Come determinare il fabbisogno di capitali di un'iniziativa imprenditoriale e le fonti di finanziamento ottimali

Giuseppe Lo Martire

Come determinare il fabbisogno di capitali di un'iniziativa imprenditoriale e le fonti di finanziamento ottimali

Una guida assolutamente chiara e pratica. Destinata a piccoli imprenditori, quanti vogliano avviare un'impresa, funzionari di banca, funzionari di associazioni imprenditoriali…

Edizione a stampa

33,00

Pagine: 128

ISBN: 9788846416414

Edizione: 1a edizione 1999

Codice editore: 563.66

Disponibilità: Esaurito

La decisione d'investire è l'atto più squisitamente manageriale perché determina pesanti effetti economici su un numero rilevante di esercizi futuri, non eliminabili anche se l'investimento non darà i risultati attesi. Pur tuttavia si deve continuare ad investire per promuovere lo sviluppo dell'impresa, rispondere alle richieste della clientela, migliorare la qualità dei prodotti, assicurarne la competitiva presenza sul mercato garantendo continuità di redditi.

Ma è sempre incombente il rischio di decisioni non sufficientemente meditate, che finiscono per aumentare i costi, erodere i profitti, sottrarre liquidità. Ormai è a tutti evidente che la possibilità di mantenere elevati livelli competitivi è sempre più legata allo sviluppo di unità produttive di dimensioni non rilevanti, spazianti su segmenti di mercato costituiti da servizi e prodotti ad alto valore aggiunto, caratterizzati da un contenuto di know how di difficile imitabilità.

Questo tipo di sviluppo può riguardare sia le imprese a prevalente apporto di personale (artigianato manifatturiero, cooperative, organizzazioni del volontariato), sia quelle a netta prevalenza di capitale. Ad entrambe è indirizzato questo lavoro, mirato alla determinazione in rigorosi termini numerici dei fabbisogni di capitale da investire in macchine, scorte e crediti ai clienti e delle forme ottimali di fonti di finanziamento cui attingere i necessari fabbisogni.

Il volume è specificamente diretto ad una nicchia evoluta di lettori, spesso costituita da quanti decidono di realizzare un sogno accarezzato da lungo tempo: fondare un'impresa. Quasi sempre si tratta di imprenditori che hanno maturato la loro esperienza nell'area della produzione e delle vendite e che non hanno mai avuto modo di approfondire i temi che riguardano la gestione economica e finanziaria dell'azienda. Il volume presenta suggestivi richiami anche per i funzionari di banca e gli esperti delle associazioni di categoria (piccole industrie, artigiani, commercianti) cui spesso gli imprenditori fanno riferimento per istruire le pratiche di finanziamento.

Costituisce parte integrante del volume un floppy per il calcolo immediato e standardizzato dei fabbisogni di capitale e delle fonti di finanziamento ottimale cui rivolgersi per procurarli.

Giuseppe Lo Martire , noto consulente e autore di numerosi volumi di successo, tra cui, pubblicati dalla nostra casa editrice, Rilevazione, calcolo e controllo dei costi (4a ed., 1989) , Come ridurre i costi di produzione (5a ed., 1994) ,Come sviluppare le vendite (3a ed., 1990). L'azienda sanità (1998) , Le organizzazioni non profit (1999) , Il controllo di gestione (6a ed., 1999).


Parte I. Conto economico e stato patrimoniale
Come nasce il conto economico
(Obiettivi specifici, diversi da azienda ad azienda; Obiettivi fondamentali comuni a tutte le aziende; Creare una struttura capace di realizzare materialmente il processo produttivo; Organizzare la struttura in modo che il processo produttivo si realizzi economicamente; Garantire che i fatti gestionali si realizzino sotto controllo finanziario; Realizzare una politica di investimenti che assicuri lo sviluppo dell'azienda; Il conto economico; Il sistema a costi variabili e costi fissi; Come variano i costi e il risultato economico al variare del volume di attività dell'azienda?; Qual è il punto di pareggio dell'azienda, cioè il livello minimo di attività che bisogna raggiungere per recuperare tutti i costi e fare almeno una patta?; Quanto guadagna l'azienda sull'eccedenza rispetto al Punto di Pareggio?)
Come nasce lo stato patrimoniale
(Le attività; Le passività; Lo stato patrimoniale; Le caratteristiche finanziarie degli investimenti; Immobilizzazioni; Scorte; Crediti a clienti; Liquidità; Le caratteristiche finanziarie delle fonti di finanziamento; Capitale proprio; Debiti a lungo e breve termine; Presentazione finanziaria dello stato patrimoniale; Gli indici di bilancio; L'indice dell'equilibrio finanziario; L'indice di indebitamento totale; Gli indici di redditività)
Parte II. Calcolo dei fabbisogni di capitale necessari per realizzare un programma di investimenti
Le verifiche d'idoneità
(Idoneità tecnica, commerciale, economica, finanziaria; Obiettivi del calcolo dei fabbisogni)
Ipotesi di partenza
(La scheda di base; Investimenti in Immobilizzazioni; Mutuo; Vendite; Incidenza dei costi proporzionali alle vendite; Costi del personale; Altri costi ed elementi)
Investimenti in immobilizzazioni e quota d'ammortamento - Valore del mutuo e interessi passivi sul mutuo
Valore dell'affidamento bancario e interessi passivi di conto corrente
Valore delle vendite e dei costi legati al volume di vendite
Costi del personale
Altri costi e stesura del conto economico previsionale
Determinazione dei fabbisogni di capitale per realizzare gli investimenti in immobilizzazioni
Determinazione dei fabbisogni di capitale per realizzare gli investimenti in scorte di prodotti in lavorazione
Determinazione dei fabbisogni di capitale per realizzare gli investimenti in scorte di prodotti finiti
Determinazione dei fabbisogni di capitale da investire nei crediti concessi ai clienti
Determinazione dei fabbisogni di capitale da investire sotto forma di liquidità
Determinazione del totale fabbisogno di capitali
Determinazione dell'indebitamento sotto forma di trattamento di fine rapporto
Determinazione dei debiti verso i fornitori di materie prime
Determinazione dei debiti verso i fornitori di servizi
Lo stato patrimoniale
Parte III. Le verifiche di congruità tecnica ed economica
La verifica di congruità economica
(Come variano i costi e il risultato economico al variare del volume di attività dell'azienda?; Qual è il punto di pareggio?; Quanto guadagna l'azienda sull'eccedenza rispetto al punto di pareggio?; Giudizio economico sull'iniziativa)
La verifica di congruità finanziaria
(L'indice dell'equilibrio finanziario; L'indice d'indebitamento totale; Gli indici di redditività)

Contributi:

Collana: Formazione permanente