rites of passage to the modern pictographic techniques)
- Anna Guerrera, Le avventure di Peter Pan, tra traumi abbandonici ed amnesie riparatrici (Peter Pan’s adventures among trauma, abandonment and restorative amnesia)
- Matteo Paganelli, L’importanza della verità: l’incontro con Betty Alice Erickson
- Renzo Balugani, Antonella Ciaramella, Nicolino Rago, Riviste e pubblicazioni internazionali
- Claudio Mammini, Recensioni
- A cura della Redazione, Norme redazionali per pubblicazioni
Issue 1/2017
- Paolo Scacchia, Ipnosi come "stato modificato di coscienza": un ponte tra ricerca sperimentale e prassi psicoterapeutica (seconda parte) (Hypnosis as an "altered state of consciousness": bridging the gap between experimental research and psychotherapeutic practice)
- Silvana Cagiada, Ipnosi e autismo: esiti di un trattamento ipnotico in soggetto affetto da sindrome di Asperger - Comprensione degli stati emotivi mediata dallo stato di trance (Hypnosis and autism: the results of treatment using hypnosis with a patient suffering from Asperger’s syndrome. Understanding emotional states through the use of hypnotic trance)
- Lucia Firinu, La co-costruzione di una fiaba attraverso l’ipnosi ericksoniana
- Elisabetta Rossi, Confronto tra ipnosi ericksoniana e metodo Vittoz attraverso l’osservazione dei minimal cues e dell’onda Vittoz (Comparing ericksonian hypnosis with Vittoz method through the observation of minimal cues and Vittoz wave)
- Anna Guerrera, Parabole, paradossi e metafore in 101 Storie Zen (Parables, paradoxes and metaphors in 101 Zen Stories)
- Antonio Piro, Il Pianeta Proibito (di Fred Wilcox, USA, 1956)
- Flavio G. Di Leone, La ESH ? European Society of Hypnosis: Intervista con Consuelo Casula
- Renzo Balugani, Antonella Ciaramella, Nicolino Rago, Riviste e pubblicazioni internazionali
- Claudio Mammini, Recensioni