I permessi nelle vicende del rapporto di lavoro

Maurizio Cinelli

I permessi nelle vicende del rapporto di lavoro

Edizione a stampa

42,00

Pagine: 276

ISBN: 9788820441050

Edizione: 1a edizione 1984

Codice editore: 300.30

Disponibilità: Discreta

Tra le "pause" in genere della prestazione di lavoro subordinato, i permessi occupano una posizione giuridicamente autonoma, assolvendo funzione di garanzia di interessi della persona del lavoratore - considerata anche nelle proiezioni di carattere sociale - ulteriori rispetto a quelle cui direttamente e tradizionalmente si riferisce lo "scambio" nel contratto di lavoro.

I permessi rappresentano anche una manifestazione evidente di soluzione di continuità della relazione di stretta equivalenza tra prestazioni lavorative e prestazioni retributive, che, peraltro, non necessariamente appare destinata ad incrinare lo svolgimento "fisiologico" del rapporto di lavoro.

L'analisi della disciplina positiva della varia tipologia di permessi - sindacali, di studio, per pubbliche funzioni, per motivi di ordine etico-sociale in genere - contemplata dallo Statuto dei lavoratori, dalla contrattazione collettiva e dalla legislazione speciale, rappresenta, quindi, anche l'occasione per una riconsiderazione di temi di più generale rilevanza, tra i quali, soprattutto, quello del valore che il principio di corrispettività riveste nel particolare contratto sinallagmatico che è il contratto di lavoro nell'impresa.

Maurizio Cinelli, docente presso l'Università di Macerata, avvocato, nel 1982 ha pubblicato nella stessa collana La tutela del lavoratore contro la disoccupazione. Oltre a studi vari di diritto del lavoro, diritto della previdenza sociale, diritto civile in riviste specializzate, ha pubblicato anche le monografie: I limiti oggettivi del giudicato in materia di prestazioni di previdenza sociale; Le prestazioni di disoccupazione; Le controversie della sicurezza sociale.

• I permessi nella prospettiva dei destinatari
* Permessi per motivi di studio
* Permessi sindacali
* Permessi per funzioni pubbliche
* Permessi per motivi di ordine etico-sociale in genere
• I permessi e il contratto di lavoro
* Permessi e sospensione del rapporto di lavoro
* Permessi e principio di corrispettività


Potrebbero interessarti anche