Fascicolo 2/2016
- Silvio Gambino, Cittadinanza e governance europea: quale effettività per i diritti sociali e la concezione normativa della Costituzione
- Luigi Moccia, Democrazia, sovranità e diritti nella crisi europea: spunti per un discorso su riforme e futuro dell’Unione
- Ermanno Calzolaio, L’omesso rinvio pregiudiziale tra diritto europeo e diritto interno
- Giampaolo Gerbasi, Cittadinanza europea e solidarietà nazionali
- Salvatore Aloisio, Osservatorio Europeo. Considerazioni sul ruolo delle autonomie nei rapporti tra stati membri e Unione europea: il caso italiano del Senato nella proposta di riforma costituzionale
- A cura della Redazione, Atti del seminario internazionale Towards a European Defence? Origins and Challenges of the European Project on Common Defence (Roma, 19-20 maggio 2016)
- Frontini Andrea, Maria Giulia Amadio Viceré, Master or Servant? The European External Action Service in the EU Common Security and Defence Policy
- Jean Pierre Darnis, Un marché intégré pour l’industrie de la sécurité et défense en Europe ? Le cas du secteur spatial
- Pirozzi Nicoletta, More efficient and coherent CSDP? Mechanisms and operations in the post-Lisbon phase
- Schutz Torben, New technologies for defence: the role of the European Defence Agency
- A cura della Redazione, Gli Autori