Issue 40/2015
- Mario Ambrosioni, Neuroscienza degli affetti e teoria psicoanalitica (Affects Neuroscience and Psychoanalytic Theory)
- Nicole-Renée Geblesco, Attilia Lanteri, Laura Pasero, Paolo Vassallo, Uscire dal labirinto; a proposito dell’Autismo (Getting out of the maze; about Autism)
- Secondo Giacobbi, Eugenia Omodei Zorini, Corpo, Genere e Generatività (Body, gender and Generativity)
- Alessandra Moranzoni, Un’esperienza di psicoterapia in gravidanza: l’esperienza di una nascita condivisa (An experience of psychotherapy with a pregnant woman. The experience of a shared birth)
- Antonella De Gregorio, "E tu, quando mi guardi che cosa vedi?": l’incontro con un’identità migrante alle soglie dell’adolescenza ("And you? what do you see when you are looking at me?". The encounter with a migrant identity at the beginning of adolescence)
- Ciro Elia, Mario Apicella, Chiara Gnesi, Emilio Bertuletti, Davide Trovenzi, Psicoanalisi e Neuroscienze. Una proposta della Redazione di Setting (Psychoanalysis and Neurosciences. A proposal by the Editorial Board of Setting)
- Emilio Bertuletti, Allan Schore: Regolazione, disregolazione e riparazione del Sé
- Elisabetta Marchiori, Costruire l’adolescenza
- A cura della Redazione, Notizie
Issue 39/2015
- Ciro Elia, Complessità dell’interpretazione e dell’interpretare
- Paul Williams, Orientations of psychotic activity in defensive pathological organizations
- Linda Root Fortini, Apprendere dall’esperienza dell’Infant Observation
- Annamaria Zambelli Fabbrichesi, Alcune riflessioni sulla relazione Superio-narcisismo
- Giuseppe D'Agostino, L’uomo dietro al lettino. Charles Rycroft e la psicoanalisi indipendente britannica
- Gioia Gorla, Un laboratorio di Medicina Narrativa
- A cura della Redazione, Notizie