Conflitto, partecipazione e decisionismo nello sviluppo locale.

A cura di: Renato Fontana, Enrico Sacco

Conflitto, partecipazione e decisionismo nello sviluppo locale.

Il caso delle grandi opere in Italia, Francia e Belgio

Ogni volta che i livelli di governo sono chiamati a interagire con i cittadini per la realizzazione di grandi interventi sul territorio tendono a emergere incertezze più o meno gravi. Si pensi al ponte sullo Stretto, alla TAV, alle nuove centrali nucleari. Il volume cerca di ripensare il dilemma tra partecipazione e decisionismo attraverso il racconto di alcune esperienze maturate al di fuori dei confini nazionali.

Printed Edition

22.50

Pages: 176

ISBN: 9788856845839

Edition: 1a edizione 2011

Publisher code: 1520.712

Availability: Discreta

Pages: 176

ISBN: 9788856873351

Edizione:1a edizione 2011

Publisher code: 1520.712

Can print: No

Can Copy: No

Can annotate:

Format: PDF con DRM for Digital Editions

Info about e-books

In Italia le decisioni in merito alla costruzione di grandi infrastrutture alimentano i più duri e aspri conflitti tra governo centrale e rappresentanti della società civile. Si pensi al ponte sullo Stretto di Messina, all'alta velocità in Val di Susa, alla paventata possibilità di erigere nuove centrali nucleari. La strada istituzionale attraverso cui si è deciso di perseguire una decisione d'infrastrutturazione mostra la debolezza, o meglio l'indeterminatezza, della governance italica. Ogni volta che i livelli di governo sono chiamati a interagire, a cooperare con i cittadini per la realizzazione di grandi interventi sul territorio, tendono a emergere incertezze più o meno gravi. Chi decide tali opere? All'interno di quale modello di sviluppo assumono la necessaria legittimazione?
L'approfondimento di alcune esperienze maturate al di fuori dei confini nazionali contribuisce a delineare i termini della questione italiana e offre l'opportunità di ripensare il dilemma tra partecipazione e decisionismo.
La tesi sostenuta nel volume è che occorre valorizzare l'idea per cui anche l'opera più urgente e strategica non può rinunciare a un percorso decisionale improntato all'apertura e all'ascolto reciproco. Se l'osservatore si pone in quest'ottica scoprirà che in Europa l'Italia sconta un ritardo nei processi d'istituzionalizzazione di pratiche concertative e deliberative funzionali alla cantierizzazione di grandi progetti di sviluppo infrastrutturali. E ciò a discapito della modernizzazione e della competitività futura del Paese.

Renato Fontana è professore straordinario presso la Facoltà di Scienze politiche, Sociologia, Comunicazione dell'Università Sapienza di Roma, dove insegna Sociologia del lavoro e Sistemi organizzativi complessi. Ha scritto numerosi saggi sulle più importanti riviste sociologiche ed economiche. Tra i suoi ultimi volumi: Il lavoro di genere. Le donne tra vecchia e nuova economia (Carocci, 2002); Uomini tra resistenza e resa. Genere, coesione e complessità sociale (Guerini, 2008).
Enrico Sacco è dottore di ricerca in Sociologia e ricerca sociale presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. I suoi interessi principali investono il campo della sociologia economica e dello sviluppo; tra le sue più recenti pubblicazioni: Lo sviluppo e l'Europa. Principi, rappresentazioni e strategie della politica di coesione (Guida, 2011); "Politica di coesione e regioni meridionali: tra centralizzazione e autonomia" (in Stato e Mercato , 2 2011).



Mario Morcellini, Prefazione. Territori, saperi e comunicazione. Un ponte possibile per la governance
Parte I. Concertazione e infrastrutture in Italia
Renato Fontana, Francesca Colella, Le grandi opere nelle società complesse. Conflitto, percezione del rischio e ricadute occupazionali
(Introduzione; La percezione del rischio; Dibattito pubblico, conflitto e retorica; Not In My Back Yard: opposizioni locali e opinione pubblica; Grandi opere e occupazione: precarietà e ricadute sociali)
Gianni Mattioli, La scelta democratica nella società tecnologica: il caso del nucleare
(Il problema; Cambiamenti climatici e questione dell'energia; Italia: la scelta nucleare del Governo; Un'altra strategia: quella dell'Unione Europea. Efficienza energetica e fonti rinnovabili; La scelta europea e l'Italia: una prospettiva industriale di qualità; Ma si tratta solo di scegliere quale fiamma sotto la pentola o anche quel che si cuoce dentro la pentola? Sostenibilità e stili di vita; Patrizio Di Nicola, Appendice. Quello che le autorità non dicono sui rischi nucleari. Il caso della centrale di Fukushima)
Enrico Sacco, L'Italia tra conflitti e mobilitazioni dal basso. Il caso del Ponte sullo Stretto
(Perché una nuova ricerca sul ponte?; Breve storia dell'opera che non c'è; La geografia degli interessi e dei conflitti; La scelta obbligata. Crescita del consenso e bisogni primari; Il ponte delle ambiguità e dell'incertezza)
Parte II. Concertazione e infrastrutture in Europa
Chiara De Iaco, Orientamenti, principi e policy di concertazione nell'Unione Europea
(Introduzione; Riformare la Governance Europea; Sviluppo locale e principio del partenariato; Dialogo sociale europeo e concertazione; Partecipazione e accesso all'informazione ambientale, Conclusioni)
Ivano Scotti, Il dibattito pubblico: analisi del modello francese di partecipazione
(Introduzione; Conflitto, territorio e agire comunicativo; La partecipazione in Francia; Opere pubbliche, contestazioni e consultazione: tre casi di studio; Brevi conclusioni)
Régis Dandoy, Giulia Sandri, Complessità istituzionale e concertazione. Il caso del Belgio
(Il sistema federale belga; Il sistema di concertazione inter-istituzionale in Belgio; Il sistema di comunicazione e consultazione della società civile; Il caso della RER; Il caso delle Pale eoliche a Pont-à-Celles; Conclusioni; Appendice)
Carlo Lefebvre, Sviluppo locale e public governance
(Premessa; Trasformazioni del sistema economico e produttivo e Pubbliche Amministrazioni; Pubblica Amministrazione e trasformazioni del sistema economico e produttivo; Sviluppo locale e multilevel governance; Multilevel governance e change management; Dalla logica per risultati alla logica per processi; Il rafforzamento del rapporto collettività localipubblica amministrazione)
Renato Fontana, Enrico Sacco, Considerazioni conclusive. Partecipazione o decisionismo? Il dilemma italiano
Bibliografia generale.

Contributors: Francesca Colella, Régis Dandoy, Chiara De Iaco, Patrizio Di Nicola, Carlo Lefebvre, Gianni Mattioli, Mario Morcellini, Giulia Sandri, Ivano Scotti

Serie: Sociologia

Subjects: Sociology of Environment, Territory, Tourism - Sociology of Political Phenomena - Economic Sociology, Sociology of Work and Organizations

Level: Scholarly Research

You could also be interested in