
Introduzione alla modellazione di solidi
Pagine: 416
ISBN: 9788820464844
Edizione: 1a edizione 1990
Codice editore: 725.18
Disponibilità: Nulla
Pagine: 416
ISBN: 9788820464844
Edizione: 1a edizione 1990
Codice editore: 725.18
Disponibilità: Nulla
Lo scopo di Introduzione alla modellazione di solidi è la costruzione e l'elaborazione di rappresentazioni di «informazioni complete» di oggetti solidi tridimensionali, una tecnologia estremamente importante per accrescere la capacità di applicazioni come il CAD, la robotica e l'animazione tridimensionale al computer.
Questo libro è il primo testo dedicato solo alla modellazione di solidi. Oltre che offrire una buona panoramica dell'attività attuale dell'intera area che si evolve rapidamente (prima parte), il libro offre una descrizione bottom-up di un semplice sistema di modellazione di solidi (seconda parte), presentando programmi in C testati e funzionanti. Insieme a numerosi esercizi di programmazione, presentati come problemi, i codici riassumono un modellatore di solidi semplice ma pienamente funzionale che può essere facilmente interfacciato con le facilities grafiche disponibili ad esempio nei moderni personal computer.
Questo libro è utile non solo a coloro che sono di fatto impegnati nella progettazione e implementazione di sistemi di modellazione, ma anche a coloro a cui servono conoscenze qualitative sulla tecnologia della modellazione di solidi; ad esempio per saper selezionare un sistema commerciale per un'applicazione o per saper sviluppare nuove applicazioni su un sistema esistente. Quanti lavorano nei campi prima menzionati o che sono in generale interessati alla computer graphics tridimensionale troveranno questo libro utile per approfondire il proprio bagaglio culturale: Per i docenti il libro costituisce il testo ideale per un corso trimestrale avanzato sulla grafica tridimensionale.
M. Mántylá è professore di tecnologia della computazione all'Università di Helsinki.
Collana: Informatica: strumenti
Inserisci nel campo qui sotto il codice EAN (senza spazi) che si trova sotto il codice a barre sull'ultima pagina di copertina del libro che hai acquistato.
ATTENZIONE! Digita tutti i 13 numeri di seguito.