Issue 2/2019
- Patrizia Meringolo, Presentazione del numero. Oltre l’approccio "reattivo": la prevenzione della radicalizzazione violenta in un’ottica di comunità
- Giuseppina De Cristofaro, Immacolata Di Napoli, Caterina Arcidiacono, Islamic State’ 2.0 narrative for the recruitment of global foreign fighters
- Eleonora Coleschi, Enrico Imbimbo, Andrea Guazzini, Threats to society in the digital age: the phenomenon of online radicalization
- Ovidiu Gavrilovici, Aliona Dronic, Narrative pathways to prevent radicalization. Tree of Life practice in a Romanian prison
- Cristina Cecchini, Elisa Guidi, Patrizia Meringolo, Conoscenze e competenze psicologiche per la prevenzione della radicalizzazione violenta: l’esperienza italiana del Progetto PROVA (Psychological knowledge and skills for preventing violent radicalization: the Italian experi-ence of the PROVA Project)
- Terri Mannarini, Alessandra Manfreda, Margherita Albanese, Stereotipi e metastereotipi di genere. Un confronto intergenerazionale nel contesto del Sud Italia (Gender stereotypes and metastereotypes. An intergenerational comparison in Southern It-aly)
- Gabriele Prati, Empowerment e giovani: dimensioni e modelli teorici (Youth empowerment: Dimensions and theoretical models)
- Elvio Raffaello Martini, BuonAbitare. Il lavoro psicologico nei contesti abitativi per fornire servizi alle persone e promuovere comunità di vicinato
- A cura della Redazione, Schede bibliografiche
Issue 1/2019
- Elena Marta, Nota editoriale
- Elvira Cicognani, Presentazione del numero. Forme e significati della cittadinanza attiva dei giovani
- Anna Maria Meneghini, Sandro Stanzani, Risvolti delle esperienze di volontariato continuativo ed episodico nei giovani italiani (The implications of continuous and episodic experiences of volunteering in young Italians)
- Carlo Pistoni, Maura Pozzi, Andrea Bonanomi, Elena Marta, L’impegno per lo Sviluppo Sostenibile come forma di cittadinanza attiva. Uno studio esplorativo sui giovani italiani (Being committed to Sustainable Development as a form of active citizenship. An explorato-ry study of young Italians)
- Iana Tzankova, Antonella Guarino, Davide Mazzoni, Tolerance toward migrants among Italian adolescents and young adults: The role of civic and political participation (La tolleranza di adolescenti e giovani adulti italiani verso i migranti: il ruolo della parteci-pazione civica e politica)
- Joana P. Cruz, Carla Malafaia, Filipe Piedade, José Eduardo Silva, Isabel Menezes, Promoting European active citizenship: a participatory intervention towards the politicisation of youth social concerns
- Antonella Guarino, Cinzia Albanesi, Bruna Zani, Christian Compare, Quality of participation in Service-Learning projects
- Nicholas Carr, Interview with Professor Jim Orford
- A cura della Redazione, Schede bibliografiche