L'Album Rothschild 1367-1476 DR del Louvre

Cristina Fumarco

L'Album Rothschild 1367-1476 DR del Louvre

Un'espressione della cultura antiquaria del primo Cinquecento bolognese

L’Album 1367-1476 DR della Collezione Rothschild del Gabinetto di Disegni del Louvre è un corpus di 110 disegni che rappresentano are e cippi funerari reali e d’invenzione, elementi architettonici antichi, il Colosseo, archi e porte trionfali, ponti, porti, torri, vedute scenografiche di piazze e una serie di copie di disegni di Filarete. Questo volume intende fornire una lettura critica completa di un’opera ricca di spunti per gli studi epigrafici, antiquari e storico-artistici, che merita di essere elevata dalla categoria compilativa o di mero repertorio di fantasia con cui a lungo è stata definita.

Edizione a stampa

44,00

Pagine: 368

ISBN: 9788835147046

Edizione: 1a edizione 2023

Codice editore: 630.11

Disponibilità: Discreta

Pagine: 368

ISBN: 9788835155324

Edizione:1a edizione 2023

Codice editore: 630.11

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

L'Album 1367-1476 DR della Collezione Rothschild del Gabinetto di Disegni del Louvre è un corpus di 110 disegni proveniente da un libro di modelli di grande formato, sfascicolato e ricomposto nell'800, in cui sono rappresentate are e cippi funerari reali e d'invenzione, elementi architettonici antichi, il Colosseo, archi e porte trionfali, ponti, porti, torri, vedute scenografiche di piazze e una serie di copie di disegni di Filarete. Scopo di questo studio è fornire una pubblicazione critica completa di un'opera ricca di spunti per gli studi epigrafici, antiquari e storico artistici, ma anche per quelli del teatro di primo Cinquecento, che merita di essere elevata dalla categoria compilativa o di mero repertorio di fantasia con cui a lungo è stata definita. L'analisi dettagliata dei disegni ha portato al riconoscimento dei modelli antichi, soprattutto tra le are e i cippi funerari, nonché a scoprire e le relazioni artistiche con i vari ambiti, da quello umanistico e collezionistico a quello artistico (pittura, miniatura, architettura e scultura), teatrale e scenografico.
Con la scoperta delle precise fonti antiche e moderne e i confronti stilistici, si è potuti giungere a una precisa contestualizzazione bolognese tra il 1505 e il 1511 circa e a un probabile ambito della cerchia di Jacopo Ripanda.

Cristina Fumarco dal 2006 è docente di Storia della critica d'arte nella sede bresciana dell'Università Cattolica e insegnante di Storia dell'arte presso il Liceo classico e il Liceo classico europeo E. Setti Carraro dalla Chiesa di Milano, dove è responsabile dell'archivio storico e referente per la tutela artistica della sede, Palazzo Archinto. Ha collaborato a progetti di ricerca dedicati all'iconografia della Gerusalemme Celeste e alla cultura antiquaria in età rinascimentale, temi sui quali ha pubblicato diversi interventi e articoli su riviste scientifiche di settore. Ha partecipato alla stesura del catalogo scientifico del patrimonio artistico della Pinacoteca Ambrosiana di Milano e ha lavorato come schedatrice per il medesimo museo e per la Soprintendenza dei Beni storici e artistici della Lombardia. È autrice dei manuali scolastici L'arte tra noi e Vivere l'arte editi da Bruno Mondadori.

Premessa
Abbreviazioni
Referenze fotografiche
L'album
(Struttura; I disegni; Passaggi collezionistici; Lo stato degli studi)
Il rapporto con l'antico, il contesto e confronti con le arti
(Tra antico e antiquaria: non è tutto fantasia; Siamo a Bologna, tra epigrafisti e artisti; Umanesimo e collezionismo: possibili destinazioni e committenze; Un confronto con placchette, nielli e miniature; Uno sguardo ai disegni e alla pittura oltre Bologna; Il rapporto con l'architettura e la scultura del tempo; La questione delle copie da Filarete; Una personalità ancora sfuggente)
L'album e gli apparati per teatro e festa di primo Cinquecento
(Un confronto con gli apparati scenici per la festa e il teatro contemporaneo; L'abitudine alla festa a Bologna: possibili occasioni)
I disegni
(Le are, i capitelli e il Colosseo; Gli archi; I palazzi; Le scenografie; Copie da Filarete: i ponti; Altri edifici; Altre copie da Filarete (chiese) e disegni di San Petronio a Bologna; Le torri; I disegni perduti noti dalle copie di Robert Adam)
Bibliografia e fonti.

Collana: Imago

Argomenti: Teoria e storia dell'arte - Storia della cultura e del costume

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche