
Il linguaggio Ada
Pagine: 320
ISBN: 9788820443955
Edizione: 1a edizione 1987
Codice editore: 725.8
Disponibilità: Nulla
Pagine: 320
ISBN: 9788820443955
Edizione: 1a edizione 1987
Codice editore: 725.8
Disponibilità: Nulla
Il linguaggio di programmazione Ada è stato progettato su invito del Dipartimento della difesa degli Stati Uniti per essere utilizzato in una gran varietà di applicazioni: calcolo scientifico, questioni gestionali, software di base, sistemi di tempo reale, package, ecc.
La concezione di questo linguaggio ha richiesto un grande impegno collettivo a cui hanno partecipato numerosi esperti del mondo della ricerca e dell'industria. Alcuni affermano che Ada sarà il linguaggio del prossimo ventennio e che soppianterà gli altri linguaggi ora affermati, altri che Ada sia già troppo indietro rispetto allo stato dell'arte. Questo libro vuole aiutare coloro che sono interessati ad Ada a formarsi un'opinione personale fondata sulla conoscenza tecnica e sui vari aspetti critici.
Il volume ha sostanzialmente la stessa struttura di un Reference, Manuale di Ada: questo consente di poter fare facili riferimenti ed evita di dover duplicare spiegazioni sul linguaggio che viene invece trattato in modo approfondito evidenziando con esempi e/o controesempi sia i punti pregevoli che i difetti e trattando in modo accurato i concetti nuovi.
Frutto dell'intensa attività critica di una ventina di persone, che costituiscono il gruppo Ada dell'Afcet e che si presentano sotto il nome collettivo di D. Le Verrand, il volume rappresenta un documento di sicuro interesse critico ed informativo in quanto alcuni degli autori hanno partecipato attivamente alla definizione o alla revisione delle specifiche di Ada.
Questa edizione italiana è lo studio più avanzato, sul linguaggio Ada, condotto dal gruppo; infatti, hanno inserito una serie piuttosto consistente di aggiornamenti che non sono presenti nelle edizioni francese ed inglese.
Collana: Informatica: strumenti
Inserisci nel campo qui sotto il codice EAN (senza spazi) che si trova sotto il codice a barre sull'ultima pagina di copertina del libro che hai acquistato.
ATTENZIONE! Digita tutti i 13 numeri di seguito.