Innovazione tecnologica e potere di mercato nei rapporti tra imprese: l'industria dei componenti per auto

Aldo Enrietti, M. Follis, Graziella Fornengo

Innovazione tecnologica e potere di mercato nei rapporti tra imprese: l'industria dei componenti per auto

Edizione a stampa

41,50

Pagine: 288

ISBN:

Edizione: 1a edizione 1988

Codice editore: 2000.370.4

Disponibilità: Nulla

I rapporti tra produttori di componenti per autoveicoli e industria automobilistica qui analizzati con particolare riferimento alla regione Piemonte definiscono una organizzazione dell'industria intermedia tra gerarchia e mercato, riconducibile alla quasi integrazione verticale. Infatti questi rapporti si caratterizzano per la compresenza dì elementi di collaborazione e di potere. A partire dal 1973 aumenta l'importanza della cooperazione per far fronte all'innovazione di prodotto nell'auto. Inoltre, l'introduzione della telematica ha delineato una nuova forma di organizzazione costituita dalla rete di imprese interconnesse.

In un settore caratterizzato da una grande eterogeneità funzionale e tecnologica dei componenti e dall'esistenza di un doppio mercato (primo montaggio e ricambio) le condotte delle imprese della componentistica risultano, dalle indagini svolte, fortemente influenzate dalle caratteristiche dei componenti (grado di standardizzazione, durata media, requisiti specifici degli impianti produttivi) e dal tipo di mercato. lnfine, a seconda del controllo proprietario (imprese appartenenti alla Fiat, controllate da capitale estero e indipendenti) le imprese stesse manifestano un diverso livello di potere di mercato.

Introduzione
1. Le determinanti delle condotte delle imprese della componentistica per autoveicoli: prodotti e mercati, di Massimo Follis
1. La problematico dell'industria dei componenti dal punto di vista dell'offerta
2. Le alternative di mercato
3. Le caratteristiche tecnologiche e di mercato dei componenti
4. Gli effetti delle caratteristiche del prodotti sulle condotte delle imprese
2. I rapporti tra produttori automobilistici e fornitori: interdipendenza, collaborazione e potere, di Aldo Enrietti
1. La definizione dell'industria del componenti
2. La filiera automobilistica
3. L'integrazione verticale nell'industria dell'auto
4. La quasi-integrazione verticale
5. Considerazioni finali
3. L'innovazione tecnologica nella filiera automobilistica ed il ruolo della telematica nei rapporti interorganizzativi, di Graziella Fornengo
1. Le tendenze generali dell'innovazione nell'industria dell'auto
1. 1. Innovazioni e diversificazione del prodotto
1.2. Le innovazioni di processo: dalla produzione di massa alla produzione flessibile
1.3. Le nuove tecnologie informatiche e i cambiamenti organizzativi
2. Il processo innovativo nell'industria dei componenti per l'auto
3. L'innovazione nell'industria torinese dei componenti
3. 1. Le determinanti dell'innovazione
3.2. I canali di introduzione dell'innovazione
3.3. L'attività di ricerca
4. Gli effetti dell'innovazione nella componentistica sui rapporti organizzativi
5. Le nuove tecnologie dell'informazione
5. 1. La telematica nel progetto logistico della Fiat Auto
5.2. Gli effetti della telematica nell'impresa automobilistica
5.3. Gli effetti della telematica nei rapporti interorganizzativi
4. I principali attori nell'industria dei componenti in Piemonte
1. Una tipologia secondo il controllo proprietario, di Massimo Follis
2. Le imprese a partecipazione estera, di Aldo Enrietti
2. 1. La dinamica in Piemonte
2.2. Gli obiettivi degli investimenti
2.3. Le modalità di investimento
2.4. La posizione sul mercato
3. Le imprese controllate dalla Fiat, di Graziella Fornengo
3.1. La Fiat nella filiera automobilistica
3.2. La struttura
3.3. Le strategie
Appendice: Il sistema della fornitura della Fiat Auto, di Mario Giglioli
5. L'occupazione nell'industria piemontese dei componenti, di Aldo Enrietti
1. La dinamica secondo i dati censuari
2. La ristrutturazione del sistema della fornitura della Fiat Auto
2.1. La strategia della Fiat Auto
2.2. Gli effetti sull'industria dei componenti
3. La diffusione delle nuove tecnologie elettroniche ed il loro impatto occupazionale: un'indagine in Piemonte
3. 1. Il campione utilizzato
3.2. Produttori di componenti a tecnologia elettronica
3.3. Innovazioni di processo
3.4. Effetti occupazionali
3.5. Conclusioni
Bibliografia


Contributi:

Collana: Varie

Argomenti: Economia industriale

Potrebbero interessarti anche