Agricoltura, sviluppo rurale e politica regionale nell'Unione Europea.

Stefano Pareglio

Agricoltura, sviluppo rurale e politica regionale nell'Unione Europea.

Profili concorrenti nella programmazione e nella pianificazione dei territori rurali

L’evoluzione dei due pilastri della PAC (la politica dei prezzi e dei mercati e la politica di sviluppo rurale) nei cinquant’anni dai Trattati di Roma all’attuale periodo di programmazione 2007-2013. Sono presentati la politica di coesione economica e sociale dell’UE, divenuta una politica di sviluppo regionale, e il cammino dell’integrazione europea, che sulla politica regionale si riflette.

Edizione a stampa

35,00

Pagine: 304

ISBN: 9788846492258

Edizione: 1a ristampa 2009, 1a edizione 2007

Codice editore: 365.574

Disponibilità: Discreta

La Politica agricola comunitaria (PAC) riflette molte delle aspettative, dei progressi e delle crisi del disegno di integrazione che da più di mezzo secolo attraversa l'Europa e che ha portato, con percorsi spesso travagliati e complessi, all'attuale Unione europea (UE).
Prima tra le politiche comunitarie, sia in senso cronologico sia in termini economici, la PAC assorbe ancora oggi più del 30% del bilancio dell'UE. Un impegno finanziario gravoso, che ha consentito, dal dopoguerra in poi, di promuovere e quindi di stabilizzare la produzione agricola continentale. Ciò non senza effetti negativi: protezionismo verso i Paesi terzi, regolazione complessa e costosa dei mercati interni, tutela circoscritta a limitate categorie di produttori, rapporto poco equilibrato con la società e il territorio rurale, scarso stimolo all'imprenditorialità locale. Per queste ragioni, la PAC è andata incontro, dai primi anni '90, a numerose riforme, non tutte ugualmente incisive: tali riforme, a loro volta, si sono intrecciate con il continuo ridisegno dell'intervento strutturale comunitario, avviato alla fine degli anni '80 per attenuare i divari di sviluppo a scala regionale.
Questo testo presenta l'evoluzione dei due pilastri della PAC (la politica dei prezzi e dei mercati e la politica di sviluppo rurale) nei cinquant'anni trascorsi dalla firma dei Trattati di Roma, fino all'attuale periodo di programmazione 2007-2013. Vengono inoltre presentati, da un lato, la politica di coesione economica e sociale dell'UE, divenuta nell'ultimo periodo una vera e propria politica di sviluppo regionale, dall'altro, il cammino dell'integrazione europea, che sulla politica regionale necessariamente si riflette. Oggi, infatti, la programmazione e la pianificazione dei territori rurali si fondano su numerosi e concorrenti profili, il cui rilievo muta in ragione della varietà di agricolture e di condizioni di sviluppo rurale e regionale che si incontrano nell'UE ormai allargata a ventisette Paesi.

Stefano Pareglio, professore associato di Economia ed estimo rurale, insegna presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore. È autore di oltre sessanta pubblicazioni scientifiche in materia di economia e politica agraria, pianificazione territoriale ed economia ambientale.



Premessa
Verso i Trattati di Roma
I Trattati di Roma del 25 marzo 1957
(Un primo nucleo di Europa; La nascita della politica agricola comunitaria)
Gli anni '60 e '70
(Il mercato comune europeo e le prospettive di unione economica e monetaria; L'intervento sui mercati agricoli: il FEOGA e le OCM; Le prime azioni strutturali nel settore agricolo)
Gli anni '80
(Le difficoltà e il rilancio del processo di integrazione europea; La crisi della PAC tra correttivi parziali e ipotesi di riforma; Le (modeste) novità delle azioni strutturali nel settore agricolo; La prima riforma dell'intervento strutturale (1988) e il periodo di programmazione 1989-1993)
Gli anni '90
(Da Maastricht ad Amsterdam, in attesa della moneta unica; La riforma della PAC del 1992; La seconda riforma dell'intervento strutturale (1993) e il periodo di programmazione 1994-1999; Quali sono le prospettive della PAC dopo il 1992?)
Dal 2000 verso il 2003: le istituzioni dell'Unione europea
(Il ruolo e le funzioni delle attuali istituzioni europee; L'incessante processo di adeguamento istituzionale: il Trattato di Nizza e la Convenzione sul futuro dell'Europa; Il Trattato che avrebbe dovuto istituire una Costituzione per l'Europa; Il bilancio comunitario)
Dal 2000 verso il 2013: l'attività di programmazione dell'Unione europea
(La terza riforma dell'intervento strutturale (1999) e il periodo di programmazione 2000-2006; La PAC secondo Agenda 2000; La revisione di medio termine della PAC; Il nuovo modello di sviluppo rurale; La quarta riforma dell'intervento strutturale (2006) e il periodo di programmazione 2007-2013; Il Quadro strategico nazionale per la politica regionale di sviluppo 2007-2013; Il Piano strategico nazionale per lo sviluppo rurale 2007-2013)
Acronimi
Bibliografia e siti.

Collana: Economia - Ricerche

Argomenti: Economia agro-alimentare

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche