Fascicolo 3/2019
- Claudio Bazzocchi, I bisogni, la giustizia sociale e l’idea di popolo sono sempre istituiti. Per una rinnovata teoria democratica contro tutti i sovranismi
- Antonio Saporito, La legge n. 240/2010 e il reclutamento dei ricercatori universitari: la Corte di Giustizia dell’Unione Europea e la Corte costituzionale chiamate a pronunciarsi sulla precarietà di sistema
- Annalisa Verza, La parabola del multiculturalismo tra teoria, pratica, e criticità
- Gaetano Bucci, Dal governo democratico dell’economia alla crisi come dispositivo di governo
- Massimo Tita, Note brevi su riformismo e diritto
- Stefano G. Azzarà, Rifiuto della società globale ouniversalità concreta?Il dibattito su destra e sinistratra Domenico Losurdo e Costanzo Preve
- Maria Chiara Mattesini, Uguaglianza, libertà e democrazia nel pensiero di Luigi Sturzo