La persistenza degli aggregati.

A cura di: Giovanni Pieretti

La persistenza degli aggregati.

Cittadini e welfare locale in un'area periferica di Bologna

Printed Edition

30.00

Pages: 336

ISBN: 9788846422897

Edition: 3a ristampa 2013, 2a edizione 2002

Publisher code: 1563.38

Availability: Discreta

Questo lavoro si inserisce in un più ampio disegno di ricerca, condotto dal Ce.P.Ci.T. (Centro Studi sui Problemi della Città e del Territorio) del Dipartimento di Sociologia dell'Università di Bologna.

Si voleva, dati alcuni convincimenti condivisi all'interno del gruppo di ricerca, verificare se e in quale misura, in alcune aree significative della città di Bologna, esistevano risorse comunitarie. Risorse quindi di mutuo appoggio, di vicinato non necessariamente conosciute dai servizi, anche perché non inserite all'interno del Terzo Settore e quindi del volontariato convenzionato ed istituzionalizzato. Risorse che comportano alcune situazioni emergenti di solidarietà che esprimono mondi della vita e semantiche "altre" rispetto ai sistemi di welfare . Mondi della vita tuttavia non per questo ancillari: ma in ogni caso meno noti, meno visti e meno visibili rispetto al volontariato strutturato che ha invece relazioni continue con il sistema dei servizi.

Convinti, noi, che in futuro il sistema dei servizi territoriali dovrà diventare più snello e più giusto a partire dalle esigenze dei cittadini e dalle modalità specifiche venute sedimentandosi nelle diverse aree della città.

La scelta delle aree dove effettuare la ricerca è caduta su una parte del quartiere San Donato. Il volume è quindi dedicato a subaree del quartiere San Donato di Bologna ed agli abitanti di esse.

Tali abitanti e tali aree si confermano come aggregati che persistono con proprie specifiche caratteristiche, pur entro il vortice della complessità urbana: caratteristiche che rinviano ad una cultura dell'essenzialità , da un lato, e ad una sorta di accoppiamento strutturale tra i caratteri morfologici delle aree e l'antropologia degli abitanti che dà luogo a una vera e propria comunità. Abitanti per lo più anziani, a basso o bassissimo reddito, che tuttavia ricorrono ben poco ai servizi sociali locali. Il volume prova a dar conto delle ragioni, estremamente particolari, della persistenza degli aggregati di questo tipo e si interroga sulle possibilità di riproposizione, nel tempo, di comunità urbane con caratteristiche similari.

Giovanni Pieretti, Insegna Sociologia urbana e rurale all'Università di Bologna (sede di Forlì), Sociologia dell'Ambiente all'Università di Urbino e Teoria dei processi di socializzazione al diploma Universitario in Servizio Sociale dell'Università di Bologna. Si occupa di emarginazione ed esclusione sociale sul territorio, con particolare riguardo per le povertà estreme, il disagio giovanile e le tossicodipendenze.


Giovanni Pieretti , Presentazione
Parte I. Ricerca e ricerca di sfondo
Giovanni Pieretti, Fabrizio Ralletti, Massimo Di Matteo , La nostra ricerca
(Considerazioni metodologiche; La prima subarea di riferimento; Elementi caratterizzanti la prima subarea; La delimitazione dell'area oggetto di studio all'interno della prima subarea di riferimento; Spazi semipubblici e spazi semiprivati; Le prime scelte metodologiche; Le tecniche di ricerca utilizzate)
Massimo Di Matteo , Per una storia di "San Donato"
(Il reperimento del materiale informativo; L'area di "San Donato" prima della Seconda Guerra Mondiale; Lo sviluppo urbanistico del secondo dopoguerra; Il quartiere San Donato tra il 1945 ed il 1950; La Casa del Popolo "Corazza"; Le esperienze collettive; La consistenza della struttura relazionale afferente la Casa del Popolo; "San Donato" e la Casa del Popolo negli anni '60; Le sezioni di censimento 958, 959, 960 in rapporto alla storia di "San Donato")
Massimo Di Matteo , L'analisi socio-demografica
(Introduzione metodologica; Il quartiere San Donato nel contesto della città di Bologna; La morfologia sociale del territorio selezionato; La struttura sociodemografica della popolazione al XIII Censimento generale della popolazione; Il grado di istruzione; I "luoghi di nascita" della popolazione residente)
Massimo Di Matteo , L'incerta separazione tra luoghi pubblici e privati
(Dal quartiere alla micro-area; L'area oggetto di studio: un'isola nel quartiere San Donato; La struttura edilizia dell'area oggetto di studio; La relazione con il territorio tra macroscelte e microscelte; Il modello di urbanizzazione "semi-intensivo" dell'area e la storia comune dei suoi abitanti; Lo spazio come risorsa)
Giovanni Pieretti, Massimo Di Matteo, Karl X. Wolfsgruber , La "casa", la "spesa" e le parole ricorrenti: osservazione partecipante nella subarea
(Un'occupazione per entrare nell'area; Le consegne della spesa; Osservazioni sul portamento; Le parole)
Fabrizio Ralletti , Gli abitanti della subarea visti dai loro medici
Parte II. Il significato delle vite insignificanti
Giovanni Pieretti , Quartiere, subaree e comunità
(Quartiere e subaree: di quale sociale si parla; Comunicazione e comunità; Di quale comunità si parla; La significazione di una vita insignificante; Comunità e significato della vita; Un'idea diffusa di sicurezza; Sicurezza e comunità; Cultura dell'essenzialità e modelli familiari; L'aurea mediocritas; Comunità versus dimensione metropolitana; Il sistema di aspettative; Vulnerabilità e sistemi urbani)
Simonetta Bergonzini , Dall'osservazione partecipante alla partecipazione osservante
(La ricerca sul territorio: aspetti e considerazioni di un'esperienza empirica; Una proposta di lettura dei dati)
Simonetta Bergonzini , Storie di "vite insignificanti"
(Il contributo delle biografie alla ricerca; I soggetti incontrati)
Simonetta Bergonzini , Modelli di interazione tra i residenti nell'area
(La tipologia delle interazione tra i soggetti dell'area; L'intervento della parrocchia)
Parte III. Anziani, povertà e servizi territoriali locali
Giovanni Pieretti , Anziani e servizi socio-assistenziali locali: elementi per un dibattito
(Anziani e comunità locale; Anziani e risorse collettive; Cittadinanza e welfare policies; L'assetto delle welfare policies; Anziani e risorse economiche: un problema per le politiche sociali; Cosa vuol dire chiedere assistenza)
Barbara Donattini , Escursioni nel welfare system-locale: servizi, utenti, interventi
Giovanni Pieretti , Povertà urbane e welfare locale pubblico
(Un punto sulle povertà urbane; Territorio e povertà; Povertà e culture a confronto; Il welfare bolognese; L'uomo marginale nella città post-moderna).

You could also be interested in