L'impresa bancaria

Roberto Caparvi

L'impresa bancaria

Economia e tecniche di gestione

Edizione a stampa

50,00

Pagine: 976

ISBN: 9788846480873

Edizione: 1a edizione 2006

Codice editore: 361.62

Disponibilità: Discreta

Partendo da un'analisi storico-economica dell'evoluzione percorsa dal sistema bancario nell'ultimo secolo, il libro affronta le problematiche classiche dell'economia delle gestioni bancarie, collocandole nell'ambito dell'attuale contesto normativo-istituzionale.
Vengono pertanto considerate assieme alle funzioni tipiche o tradizionali della banca tutte le altre funzioni che in epoca recente ne hanno mutato gli assetti, in specie con riguardo alle più elevate dimensioni secondo, appunto, forme nuove di conglomerazione.
Di qui impulsi crescenti volti ad influire sulle strutture e la composizione delle poste attive e passive di bilancio, e fuori bilancio, con criteri nuovi internazionalmente accettati di redazione e valutazione (IAS/IFRS).
Pure nei confronti degli equilibri gestionali, la trattazione affronta le tematiche relative all'efficienza e quindi all'ottimizzazione delle coordinazioni lucrative, finanziarie e patrimoniali alla luce dei suddetti cambiamenti.
Risalto è dato, tra l'altro, ai diversi profili di rischio di cui oggi le banche devono sempre più tener conto e che trovano la loro codificazione e regolamentazione sovranazionale in "Basilea 2", in parte operativa già dal 2007.
La disamina non trascura ma anzi pone in rilievo le strategie seguite in tema di raccolta, servizi e marketing, con inserimento inedito, rispetto alle precedenti edizioni, di un capitolo sul sistema finanziario concernente le funzioni ed i principali protagonisti dei mercati, comprese le banche, e ciò come utile quadro di riferimento. Tra le tecniche di analisi per gli affidamenti bancari, resta l'originale contributo della Scuola che poggia su una rielaborazione concettuale della metodologia del cash flow.
Concepito a sostegno del corso di Economia delle aziende di credito, arricchito di interventi sia di vertici bancari sia di Bankitalia, il testo si rivolge anche a tutti coloro che, ai vari livelli, operano nelle aziende bancarie.
In collaborazione e sotto la guida di Roberto Caparvi, l'opera nasce da un lavoro di équipe di alcuni ricercatori di Scuola pisana che, per preparazione ed esperienza, hanno già raccolto significativi meriti scientifici.



