Issue 2/2021
- Maura Pozzi, Carlo Pistoni, Presentazione del numero. Partecipare nelle comunità: forme e pratiche di azione sociale per la collettività
- Craig McGarty, Emma F. Thomas, Collective action, social change, and Allport’s "master problem" as it confronts community psychology
- Francesco Fattori, Cecilia Pennati, Cristina Cavallo, Antonio Lagrotteria, Sergio Silvotti, Le nuove forme di volontariato e le sfide per il terzo settore: uno studio mixed method (New forms of volunteering and the challenges for the third sector: A mixed methods study)
- Carlo Pistoni, Lisa M. Vaughn, Maura Pozzi, Using Concept Mapping methodology to visualize Italian activists’ motivations to collective action
- Gino Mazzoli, Prospettive della formazione all’impegno socio-politico (Perspectives on training for socio-political engagement)
- Carlos Vázquez-Rivera, Jacquelinee Rojas-Livia, Grekchy Meléndez, Luz Sánchez, Jennifer Abreu, Alicia Montañez Bryan Sanabria, Dagnairé Rodríguez, Alexandra Mattos, INARO, participación comunitaria y desastres socio-naturales: Barreras y dificultades (INARO, community participation and socio-natural disasters: Barriers and difficulties)
- A cura della Redazione, Schede bibliografiche
Issue 1/2021
- Cinzia Novara, Fortuna Procentese, Presentazione del numero. Il ruolo della collettività nell’emergenza
- Anna Maria Meneghini, Sandro Stanzani, La risposta degli italiani all’appello del volontariato per l’emergenza COVID-19 (Italians’ response to the call of volunteering for COVID-19 emergency)
- Daniela Marzana, Giovanni Aresi, Nicola Boventi, Chiara Crafa, Elena Marta, La risposta delle associazioni di terzo settore lombarde all’emergenza sanitaria da COVID-19: uno studio qualitativo (Response of Lombardy region no profit organisations to the COVID-19 health emergency: A qualitative study)
- Marta Gaboardi, Silvia Demita, Roberta Cosentino, Natale Canale, Michela Lenzi, Claudia Marino, Alessio Vieno, Massimo Santinello, La comunità di Padova si attiva: il volontariato nella prima fase dell’emergenza COVID-19 (The Padua community gets active: volunteering in the first phase of the emergency for COVID-19)
- Cinzia Novara, Gaetano Di Napoli, Fortuna Procentese, Emozioni e reazioni dei docenti ai cambiamenti in tempo di COVID-19. Dalla "didattica in presenza" alla "presenza didattica" (Emotions and readness of teachers to the change during COVID-19. From "face to face learning" to the "didactic presence")
- Giulia Guidetti, Cinzia Albanesi, Senso di comunità. Può bastare per fronteggiare l’emergenza COVID-19 a scuola? Uno studio di un caso su una scuola secondaria di primo grado (Sense of community. Could it be enough to face the COVID-19 emergency at school? A case study of a middle school)
- Fortuna Procentese, Alessia Fantini, Martina Giordano, Cristina Malvone, Comunità scolastica: intervento con insegnanti in tempo di COVID-19 (School community: intervention with teachers in times of COVID-19)
- Fortuna Procentese, Davide Boniforti, Andrea Guazzini, Daniela Marzana, Laura Migliorini, Alessia Rochira, Stefano Tartaglia, Gruppo di lavoro su setting di intervento online in psicologia di comunità
- A cura della Redazione, Scheda bibliografica