La musica degli antichi e la musica dei moderni

A cura di: Michela Garda, Alberto Jona, Maria Titli

La musica degli antichi e la musica dei moderni

Storia della musica e del gusto nei trattati di Martini, Eximeno, Brown, Manfredini

Edizione a stampa

62,50

Pagine: 672

ISBN: 9788820429133

Edizione: 1a edizione 1988

Codice editore: 1417.10

Disponibilità: Fuori catalogo

I volume rende accessibile in edizione moderna, annotata e corredata di ampie introduzioni, alcuni importanti testi di storiografia ed estetica musicale settecenteschi: una scelta di passi significativi dalla monumentale Storia della musica di Giambattista Martini e dal trattato Dell'origine e delle regole della musica di Antonio Eximeno, lo scritto di John Brown, Dell'origine, unione e forza, progressi, separazione e corruzione della poesia e della musica e infine il libello polemico di Vincenzo Manfredini, Difesa della musica moderna e de' suoi celebri esecutori. Lungo il filo conduttore della polemica sulla superiorità della musica antica o di quella moderna si snodano i principali problemi estetici di quel secolo: il dibattito sul valore del gusto e la relatività della regola del bello, attraverso la scoperta dell'alterità geografica e storica, che conduce al tramonto del principio dell'imitazione e all'affermazione di quello dell'innovazione; la discussione tra i sostenitori di una funzione etico-religiosa e politica della musica e coloro che rivendicano l'indipendenza dei suoi valori estetico-espressivi, attraverso alcuni risvolti della polemica sulla decadenza dell'opera in musica rispetto al suo preteso modello nella Grecia classica. Si delinea cosi progressivamente l'emergere di una coscienza storica, maturata nel corso delle faticose polemiche estetiche, che conduce al tramonto dell'aneddotica moraleggiante sulle meravigliose origini della musica e, con il contributo della storia antiquaria, ad una storiografia che comprende la musica nell'ambito più vasto della storia, della civiltà e della cultura dei diversi popoli.

Introduzione Sic ars nova nata est. La "querelle des anciens
et des modernes", nella trattatistica musicale italiana del XVIII
secolo, di Michela Garda
Parte prima
Giovanbattista Martini, «Storia della musica»a cura di Maria Titli
Introduzione
1. Padre Martini e Bologna
2. Il compositore: studi e viaggi
3. Il maestro
4. Lo storico
5. Il teorico
Nota biografica
Nota bibliografica
Nota al testo
Storia della musica... di Fra Giambattista Martini
Prefazione
Cap. I Dell'origine della musica secondo gli antichi, e particolarmente secondo i Greci
Cap. Il Musica de' tempi favolosi per rapporto alle loro divinità
Cap. III Degli dei terrestri, o semidei
Cap. IV Degli eroi
Cap. V Eroi della storia favolosa
Cap. VI D'altri musici, che fiorirono ne' tempi oscuri fino al principio delle Olimpiadi
Cap. VII Da Omero al principio delle Olimpiadi
Cap. VIII Della musica ne' sacrifici, nelle feste, ne' conviti,
nelle nozze e ne' funerali
Cap IX Delle gare, e giuochi musicali
Dissertazione terza Pregi della musica dei greci e maravigliosi effetti da essa prodotti
Note del curatore
Parte seconda
Antonio Eximeno, «Dell'origine e delle regole della musica»
a cura di Maria Titli
Introduzione
Nota biografica
Nota bibliografica
Nota al testo
Dell'origine e delle regole della musica... di D. Antonio Eximeno
Prefazione
Parte prima Dell'origine e delle regole della musica
Libro II Dell'origine della musica
Cap. I Che la musica sia un vero linguaggio
Cap. Il Dell'istinto
Cap.III Dell'origine e natura delle lingue
Cap. IV Dell'origine de' tempi musicali
Cap. V Dell'origine dei toni musicali
Parte seconda Del progresso, decadenza e rinnovazione dellamusica
Libro primo Del progresso della musica
Cap.I Dell'origine, costumi e linguaggio de' Greci
Cap.Il Della musica de' Greci
Cap. III Della teoria musicale de' Greci
Cap. IV Dei modi musicali antichi
Cap. V Del carattere, lingua e musica degli antichi Romani
Libro secondo Della decadenza della musica
Cap. I Del linguaggio e della musica de' Barbari
Cap. Il Dello stato della musica dopo la venuta de' Barbari
Cap. III Dell'origine del contrappunto artifizioso
Libro terzo Della rinnovazione della musica
Cap. I Dello stato presente delle lingue dell'Europa
Cap. Il Della poesia volgare e del teatro moderno
Cap. III Del progresso della musica fin a' tempi nostri
Cap. IV Del gusto popolare per la musica delle nazioni europee
Note del curatore
Parte terza
Giovanni Brown, «Dell'origine, unione e forza, progressi,
separazione e corruzione della poesia e della musica»
a cura di Alberto Jona
Introduzione
Nota biobibliografica
Nota al testo
Dell'origine, unione e forza... della poesia e della musica, dissertazione del Dottor Giovanni Brown
Sezione I Disegno dell'opera
Sezione Il Metodo d'esame che si propone
Sezione III Della musica, della danza e della poesia nello
stato selvaggio
Sezione IV Delle conseguenze naturali d'una supposta civilizzazione
Sezione V Applicazione di questi principi alla melodia, al ballo ed al canto dell'antica Grecia
Articoli I-XIII
Sezione VI De' progressi della musica nell'antica Grecia
Articoli XIV-XXXVI
Sezione Vll Dell'origine e de' progressi della commedia nell'antica Grecia
Articoli I-X
Sezione VIII Della unione e de' progressi naturali della melodia e del canto negli altri paesi d'Europa
Sezione IX Della unione naturale e de' progressi della melodia e del canto nella China, nel Perù e nell'Indie
Sezione X Della unione e de' progressi della melodia e del canto presso gli antichi ebrei
Sezione XI Dello stato della musica e della poesia nell'antica Roma
Sezione XII Dello stato e della separazione della musica e della poesia presso le Nazioni più culte d'Europa nei secoli susseguenti
Sezione Xlll Della possibile riunione della poesia e della musica
Sezione XIV Conclusione
Note del curatore
Parte quarta
Vincenzo Manfredini, «Difesa della musica moderna
e de' suoi celebri esecutori,,
a cura di Michela Garda
Introduzione
Il microscopio della ragione. Arteaga e Manfredini nella "querelle" tra antichi e moderni
Nota bibliografica
Nota al testo
Bibliografia
Difesa della musica moderna... di Vincenzo Manfredini
Ai lettori
Protesta del Sig. Arteaga
Repliche e risposte
Conclusione
Elogio del Maestro Sacchini...
Note del curatore


Contributi:

Collana: Il Settecento

Argomenti: Letteratura

Potrebbero interessarti anche