
Il Cobol.
Teoria ed esercizi
Pagine: 400
ISBN: 9788820426323
Edizione: 30a edizione 2003
Codice editore: 1290.3
Disponibilità: Esaurito
Pagine: 400
ISBN: 9788820426323
Edizione: 30a edizione 2003
Codice editore: 1290.3
Disponibilità: Esaurito
Il Cobol, acronimo di "Common Businnes Oriented Language", è un linguaggio di programmazione evoluto, utilizzato internazionalmente, idoneo alla risoluzione di problemi gestionali. Il Cobol prevede che i programmi vengano scritti utilizzando semplici frasi della lingua inglese e pertanto è adatto a predisporre programmi facilmente comprensibili.
L'idea originaria nacque da organi federali USA, case costruttrici e grandi utenti sotto i cui auspici fu organizzato nel 1959 un comitato che pubblicò nel 1960 una prima bozza delle specifiche del linguaggio: da allora le specifiche sono state continuamente aggiornate attraverso una serie di documenti che hanno portato all'ultima versione del linguaggio che prevede di sfruttare le tecniche messe a disposizione dai moderni sistemi operativi (Cobol ANS74).
La prima parte dell'opera consente di acquisire gli elementi che mettono in grado di scrivere un programma di media difficoltà; nella seconda parte vengono trattarti in modo approfondito problemi relativi alle tabelle ed ai flussi organizzativi in modo non sequenziale.
Ogni capitolo è corredato di numerosi esempi e di esercizi in cui vengono presentate alcune applicazioni descritte dal punto di vista teorico.
Enrico Spoletini, prof. di Macchine Calcolatrici per fisici presso l'Università di Milano, ha cominciato ad occuparsi presso la His - Italia nel '70 di didattica della programmazione, di linguaggi e di metodologie. Ora la sua attività si rivolge anche ad applicazioni di urbanistica, edilizia, impiantistica, grafica, ecc.
Collana: Quaderni di informatica
Livello: Testi per professional
Inserisci nel campo qui sotto il codice EAN (senza spazi) che si trova sotto il codice a barre sull'ultima pagina di copertina del libro che hai acquistato.
ATTENZIONE! Digita tutti i 13 numeri di seguito.