Design ed Ergonomia per la Human-Robot Interaction

Claudia Becchimanzi

Design ed Ergonomia per la Human-Robot Interaction

Strategie e strumenti Human-Centred Design per la collaborazione trans-disciplinare e per la progettazione dell'accettabilità delle nuove tecnologie robotiche

Questo volume analizza il rapporto fra design (gli strumenti offerti dall’approccio dello Human-Centred Design, dell’Interaction Design e della User Experience) e la complessa area della Human-Robot Interaction (la robotica sociale per l’assistenza). L’obiettivo della ricerca è di “abbreviare le distanze” fra le due aree scientifiche del design e della robotica, facendole convergere al fine di progettare robot assistivi e sociali realmente accettati e adatti alle specifiche necessità delle persone.

Pagine: 382

ISBN: 9788835144397

Edizione:1a edizione 2022

Codice editore: 10085.12

Informazioni sugli open access

Questo volume analizza il rapporto fra design (nello specifico, gli strumenti offerti dall'approccio dello Human-Centred Design, dell'Interaction Design e della User Experience) e la complessa area della Human-Robot Interaction (nello specifico, la robotica sociale per l'assistenza).
A partire dall'inquadramento del problema scientifico dell'invecchiamento demografico e della diffusione crescente di tecnologie indossabili e robotiche per l'assistenza e il supporto al benessere e all'indipendenza di persone anziane e fragili, la ricerca si interroga sul ruolo, sui contributi e sulle sfide del design in relazione al tema dell'accettabilità in robotica, sia dal punto di vista teorico-epistemologico sia progettuale e applicativo, esaminando a fondo i molteplici aspetti psico-emotivi, sociali, etici e tecnici che orbitano attorno a tale dimensione. Il testo, dunque, indaga i metodi e gli strumenti per implementare la collaborazione trans-disciplinare e per progettare l'accettabilità e l'interazione con le nuove tecnologie, al fine di migliorare la qualità della vita e la salute psico-fisica degli esseri umani.
L'obiettivo generale della ricerca presentata all'interno del volume è di "abbreviare le distanze" fra le due aree scientifiche del design e della robotica, facendole convergere al fine di progettare robot assistivi e sociali realmente accettati e adatti alle specifiche necessità delle persone. Ciò è reso possibile mediante lo sviluppo di una correlazione sinergica fra gli approcci metodologici e gli strumenti propri delle due discipline, allo scopo di strutturare un framework per: la collaborazione trans-disciplinare e la gestione dei processi di sviluppo nell'ambito di progetti e attività di ricerca in ambito robotico; l'applicazione del processo iterativo proprio dello HCD alla robotica.
Su queste basi è stato sviluppato l'output della ricerca, ovvero lo strumento operativo "Robotics & Design: the tool to design Human-Centred Assistive Robotics", consultabile al link: www.roboticsdesign.org.

Claudia Becchimanzi,
designer e giornalista, è docente a contratto del Corso di Applicazioni di Ergonomia e Design (L-4) presso la Scuola di Architettura dell'Università degli Studi di Firenze. Presso lo stesso Dipartimento ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in Design (XXXIII ciclo) ed è titolare di assegno di ricerca. Svolge attività di ricerca presso il Laboratorio di Ergonomia & Design (LED) su temi inerenti allo Human-Centred Design (HCD), all'Interaction Design, alla Human-Robot Interaction (HRI) e ai Wearables.

