L'Italia in ristagno

Francesco Carlucci

L'Italia in ristagno

Il volume descrive la decadenza dell’economia italiana negli ultimi decenni, con largo uso di dati e grafici, e illustra, tramite una serie di simulazioni, come la si sarebbe potuta evitare con scelte diverse di politica economica. Si illustra poi come uno sviluppo sostenuto condurrebbe a un netto miglioramento delle finanze pubbliche, vano senza una preliminare e costante crescita economica.

Edizione a stampa

23,00

Pagine: 224

ISBN: 9788846495969

Edizione: 1a edizione 2008

Codice editore: 363.71

Disponibilità: Nulla

L'economia italiana è costantemente declinata negli ultimi decenni fino ad arrivare ad uno stato di stagnazione di cui non si vede la fine.
Il saggio L'Italia in ristagno dapprima descrive questa decadenza, con largo uso di dati e di grafici, e poi illustra, tramite una serie di simulazioni, come la si sarebbe potuta evitare con scelte diverse di politica economica. Essenziali per l'instradamento del Paese in un sentiero di crescita sostenibile sarebbero stati il miglioramento della sua struttura socioeconomica nonché la manovra del cambio in funzione dei suoi fondamentali e non della svalutazione selvaggia o, alternatamente, della retorica unificazionista. Si mostra infatti come l'economia italiana non sia stata nel passato e non sia pronta tuttora a far parte dell'area del marco e che l'essere membri della cosiddetta Eurozona vada a vantaggio di altri Paesi europei e a svantaggio dell'Italia.
Le finalità di bassa inflazione e di stabilità monetaria addotte per l'uso dell'euro, e reiteratamente ribadite, non costituiscono altro che un pretesto verbale con il quale giustificare l'ancoraggio della moneta nazionale alla valuta di tale area. Si illustra poi come uno sviluppo sostenuto condurrebbe ad un netto miglioramento delle finanze pubbliche, che è vano ritenere possibile senza una preliminare e costante crescita economica. Tre dettagliate appendici al saggio descrivono infine la costruzione econometrica del modello utilizzato per le simulazioni.

Francesco Carlucci è stato allievo di Bruno de Finetti, con il quale si è laureato in Matematica, e di Ragnar Frisch, che ha seguito presso il Sosialoekonomisk Institutt dell'Università di Oslo. Nel 1980 ha ottenuto la cattedra di Statistica metodologica a Cà Foscari in Venezia ed attualmente insegna Econometria, Integrazione economica europea e Sviluppo umano alla "Sapienza" di Roma, dove ha anche diretto il Dipartimento di Economia pubblica al tempo della scomparsa di Federico Caffè.



Prefazione
Introduzione
L'economia italiana, 1961-1992: alcuni fatti stilizzati
(La crescita economica; Un'analisi più dettagliata; L'Italia nel Sistema Monetario Europeo; I cambi "irrevocabilmente fissi", 1988-1992; La bilancia corrente e l'attività economica, I; La competitività; Alcune considerazioni critiche)
L'Italia nell'Unione Economica e Monetaria
(Gli sforzi per entrare nell'UEM, 1993-1998; Il tempo dell'euro, 1999-2006; La performance dell'export; La bilancia corrente e l'attività economica, II; L'alibi della stabilità macroeconomica)
La Programmazione Economica e Finanziaria
(Il "risanamento" delle finanze pubbliche; I Documenti di Programmazione Economica e Finanziaria; Programmazione finanziaria e crescita dell'attività economica nominale; Programmazione finanziaria e crescita del PIL reale; La programmazione economica)
Il modello
(La struttura; La domanda aggregata; Il lato dell'offerta; Prezzi e salari; Il settore monetario; Il settore delle famiglie; Il settore pubblico)
Le simulazioni
(Elementi di base; Una sintesi grafica del modello; Alcuni caratteri chiave degli esperimenti di simulazione)
Le simulazioni per gli anni Settanta e Ottanta
(Le simulazioni per gli anni 1974-1979: i risultati essenziali; Gli anni dello SME originario, 1980-1987: i risultati essenziali; Il periodo dei cambi irrevocabilmente fissi: i risultati essenziali; Appendice 1. Le simulazioni per gli anni 1974-1979: il dettaglio; Appendice 2. Gli anni dello SME originario, 1980-1987: il dettaglio; Appendice 3. I cambi irrevocabilmente fissi: il dettaglio)
Le simulazioni negli anni dell'UEM
(Gli anni 1993-1998: svalutazione e rivalutazione; Le simulazioni del tempo dell'euro, 1999-2005: i risultati essenziali; Simulazioni per l'intero periodo 1996-2005: i risultati essenziali; Appendice 1. Le simulazioni per gli anni 1999-2005: il dettaglio; Appendice 2. Le simulazioni per gli anni 1966-2005: il dettaglio)
Note conclusive
Appendice A. Gli schemi di aggiustamento
Appendice B. La costruzione econometrica del modello
(Tendenza deterministica e tendenza stocastica; La passeggiata aleatoria; La cointegrazione; La verifica della tendenza stocastica; La verifica della cointegrazione)
Appendice C. La stima del modello
(Le basi dei dati; La situazione delle finanze pubbliche; Riassunto delle equazioni; La verifica dell'integrazione; La verifica della cointegrazione; Le stime delle equazioni)
Bibliografia
Indice analitico.

Contributi:

Collana: Economia - Teoria economica - Pensiero economico

Argomenti: Teoria economica - Storia del pensiero economico

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche