Fascicolo 77/2008
- Pier Sergio Caltabiano, Un manifesto per lo sviluppo della formazione italiana
- Pier Luigi Amietta, Galileo Dallolio, La formazione e l’editoria specializzata
- Pier Luigi Amietta, Un osservatorio che vuol essere ricerca
- Galileo Dallolio, Gli Editori ci hanno chiesto: sintesi delle conversazioni svolte in occasione della creazione dell’Osservatorio
- Pier Luigi Amietta, Galileo Dallolio, Domande agli Editori che hanno partecipato all’Edit-FOR-Learning
- Dario Forti, Giuseppe Varchetta, La formazione e l’editoria: dove cercare la chiave smarrita
- Giovanni Peresson, Formazione ed editoria
- Piero Trupia, Un étranger avec, sous les bras, un livre de petit format
- Enzo Spaltro, Scarsità ed abbondanza
- Corrado Petrucco, Digital Storytelling in azienda e nelle organizzazioni
- Neri Pollastri, Lo spazio libero del pensiero
- Paolo Cervari, Il Bene (non) è il profitto? La filosofia e la sua "utilità" per l’azienda
- Emanuela Scridel, Dialogo interculturale, creatività e capitale umano: strategia di Lisbona e nuovi modelli organizzativi
- Stefania Croci, Flessibilità e formazione flessibile
- Adriano Abiusi, Riccardo Achilli, Giuseppe Romaniello, Cittadinanza Solidale. Cronaca di una pratica buona
- Dario Arkel, Pace e guerra: una riflessione sempre necessaria
- Dario Daniele, Nanni (Giovanni) Salio, Spunti di riflessione
- Angelo M. Franza, Clinica della formazione tra topologia e genealogia
- Sergio Di Giorgi, Slow reading - fast writing - dense thinking. Lettura lenta - scrittura veloce - pensiero denso. Intervista a Piero Trupia
- Aureliana Alberici, Approccio biografico e formazione riflessiva per lo sviluppo delle competenze in sanità
- Pier Luigi Amietta, Una nuova pedagogia.. Millenaria
- Massimo Bruscaglioni, Ma le persone cambiano?
- Alessandro Cafiero, "Le idee che insegnano a capire". I benefici della pratica filosofica applicata all’mpresa
- Mario Pugliese, Bene comune e capitale sociale come benessere sociale e relazionale
- Recensioni per la formazione
- Per approfondire il dialogo con gli autori