Roberto Caparvi, Presentazione
Roberto Caparvi, Profili della banca italiana nell'ultimo secolo
Guiliana Birindelli, Il sistema finanziario: funzioni e operatori
(Le funzioni svolte dal sistema finanziario; Gli intermediari finanziari e gli investitori istituzionali: un quadro di sintesi; L'articolazione dei mercati; Bibliografia)
Maria Cristina Quirici, La normativa in materia bancaria nella sua recente evoluzione
(Il Testo Unico in materia bancaria e creditizia: caratteri peculiari; L'attività creditizia nel TUB ed i requisiti necessari per la relativa autorizzazione; Caratteri evolutivi della banca quale intermediario mobiliare; La disciplina delle crisi bancarie; Bibliografia)
Maria Cristina Quirici, Autorità e attività di vigilanza sul sistema bancario
(Finalità e modelli di vigilanza adottabili; Caratteri peculiari dell'assetto della vigilanza sul sistema finanziario italiano: uno sguardo d'insieme; Le Autorità monetarie in ambito comunitario: l'Eurosistema e la Banca Centrale Europea; Le Autorità creditizie nazionali e relative competenze; L'evoluzione della funzione di vigilanza: dalla vigilanza strutturale a quella prudenziale; Gli strumenti della vigilanza; In particolare: la disciplina della trasparenza; Le forme della vigilanza consolidata)
Antonella Cappiello, La politica monetaria e gli strumenti di controllo del credito adottati dall'Eurosistema
(Obiettivi e strumenti della politica monetaria; La politica monetaria nell'ambito dell'Unione Economica e Monetaria; Gli strumenti di controllo indiretto del credito nello schema operativo della politica monetaria unitaria; Bibliografia)
Giuliana Birindelli, Antonella Cappiello, Le funzioni della Banca
(La banca: definizione e funzioni; La funzione di intermediazione creditizia; La funzione monetaria; La funzione dei servizi; Le variabili strategiche alla base del moltiplicatore dei depositi; Bibliografia)
Giuliana Birindelli, Gli strumenti di gestione della liquidità bancaria
(La liquidità: fattori determinanti e principi di gestione; Il sistema dei pagamenti; Le riserve di liquidità; Il processo di securitisation; Bibliografia)
Paola Ferretti, La politica d'impiego nell'attività corporate
(Evoluzione del rapporto banca-impresa; Il corporate banking: principali determinanti e ambiti di intervento; Le politiche di impiego: volume e composizione del portafoglio prestiti; L'istruttoria di fido; Bibliografia)
Paola Ferretti, Forme tecniche dei prestiti
(Premessa; L'apertura di credito in conto corrente; Forme di smobilizzo dei crediti: lo sconto, l'anticipo sul portafoglio salvo buon fine, il factoring; L'anticipazione; Il riporto; I finanziamenti a medio-lungo termine; I finanziamenti in pool; Il credito al consumo; Bibliografia)
Roberto Caparvi, Analisi finanziarie: la valutazione del rischio cliente nell'interpretazione dell'equilibrio d'impresa
(Il finanziamento delle gestioni produttive; Le tecniche di analisi finanziaria: tratti evolutivi; L'equilibrio aziendale secondo la tecnica del cash flow; L'affidamento d'impresa nell'analisi del cash flow)
Antonella Cappiello, Maria Cristina Quirici, La raccolta bancaria e aspetti di private banking
(Premessa; La domanda di attività finanziarie; Politiche di accrescimento della raccolta; Politiche di remunerazione dei passivi bancari; Profili evolutivi della raccolta bancaria nell'ultimo decennio; La raccolta indiretta; Sul risparmio gestito: profili quali-quantitativi; Bibliografia)
Antonella Cappiello, Maria Cristina Quirici, Forme tecniche della raccolta
(Le operazioni di raccolta: profili generali; Il conto corrente di corrispondenza; I depositi a risparmio; Le operazioni di pronti conto termine; La raccolta mediante cartolarizzazione; Gli strumenti della raccolta indiretta; Bibliografia)
Antonella Cappiello, Servizi non creditizi e Marketing
(Profili reddituali dell'industria del credito; Ruolo e contributo economico dei servizi non creditizi; Il marketing dei servizi bancari; Le tecniche di marketing e il marketing mix; Bibliografia)
Giuliana Birindelli, Paola Ferretti, Patrimonio e regole di vigilanza
(Il patrimonio nella disciplina di vigilanza; I grandi fidi; Le partecipazioni delle banche; Bibliografia)
Giuliana Birindelli, Paola Ferretti, I rischi delle imprese bancarie nell'ottica di Basilea 2
(I rischi bancari nella logica di vigilanza: da Basilea 1 a Basilea 2; Il rischio di credito; I rischi di mercato; Il rischio di tasso di interesse; Il rischio operativo; Bibliografia)
Antonella Cappiello, Il Bilancio delle imprese bancarie
(Le fonti normative del bilancio bancario: il D.lgs. n. 87/92; Il bilancio alla luce dei nuovi principi contabili internazionali (IAS/IFRS): la Circolare Bankitalia n. 262/2005; Le principali novità concernenti i criteri di valutazione; Bibliografia)
Paola Ferretti, Maria Cristina Quirici, Processi aggregativi e concorrenza
(Il processo di concentrazione del sistema bancario: tratti evolutivi e tendenze in atto; Lo sviluppo delle forme di conglomerazione; I peculiari fattori di rischio dei conglomerati finanziari e l'esigenza di nuove forme di vigilanza supplementare; Bibliografia)
Roberto Caparvi, Sull'equilibrio della banca
(Considerazioni introduttive; La struttura delle principali quantità economiche delle banche: aspetti statici di equilibrio; Aspetti dinamici dell'equilibrio bancario: le correlazioni fra entrate e uscite monetarie; Le correlazioni fra costi e ricavi primi; Le determinanti atte ad influire sui saggi di interesse attivi e passivi nell'ottica dell'efficienza gestionale; Il diverso regolamento degli interessi attivi e passivi e le caratteristiche dinamiche dei mezzi intermediari; Il differente grado di specializzazione dell'attività bancaria; Considerazioni riepilogative: il sistema di operazioni negoziate dalle banche ordinarie; Sull'equilibrio degli istituti di credito a medio e lungo termine; Condizioni di efficienza operativa; Istituti di medio credito e banche ordinarie: aspetti comparativi; Un altro modello di equilibrio suggerito dallo schema di analisi del cash flow; Un ampliamento al modello richiamato; Considerazioni conclusive; Bibliografia).

Contributi: Giuliana Birindelli, Antonella Cappiello, Paola Ferretti, Maria Cristina Quirici

Collana: Economia - Textbook

Argomenti: Economia degli intermediari finanziari

Livello: Textbook, strumenti didattici

Potrebbero interessarti anche