La governance del gruppo di imprese di servizi pubblici locali

Niccolò Persiani

La governance del gruppo di imprese di servizi pubblici locali

Edizione a stampa

21,00

Pagine: 176

ISBN: 9788846452702

Edizione: 1a edizione 2003

Codice editore: 365.283

Disponibilità: Buona

Le recenti riforme in materia di servizi pubblici locali hanno profondamente modificato l'assetto amministrativo degli enti locali ed il loro modo di porsi nei confronti del cittadino utente.

L'ente locale infatti, nel processo di scorporo delle sue attività produttive, è oggi proprietario di complessi gruppi di imprese e "holding finanziaria" di realtà produttive estremamente differenziate.

Le tipiche problematiche di corporate governance e riassetto societario si intrecciano, in questo comparto, con un ruolo complesso che il legislatore affida al soggetto pubblico ovvero quello di programmatore del sistema e regolatore del mercato dei servizi.

Questo lavoro analizza le succitate problematiche nel tentativo di offrire una risposta alla tematica della governance pubblica ed ai suoi collegamenti con la corporate governance privatistica.

Gli strumenti presentati vogliono allora essere una proposta teorica ed operativa per porre l'ente locale in grado di adempiere al suo ruolo di garante del cittadino e di dotarlo di un effettivo potere di intervento nelle realtà imprenditoriali di sua proprietà.

Niccolò Persiani è professore associato di Economia aziendale presso la Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Firenze e docente di programmazione e controllo nelle amministrazioni pubbliche.


Niccolò Persiani, Prefazione
Il servizio pubblico
(Introduzione; I prodotti della Pubblica Amministrazione; Il servizio pubblico; Tipologie di servizi pubblici; La regolamentazione dei servizi pubblici locali; La "liberalizzazione" del servizio pubblico locale)
Il gruppo pubblico locale
(Introduzione; Le forme di gestione dei servizi pubblici locali; Il gruppo pubblico locale; Le tipologie di gruppo pubblico locale; La holding: forme di organizzazione)
Il ruolo dell'ente locale
(Introduzione; Le attività di programmazione; Le attività di regolamentazione; Il sistema di controlli interni dell'ente locale; Dal Comune stockholder al Comune stakeholder)
Governance locale e gruppi comunali
(Introduzione; Le strutture di controllo dell'ente locale; L'analisi del gruppo locale; Il codice di autodisciplina di gruppo; Codice di autodisciplina e riforma del diritto societario)
Conclusioni
Bibliografia.

Collana: Economia - Ricerche

Argomenti: Economia e gestione delle aziende ed enti pubblici

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche