La strategia competitiva

Sarah Layton, Alfred Hurd, William Lipsey

La strategia competitiva

Pianificate il successo della vostra impresa

Come agire ora per plasmare gli anni venturi! Una guida per imprenditori, consulenti, funzionari di banca, dirigenti.

Edizione a stampa

19,50

Pagine: 128

ISBN: 9788846401571

Edizione: 2a edizione 2001

Codice editore: 564.72

Disponibilità: Fuori catalogo

«Come arrivare dove vogliamo andare, con le risorse di cui disponiamo?» Sarah Layton, Alfred Hurd e William Lipsey offrono risposte concise e concrete a questa domanda che tutti, in un mondo dominato dalla complessità e dal cambiamento, dobbiamo porci, qualunque sia il campo in cui operiamo.

Questo libro presenta un processo ben sperimentato per portare il futuro nel presente, in modo da poter agire ora per plasmare gli anni venturi: la pianificazione della strategia competitiva. Questo strumento consente di:

- stabilire obiettivi realistici e tra loro compatibili;

- definire il cammino ottimale per conseguirli;

- verificare periodicamente la strada percorsa.

Il processo comprende sei fasi:

* a pre-pianificazione: i passi da compiere in via preliminare;

* la raccolta delle informazioni: come costruire un "panorama realistico";

* l'analisi: come identificare i punti di forza, di debolezza, le opportunità, le minacce e tenere conto dell'evoluzione generale dell'environment;

* l'elaborazione del piano;

* la sua implementazione;

* il controllo e il follow up per garantire l'effettivo conseguimento dei risultati voluti.

Questo manuale, come tutti i test della serie 50Minuti, non è da leggere ma da usare. Aggiornato con le esperienze più avanzate, approfondisce tutti gli argomenti chiave, illustra per ognuno di essi i punti di partenza da cui muoversi e, in forma concisa, efficace e di piacevole lettura, presenta casi, prospetti, moduli, liste di controllo che vi consentiranno di risolvere ogni dubbio e di applicare con successo i metodi proposti.



Pianificare - La chiave per una strategia competitiva
1. Partire
1.1. Un processo in sei fasi
2. Vantaggi
3 .Tempificazione del processo
4. Alcune domande per affrontare la pianificazione della strategia competitiva
Fase 1- Pre-pianificazione
1. Trovare un "regista' '
1.1. Pianificare di pianificare
Studio di un caso - Imparare dai concorrenti
1.2. Trovare un coordinatore
1.3. Scegliere i membri del team
2. II "regista" incontra l'amministratore delegato-direttore generale
2.1. La riunione del team
3. Il "regista" incontra i singoli membri del team
3.1. I compiti di ogni membro del team e i prospetti per la raccolta dei dati
3.2. Traccia per la pre-pianificazione
Fase 2 - Raccolta delle informazioni
1. La raccolta delle informazioni
Studio di un caso - L 'importanza dei dati
1.1. Dati e informazioni
Studio di un caso - Una scoperta inattesa
1.2. Quanto è sufficiente?
2. Dove reperire le informazioni
2.1. Prospetto di pianificazione per la raccolta delle informazioni
Fase 3 - Analisi
1. L'approccio a due livelli
1.1. Livello 1: analisi dei dati da parte degli "esperti"
1.1.1. Identificare gli SWOT
1.1.2. Identificare i PEST
Studio di un caso - L 'analisi dei PEST
1.2. Livello 2: la sessione d'analisi del team
1.2.1. Due parole sulla riunione d'analisi
1.2.2. Prospetto per l'analisi
Fase 4 - Elaborazione del piano
1. Prepararsi alla sessione di pianificazione
1.1. I vantaggi delle riunioni fuori sede
2. La sessione di pianificazione
2.1. Valori, cultura e politiche
2.2. Visione
2.2.1. Perché la visione è importante
2.2.2. Elaborare una visione
2.3. Missione
2.3.1. Il business in cui si opera
2.3.2. Clienti
2.3.3. Prodotti e servizi
2.4. Fattori critici di successo ed aree di risultati chiave
2.5. Traguardi
2.6. Strategie
2.7.Tattiche e piani d'azione
3. L'insieme di tutti i piani d'azione
3.1. Controlli
3.2. Condividere la visione
3.3. Elaborazione del piano: un prospetto preliminare
Fase 5 - Implementazione
1. Gestire i progetti
1.1. Progetti e lavori di routine
1.2. Che cosa fanno i project managers
1.3. Quanto tempo dedicare
2. I dieci fattori fondamentali della pianificazione del progetto
2.1. Esercizio: identificare i problemi
2.2. Prospetto per l'implementazione
Fase 6 - Controllo e follow-up
1. Controllo del progetto
2. Traguardi
3. Revisioni periodiche
3.1. Riepilogo
3.2. Prospetto di controllo,follow-up
Appendici
* Prospetto per l'organizzazione della pianificazione
* Analisi dell'ambiente
* Attuale organizzazione dell'azienda
* Conto profitti e perdite
* Conto profitti e perdite (%)
* Stato patrimoniale - Attività
* Stato patrimoniale - Passività e patrimonio netto
* Principali indici economico-finanziari
* Dati sul personale
* Mix delle vendite
* Profilo del segmento di mercato
* Punti di forza e di debolezza della concorrenza
* Dati di organizzazione generale
* Valutazione del clima aziendale
* Matrice del piano d'azione

Contributi:

Collana: Cinquanta minuti - Le guide rapide d'autoformazione

Livello: Guide di autoformazione e autoaiuto - Testi per professional