Economia e politica delle fonti rinnovabili e della cogenerazione

A cura di: Luigi De Paoli, Arturo Lorenzoni

Economia e politica delle fonti rinnovabili e della cogenerazione

Edizione a stampa

39,00

Pagine: 384

ISBN: 9788846415325

Edizione: 1a edizione 1999

Codice editore: 420.35

Disponibilità: Fuori catalogo

Lo sviluppo del sistema elettrico italiano è sempre più dipendente dai vincoli derivanti dagli impegni internazionali assunti dall'Italia. Il protocollo di Kyoto che, una volta operativo, obbligherà il nostro paese a ridurre del 6,5% le emissioni dei gas serra entro il 2010 e la politica energetica comunitaria, orientata all'incremento del contributo delle fonti rinnovabili nell'UE, sono due tra gli esempi più importanti che condizionano le decisioni di politica energetica nazionale. Un altro vincolo esterno è quello che obbliga il nostro paese ad aprire il mercato elettrico alla concorrenza.

Come conciliare questi vincoli-obiettivo, in parte conflittuali, sfruttando i margini di libertà che rimangono al governo italiano?

Una prima risposta è venuta dal decreto di recepimento della direttiva 96/92/CE (Decreto Bersani) che però rinvia a numerosi altri provvedimenti ancora da prendere. Il discorso è quindi tutt'altro che chiuso.

Dopo oltre un anno di studio condotto con la partecipazione dei principali produttori elettrici da fonti rinnovabili e da cogenerazione, lo IEFE presenta una riflessione in merito all'esperienza effettuata in Italia con il provvedimento CIP 6/92 nella promozione delle fonti rinnovabili e della cogenerazione, guardando agli strumenti a disposizione per conciliare gli obiettivi di politica ambientale con la creazione del mercato elettrico, nella consapevolezza della necessità di mirare all'efficienza della produzione dal punto di vista sociale, vale a dire dei costi industriali ed ambientali insieme.



Ragioni e criteri per un intervento pubblico a sostegno delle fonti rinnovabili, della cogenerazione e del risparmio energetico (FERCOR)
(Il sostegno allo sviluppo delle FERCOR e i suoi limiti; Le principali ragioni dell'intervento pubblico nella produzione elettrica; L'ambiente; Le priorità negli obiettivi e nei vincoli)
Confronto dei costi di produzione di energia elettrica
(La metodologia di calcolo dei costi di produzione; Il costo di produzione con impianti termoelettrici esistenti; Il costo di produzione con impianti termoelettrici nuovi; Il costo di produzione degli impianti cogenerativi; Costo dell'energia elettrica in base al costo evitato di produzione del calore; Costo dell'energia elettrica in base al valore commerciale del calore; Le fonti rinnovabili non combustibili; La produzione di energia elettrica da combustibili "rinnovabili"; Una stima dei costi esterni della produzione elettrica; La metodologia ExternE; Le emissioni di CO2; I costi esterni utilizzati nel caso italiano; Confronto riassuntivo dei costi interni ed esterni delle diverse tecnologie di produzione)
Gli strumenti di politica energetica e ambientale per promuovere le FERCOR
(La liberalizzazione della vendita e dell'acquisto di "elettricità verde"; Gli strumenti di "comando e controllo"; Gli strumenti economici per la promozione delle FERCOR; L'uso coordinato degli strumenti e l'innovazione istituzionale)
Le lezioni del passato: analisi di alcuni programmi di incentivo attuati in Italia e all'estero
(L'esperienza italiana; Dal primo choc petrolifero del 1973 al controchoc del 1985; Dal controchoc petrolifero al provvedimento CIP n. 6 del 1992; Il CIP 15/89; Il CIP 34/90; Le leggi 9 e 10/91; L'anno 1992 ovvero la definizione delle regole di attuazione della legge 9/91; L'attuazione del CIP 6/92: lezioni e tentativi di risposta; Le fonti rinnovabili in alcuni paesi europei e in California)
Alcune proposte per la promozione delle FERCOR
(La rimozione delle barriere non tecniche; La liberalizzazione della vendita; Principi per l'uso dell'obbligo all'acquisto o del portafoglio verde; Principi per l'uso dell'obbligo di acquisto; Principi ispiratori delle nostre proposte per l'erogazione di premi o incentivi monetari; Gli incentivi alla cogenerazione; La revisione dell'indice di "idoneità"; Gli incentivi alle fonti rinnovabili; La costituzione di una Cassa per l'incentivazione delle FERCOR)
Elementi per una definizione quantitativa della politica di intervento: le potenzialità di sviluppo della domanda e dell'offerta
(Potenzialità di risparmio della domanda elettrica; Le fonti rinnovabili; La cogenerazione industriale)
Scenari di sviluppo della produzione elettrica in Italia
(Decisioni private e intervento pubblico; Le scelte di utilizzo degli impianti esistenti; Le decisioni di sostituzione degli impianti esistenti; La scelta dei nuovi impianti; I vincoli nella produzione elettrica e le scelte ottimali per rispettarli; Confronto tra alcuni scenari di evoluzione dell'offerta elettrica in Italia al 2010; Confronto riassuntivo tra gli scenari presi in esame)

Contributi:

Collana: Economia e politica energia e ambiente

Argomenti: Economia ambientale e dei trasporti

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche