Bambini a rischio

A cura di: Mario Sergo

Bambini a rischio

Sviluppo delle prime funzioni neuropsicologiche, diagnosi precoce e riabilitazione

Edizione a stampa

16,50

Pagine: 112

ISBN: 9788820484088

Edizione: 1a edizione 1994

Codice editore: 1225.27

Disponibilità: Fuori catalogo

Operatori dei consultori, riabilitatori, psicologi, medici, tutti coloro che si occupano sul territorio di bambini con problemi di sviluppo e dei loro genitori hanno spesso difficoltà ad elaborare in un sapere compiuto la loro esperienza quotidiana, presi come sono dall'agire che sembra lasciar spazio al pensare.

A loro è indirizzato questo volume, redatto da persone a titolo diverso impiegate contemporaneamente sia nella pratica clinica che nella ricerca, con l'intento di colmare la distanza che spesso separa in questo campo chi lavora da chi "pensa" (fa ricerca).

Gli autori focalizzano la loro ottica di osservazione alle prime fasi dello sviluppo mentale, là dove si costituiscono ed emergono le prime funzioni neuropsicologiche dalle matrici corporee e sensoriali, proponendo metodologie che consentono l'individuazione precoce dei bambini "a rischio". Individuano parametri normativi dello sviluppo infantile, indicando nello stesso tempo le modalità del tutto peculiari che alcuni bambini con problemi utilizzano nella loro crescita.

Tracciano infine dei percorsi riabilitativi, tenendo conto delle difficoltà e delle complessità nosografiche e consapevoli per altro che nella pratica clinica l'atto diagnostico e l'atto terapeutico sono spesso difficilmente scindibili, facendo parte di un unico processo.

Mario Sergo, neuropsichiatra infantile, ha lavorato per circa dieci anni presso il Centro di igiene mentale della Clinica pediatrica dell'Università di Roma diretto da Renata Gaddini. Successivamente ha lavorato presso l'Ospedale "Villa Albani" di Anzio con Giorgio Sabbadini, e si è occupato di bambini con problemi neuromotori e sensoriali. Attualmente è coordinatore del Servizio di Psicologia clinica-neuropsicologia dell'Ospedale del "Bambin Gesù" di Roma, dove lavora dal 1974.

• Disabilità neuropsicologiche in età evolutiva: impostazione neuroriabilitativa, di G. Sabbadini, M. Sabbadini
* Funzioni neurologiche e funzioni neuropsicologiche
* Specificità della condizione evolutiva
* Mancata acquisizione di funzioni
* recupero spontaneo e riabilitazione
* Ragionare per sindromi
* I processi neuropsicologici in riabilitazione infantile
• La disprassia in età evolutiva,
di G. Sabbadini, M. Sabbadini
* I bambini "goffi" e "disprassici" in età evolutiva
* Nascita dell'abilità. Le forme di competenza precoce
* Definizione di "disprassia" dell'età evolutiva
• Prevedibilità, di G. Sabbadini,
M. Sabbadini
* L'esame neurologico
* Alcuni esempi di prevedibilità
• Disturbi precoci dell'esplorazione e percezione visiva: strumenti semeiologici e loro valore predittivo, di P. Bonini
• L'emergere delle prime funzioni comunicative e linguistiche: diagnosi precoce e prevenzione dei primi disturbi, di L. Sabbadini
• Intervento riabilitativo in bambini con ritardo cognitivo,
di R. Pisaneschi
• Disturbi cognitivi e dello sviluppo: l'esperienza del Servizio di psicologia clinica e neuropsicologica dell'Ospedale Bambino Gesù, di M. Sergo, S. Caviglia, A. M. dall'Oglio, S. Gentile, L. Milani, P. Ciurli, S. Amendola


Collana: Psicologia

Livello: Studi, ricerche