L'assistente alla direzione

Brenda Bailey-Hughes

L'assistente alla direzione

Guida operativa

Con lo "snellimento" delle organizzaizoni e il diminuire dei quadri e dirigenti intermedi crescono il ruolo e le mansioni degli assistenti alla direzione. Anche nelle piccole imprese. Questa è la prima guida operativa a tutti i compiti che un assistente alla direzione deve essere preparato a svolgere.

Edizione a stampa

18,50

Pagine: 96

ISBN: 9788846415790

Edizione: 1a edizione 1999

Codice editore: 564.100

Disponibilità: Fuori catalogo


"Assistente alla direzione": di che si tratta? Gli esperti di management distinguono due figure: l'assistente "di linea" (la persona posta alle immediate dipendenze di un "capo" per aiutarlo nello svolgimento delle sue incombenze) e l'assistente "addetto" (staff assistant), che deve fornire al suo capo assistenza e consulenza specializzata in uno o più settori specifici.
Nella pratica, specie nelle piccole e medie imprese, nelle organizzazioni pubbliche, negli enti locali, negli studi professionali e nelle società di consulenza, le posizioni che troviamo vanno dalla "segretaria" che svolge compiti più qualificati di quelli meramente ripetitivi e di routine al responsabile della segreteria, magari un laureato/a destinato a una carriera dirigenziale.
Certamente l'assistente alla direzione o a un dirigente deve essere preparato a svolgere una vasta gamma di mansioni, gamma che tende a diventare sempre più ampia con lo "snellimento" delle organizzazioni e il diminuire del numero di quadri e dirigenti intermedi.
Questo volume vi offre una guida operativa per svolgere i molteplici compiti che sono propri di un assistente: da controllare la posta in arrivo ed evadere gran parte della corrispondenza dei dirigenti, a intervenire alle riunioni, schedulare gli impegni dei dirigenti, sovrintendere al lavoro d'ufficio e fornire assistenza al personale, organizzare e gestire gli archivi, coordinare la preparazione di materiale promozionale, assicurare i collegamenti con il pubblico e con i singoli uffici e reparti, raccogliere informazioni e compilare dati per pubblicazioni e rapporti, risolvere i problemi di comunicazione, assolvere compiti di supervisione, affrontare problemi e situazioni particolari e molto altro ancora.
Come tutti i libri della serie " 50 Minuti " non è un manuale da leggere ma da usare. Propone una quantità di esercitazioni, attività da svolgere, test di valutazione e casi che portano il lettore non solo a impegnarsi attivamente e a sperimentare subito i suggerimenti e le tecniche proposte, ma anche gli consentono di acquisire concretamente le competenze necessarie per divenire un assistente qualificato e di successo.

Brenda Bailey-Hughes dirige corsi di formazione per assistenti alla direzione all'Indiana University e tiene seminari e workshop per molte aziende.


Introduzione
(Chi è l'assistente al direttore?; Lista di controllo delle mansioni)
Mettersi molti cappelli
(Gestire ruoli molteplici; Che cosa si aspetta il vostro capo?; Avere chiare le aspettative; Le preferenze circa il modo di lavorare; Vedere il quadro d'insieme)
Assistere il dirigente
(Sono perduti senza di voi?; Anticipare le esigenze; Esercitazione: anticipare; Agire come liason per le comunicazioni; Esercitazione: la liason ; Creare il collegamento; M-R: mittente-ricevente; Il messaggio; Il mezzo; La retroazione; Il contesto; I disturbi; I filtri mentali; Fare da blocco per le comunicazioni; Esercitazione: bloccare una chiamata; Esercitazione: logica dell'intervento di blocco; Come bloccare le chiamate sgradevoli; Farsi carico di attività sostituendo il vostro capo; Le aree funzionali grigie; Farsi carico senza prevaricare)
Sovrintendere al lavoro d'ufficio e dare assistenza al personale
(Siete preparati per la funzione di supervisore?; Autovalutazione delle capacità di supervisione; Sette problematiche della supervisione; Non voglio apparire autoritario (Soluzione: capire a fondo il vostro ruolo); La gente fa le cose come le chiedo (Soluzione: dare istruzioni chiare); Mi è più facile fare le cose che chiedere a qualcun altro di farle (Soluzione: delegare); Nessuno mi ascolta (Soluzione: ottenere la collaborazione del personale); Non so cosa fare quando esistono conflitti fra il personale (Soluzione: intervenire); I dipendenti mi bypassano (Soluzione: ottenere l'appoggio del "top"); Sovrintendere a persone che sono state pari grado (Soluzione: fare chiarezza sui ruoli)
Fornire informazioni
(Siete una fonte di informazioni?; Come valorizzare il cappello d'investigatore; Come fornire le informazioni)
Aspetti particolari riguardanti l'assistente di direzione
(Richiesta a titolo personale; Esercitazione: porre dei limiti; Eccessivo carico di lavoro; Accorgimenti per risparmiare tempo; Come gestire bene il tempo; Come affrontare le interruzioni; Suggerimenti per gestire le interruzioni; Come dare assistenza a due o più persone).

Contributi:

Collana: Cinquanta minuti - Le guide rapide d'autoformazione

Livello: Guide di autoformazione e autoaiuto - Testi per professional