La gestione dell'informazione: gli strumenti del manager

Peter Grainger

La gestione dell'informazione: gli strumenti del manager

Il vostro piano d'azione per la crescita personale

Le statistiche dicono che solo pochi dirigenti, quadri e professional hanno condotto studi di management. Per questo il manuale vuole essere il più possibile sintetico, semplice ed efficace. E' però il frutto di un'esperienza quindicennale che l'autore ha condotto nella formazione dei quadri e dei middle manager presso la Rank Xerox, in Europa e negli Stati Uniti.

Edizione a stampa

16,50

Pagine: 96

ISBN: 9788820491628

Edizione: 2a edizione 2001

Codice editore: 564.64

Disponibilità: Nulla

Questo volume è stato pensato per rispondere alle esigenze di molti lettori. Potreste essere già responsabile di altre persone e voler imparare a ottenere di più da voi stessi e dalle risorse che controllate. Oppure aspirate a diventare un manager e volete prepararvi sin d'ora a cogliere questa opportunità. O ancora volete superare incertezze sulla convenienza di mettervi in proprio.

Le statistiche dicono che solo pochi dirigenti, quadri e professional hanno condotto studi di management. La maggioranza o non li fatti, o ne ha una conoscenza astratta e non sperimentata, o non trova tempo per studiare la letteratura manageriale.

Per questo il manuale vuole essere il più possibile sintetico, semplice ed efficace. È però il frutto di un'esperienza quindicennale che l'autore ha condotto nella formazione dei quadri e dei middle manager presso la Rank Xerox, in Europa e negli Stati Uniti.

La gestione dell'informazione vi consentirà di acquisire o affinare le vostre competenze in questi campi:

• come mettere a fuoco i punti fondamentali di ogni problema, compito o attività;

• come condurre in modo efficace e produttivo riunioni e colloqui, definendone scopi e contenuti e predisponendo le risorse richieste per raggiungere gli obiettivi stabiliti;

• come comunicare con il personale, in modo da assicurarne la massima motivazione, partecipazione e collaborazione per il conseguimento dei traguardi fissati.

Basato su metodi di formazione ampiamente collaudati e confermati dai risultati ottenuti in centinaia di piccole e medie aziende, il volume:

• alterna parti esplicative a esercitazioni;

• fornisce liste di controllo e questionari che focalizzano i temi principali e aiutano a valutare i propri punti forti e deboli;

l comprende un profilo dello stile personale che vi permetterà di riconoscere le vostre potenzialità e programmare il miglioramento della vostra performance in base alle vostre reali esigenze.

Una guida essenziale per progredire nella propria crescita personale.

Peter Grainger, consulente in formazione ed editore, è stato tra i primi a studiare le tecniche per il miglioramento manageriale. Ha collaborato con centinaia di manager sia in America sia in Europa per perfezionare il suo approccio all'acquisizione degli skill manageriali. È' autore di altri tre volumi sugli "strumenti manageriali" (La gestione delle risorse, La gestione delle attività e La gestione delle persone), pubblicati in questa collana.

Introduzione
1. L'approccio
2. Gli strumenti del manager
3. Skill interattivi
4. Il metodo d'apprendimento
1. Sviluppo personale
1. La cultura
2. L'effetto Pigmalione
3. Lo stile personale
4. Profilo dello stile
5. Piano di sviluppo personale
2. Messa a fuoco delle questioni principali
1. Identificare i fattori
2. Dare loro una struttura
3. Pianificare l'azione
3. Riunioni produttive
1. Andare preparati
2. Ottenere il consenso
3. Garantire i risultati
4. Comunicazione
1. Preparare il messaggio
2. Far arrivare il messaggio
3. Incoraggiare il miglioramento

Contributi:

Collana: Cinquanta minuti - Le guide rapide d'autoformazione

Livello: Guide di autoformazione e autoaiuto - Testi per professional