Francesca Tosi, Premessa
Introduzione
L'invecchiamento globale della popolazione: il quadro di riferimento europeo
(Older adults: la complessa definizione e le esigenze in continua evoluzione; Contesti abitativi protetti: domicilio privato, residenze sanitarie e strutture assistenziali; Strategie europee per il supporto all'invecchiamento in salute e in autonomia; Tecnologie per la qualità della vita)
Tecnologie assistive e robotica
(La ricerca scientifica delle Gerontechnologies: le tecnologie dal punto di vista degli anziani; Tecnologie assistive per l'autonomia domestica: robotica e ageing in place; Assistive Robotics; Assistive robotics: casi rappresentativi; Robotica assistiva e anziani: le macro-aree della ricerca scientifica)
La Human-Robot Interaction: fondamenti teorici, strumenti e strategie operative
(La Human-Robot Interaction; Progettare la Human-Robot Interaction: approcci teorici e applicativi; La rete scientifica dell'HRI: principali convegni e conferenze; Metriche di valutazione e pianificazione delle sperimentazioni in HRI; Metodologie di valutazione della Human-Robot Interaction; Metodi e strumenti di valutazione della User Experience in ambito robotico; Casi studio: ricerca scientifica e processi metodologici per le sperimentazioni in HRI)
Il ruolo chiave del design per la Human-Robot Interaction
(Ergonomia per il Design e Human-Centred Design: fondamenti teorici e operativi per la progettazione robotica; Ergonomia per il Design e Human-Centred Design per la Human-Robot Interaction; User Experience in robotica: progettare la complessita, l'autonomia e il valore aggiunto; Design per la robotica assistiva e sociale: valori umani, reazioni emotive e potenziali benefici; Etica nel design e design per l'etica in robotica)
Strategie e contributi dello Human-Centred Design per l'accettabilità in robotica (Le dimensioni dell'accettabilità nella HRI; Le principali variabili per l'accettabilità di robot assistivi e sociali; Accettabilità robotica dal punto di vista dell'Ergonomia/Fattori Umani; Accettabilità delle tecnologie robotiche e User Experience; Indagini e sperimentazioni con utenti focalizzati sull'accettabilità: casi studio con robot multipli)
La Roboetica e gli aspetti etici per la robotica assistiva
(Etica in ambito robotico: teoria e principi fondamentali; Roboetica per la robotica assistiva; Robotica, intelligenza artificiale e umani: potenzialità e scenari futuri)
Le indagini sperimentali
(Indagine 1 - Questionario Online Robotica & Design - Utenti attuali e potenziali; Indagine 2 - Questionario Online Robotica & Design - Designer; Discussione dei risultati)
HCD e HRI: sviluppo progettuale di una correlazione strutturata fra gli approcci teorici e applicativi
(HCD e HRI: le differenze metodologiche e di processo; Il ruolo dello Human-Centred Design in ambito robotico: i punti di contatto fra le due discipline; I metodi HRI: le metodologie dello HCD per definire i requisiti progettuali dell'accettabilità)
La piattaforma "Robotics & Design": il concept sperimentale
(Introduzione: i requisiti della piattaforma "Robotics & Design"; Struttura e sviluppo della piattaforma: le basi scientifiche; Schede di sintesi: lo stato dell'arte fra i robot assistivi e sociali più accettabili)
Metodi e strumenti HCD per progettare l'accettabilità in ambito robotico
(User Personas: introduzione e finalità; User Personas per l'ambito HRI; Robotics Personas: introduzione e finalità; Robotics Personas: approccio HCD per la progettazione della HRI; User e Robotic Personas: strumenti efficaci per definire i criteri dell'accettabilità)
La Table of variables: le variabili dell'accettabilità come strumento di indagine e di valutazione
(Analisi dei principali costrutti per l'accettabilità; La Table of variables; Robotic Personas e variabili dell'accettabilita: Robotic Variables Tabs; User Personas e variabili dell'accettabilità: User Variables Tabs; Robotic e User Variables Tabs: strumenti per progettare l'accettabilità)
La piattaforma "Robotics & Design": architettura e modalità d'uso
(Analisi preliminare di piattaforme online analoghe; Ipotesi progettuali, finalità e destinatari della piattaforma; Obiettivi, sviluppo e prototipazione: il doppio ruolo teorico-metodologico e progettuale della piattaforma; Architettura e interfaccia grafica della piattaforma "Robotics & Design"; L'interfaccia grafica e l'esperienza dell'utente)
Valutazione partecipativa e test con utenti della piattaforma "Robotics & Design"
(L'analisi PACT (Persone, Azioni, Contesti, Tecnologie); La valutazione partecipativa: fasi di sviluppo; Risultati: thinking aloud e evaluation walkthrough; Risultati: post-experience questionnaire; Sintesi dei risultati e aree di implementazione)
Conclusioni
(Limitazioni della ricerca e ulteriori sviluppi; Discussione e considerazioni finali)
Indice degli acronimi e delle abbreviazioni
Riferimenti bibliografici
Riferimenti sitografici.

Potrebbero interessarti anche