Issue 2/2012
- Margherita Spagnuolo Lobb, I processi evolutivi in psicoterapia: lo sguardo terapeutico tra passato, presente e futuro
- Massimo Ammaniti, Margherita Spagnuolo Lobb, La mentalità evolutiva in psicoterapia (What developmental perspective for the Gestalt therapist? A conversation between Massimo Ammaniti and Margherita Spagnuolo)
- Margherita Spagnuolo Lobb, Lo sviluppo polifonico dei domini. Verso una prospettiva evolutiva della psicoterapia della Gestalt (The Polyphonic Development of Domains. Towards an Evolutionary Perspective in Gestalt Therapy - Margherita Spagnuolo Lobb)
- Giuseppe Sampognaro, La teoria evolutiva in psicoterapia della Gestalt. Storia di un dibattito ancora aperto (Gestalt Developmental Theory: The Story of an Open Debate)
- Mercurio Albino Macaluso, Oltre il modello Perls-Goodman. Dal campo organismo/ambiente al campo relazionale (Beyond Perls-Goodman’s Model: From Organism/Environment Field to Relational Field)
- Bernd Bocian, Introduzione a Fritz Perls: Resolution
- Fritz Perls, Resolution (La risoluzione) (Resolution)
- Milena Dell'Aquila, Fabiola Maggio, Michele Cannavò, Monica Bronzini, Orsola Gambi, Peter Philippson, Congressi
- A cura della Redazione, Recensioni
- Commemorazioni: In ricordo di Giuseppe Donadio / Addio a Daniel Stern
Issue 1/2012
- Margherita Spagnuolo Lobb, La psicoterapia della Gestalt per i gruppi
- Teresa Borino, Giuseppe Craparo. Contributi di Calogero Lo Piccolo, Margherita Spagnuolo Lobb, Giovanni Lo Castro, La terapia di gruppo nella clinica contemporanea (Group psychotherapy in contemporary clinical)
- Maria Mione, Elisabetta Conte, Paola Fontana, Dalla solitudine alla condivisione della sofferenza nel mondo del lavoro: la nascita di un gruppo di auto-aiuto in azienda (From loneliness to sharing the pain in an organizational environment--The birth of a selfhelp group in a factory)
- Antonio Ferrara, Dalla Gestalt al SAT. Un programma per l’autoconoscenza e la trasformazione (From Gestalt to SAT. A program for self-knowledge and transformation)
- Margherita Spagnuolo Lobb, La psicoterapia della Gestalt con i gruppi. Dall’esperimento di Perls in California alla scelta politica del New York Institute, fino alle moderne applicazioni (Gestalt Group Therapy. From Perls’ experiment in California to contemporary perspective, via the political choice of the New York Institute for Gestalt Therapy)
- Margherita Spagnuolo Lobb, Il now-for-next nella psicoterapia di gruppo: la magia dello stare insieme. Un modello di intervento gestaltico nei gruppi (The "Now-for-Next"!in Group Therapy: The magic of being together. A model of group therapy)
- Maria Menditto, Le Life Focus Community e l’arte del buon vivere: la proposta avanguardista di ErvingPolster (Life Focused Communities and the art of living well: the avanguardist proposal of Erving Polster)
- Giuseppe Craparo, Simbolizzazione, mentalizzazione e trattamento gruppale per le addiction (Symbolization, mentalization and group treatment for addiction)
- Margherita Spagnuolo Lobb, Stress e benessere organizzativo. Un modello gestaltico di consulenza aziendale (A Gestalt model of Organizational Consulting)
- Marcella Cannalire, "L’esperienza dello psicodramma in un centro ambulatoriale per le dipendenze patologiche" (The experience of psychodrama in a Day-care Unit for pathological addictions)
- Giuseppe Sampognaro, Commento a "L’esperienza dello psicodramma in un centro ambulatoriale per le dipendenze patologiche" di Marcella Cannalire (Comment on "The experience of psychodrama in a Day-care Unit for pathological addictions" by Marcella Cannalire)
- Bernd Bocian, Freud, Goodman e le scissioni (Freud, Goodman and Their Splits)
- Milena Dell'Aquila, Fabiola Maggio, Ambra Sorrentino, Daniela Barone, Margherita Scognamillo, Vincenzo Torricelli, Congressi
- Recensioni
- Dan Bloom, Commemorazioni: Anne Teachworth