Minori stranieri non accompagnati a scuola

Mariagrazia Santagati, Alessandra Barzaghi, Chiara Ferrari

Minori stranieri non accompagnati a scuola

Se l’improbabile diventa possibile

I minori stranieri non accompagnati (MSNA) pongono sfide significative ai sistemi educativi europei, in un continente che mostra un approccio ambivalente verso giovani e migranti, oscillando tra chiusure e aperture, discriminazioni e garanzia di pari opportunità. Il volume si propone di colmare alcune lacune conoscitive su questo tema: ricostruisce il quadro nazionale sulla presenza dei MSNA nel sistema scolastico-formativo e sulle pratiche di integrazione tra scuole e territori, senza dimenticare la prospettiva dei minori stessi.

Pagine: 324

ISBN: 9788835169758

Edizione:1a edizione 2024

Codice editore: 10907.5

Informazioni sugli open access

Perché occuparsi dei minori stranieri non accompagnati (MSNA) a scuola? Pur essendo un gruppo numericamente ridotto e trascurato dal dibattito pubblico e scientifico, i MSNA pongono sfide significative ai sistemi educativi europei, in un continente che mostra un approccio ambivalente verso giovani e migranti, oscillando tra chiusure e aperture, discriminazioni e garanzia di pari opportunità. Il volume si propone di colmare alcune lacune conoscitive su questo tema, rielaborando i risultati emersi dallo studio sui MSNA e l'accesso all'istruzione realizzato da Fondazione ISMU ETS su incarico del Ministero dell'Istruzione. Attraverso metodi quantitativi e qualitativi, si ricostruisce il quadro nazionale sulla presenza dei MSNA nel sistema scolastico-formativo e sulle pratiche di integrazione tra scuole e territori, senza dimenticare la prospettiva dei minori stessi. Ne emerge una fotografia della complessa esperienza di questi minori e della pluralità dei loro percorsi di apprendimento: sebbene l'accesso a scuola sia un evento poco frequente nelle loro traiettorie e, per tale ragione, statisticamente improbabile, la ricerca offre evidenze empiriche sui MSNA che approdano a scuola, con percorsi inattesi ma indubbiamente possibili. Guardare a coloro che non rinunciano alla propria formazione, esercitando la propria agency in contesti talvolta segregati, dove sono carenti i supporti adeguati e il quadro istituzionale è frammentato e non sempre tutelante, può migliorare la comprensione delle disuguaglianze educative, offrendo un contributo, non solo per specialisti e addetti ai lavori, ma più in generale per l'analisi e l'intervento su questioni chiave dell'istruzione nelle società democratiche contemporanee.

Mariagrazia Santagati è professoressa associata in Sociologia dell'educazione presso la Facoltà di Scienze della formazione dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Fa parte del comitato scientifico di Fondazione ISMU ETS ed è responsabile del Settore Educazione.

Alessandra Barzaghi è antropologa, ricercatrice e project manager del Settore Educazione di Fondazione ISMU ETS, dottoranda in sociologia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore. Si occupa di partecipazione e processi di apprendimento di minori e adulti migranti.

Chiara Ferrari è sociologa e assegnista di ricerca presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore. Principal investigator del progetto GenS - Gendering Sociology. Proposal for Research and Teaching, si interessa di donne, minori migranti e vulnerabilità.
Mariagrazia Santagati, Alessandra Barzaghi, Chiara Ferrari, Introduzione
Parte I. La ratio del volume
Mariagrazia Santagati, Perché occuparsi dei MSNA a scuola? Idee per"de-migrantizzare" la ricerca sociale sull'educazione
(Perché si tratta di minori, seppur migranti; Per far luce su dilemmi socioeducativi globali; Per riflettere criticamente sulle disuguaglianze scolastiche "estreme"; Per identificare rischi e chance nei percorsi migratori e formativi dei MSNA; Per riconoscere vulnerabilità e risorse dei giovani svantaggiati; Perché è compito della ricerca sociale accertare le condizioni che rendono possibile un fenomeno improbabile)
Alessandra Barzaghi, Chiara Ferrari, Accoglienza e oltre, i MSNA in Italia
(I flussi di MSNA nello scenario europeo; Il sistema italiano di accoglienza per i MSNA; Un quadro frammentato e parziale di dati sull'istruzione; Una tradizione di studi di Fondazione ISMU ETS; Dall'approccio securitario al raccordo schooling/no schooling. Criticità e sfide emergenti)
Mariagrazia Santagati, Alessandra Barzaghi, Chiara Ferrari, Uno studio conoscitivo sui MSNA tra alfabetizzazione linguistica, istruzione e formazione professionale
(Obiettivi e metodi dello studio conoscitivo (2020/2022); Una survey nazionale sui MSNA nel sistema scolastico-formativo italiano; Un approfondimento qualitativo sui MSNA tra scuole e territori; La prospettiva dei MSNA inseriti nei percorsi di istruzione e formazione)
Parte II. Il quadro sui MSNA nel sistema scolastico italiano
Mariagrazia Santagati, Gianluca Argentin, Rita Bertozzi, Dove apprendono i MSNA in Italia? Principali risultati di una survey nazionale
(Sul gradino più basso della scala sociale; Provenienze e altre caratteristiche del campione di MSNA; Dall'arrivo in Italia all'area di insediamento; Partecipazione ai corsi di alfabetizzazione linguistica, all'istruzione e alla formazione professionale; L'inclusione socioeducativa nel territorio di accoglienza; L'area di provenienza dei MSNA incide sull'inserimento nel sistema scolastico-formativo italiano?)
Livia Elisa Ortensi, La "variabile tempo" nell'accesso ai programmi di apprendimento
(Entro quanti mesi avviene il primo ingresso in formazione dei MSNA in Italia?; Tempi lunghi di accesso ai percorsi con utenza mista; Collocazione geografica dei centri di accoglienza nel primo inserimento scolastico-formativo; L'attesa necessaria per l'entrata in formazione in base alle caratteristiche dei MSNA; Ciò che conta di più per una rapida ammissione nelle scuole italiane)
Parte III. Pratiche e politiche per l'inserimento scolastico-formativo dei MSNA
Alessandra Caragiuli, Prassi per l'integrazione formativa dei MSNA. Una comparazione di casi
(Norme per l'accesso all'istruzione e alla formazione; Discrezionalità delle istituzioni formative; Prassi ordinarie e straordinarie per l'integrazione scolastico-formativa dei MSNA; Punti di forza e di debolezza, rischi e opportunità dei contesti formativi e territoriali)
Rita Bertozzi, Nicoletta Pavesi, Davide Azzolini, Verso un modello di governance dell'inclusione dei MSNA
(Orientamenti delle politiche per gli alunni di origine immigrata; Sistematizzazione di prassi e dispositivi per l'inserimento scolastico dei MSNA; Scuola e comunità di accoglienza, un "caleidoscopio" di relazioni; Dall'esclusione all'inclusione: modelli di governance scolastica; Il contributo del progetto ALI)
Parte IV. La voce dei protagonisti
Alessandra Barzaghi, Chiara Ferrari, Mariagrazia Santagati, Marta Visioli, L'agency dei MSNA. Tra vincoli e opportunità
(Tratti distintivi dei MSNA intervistati; Un modello analitico-concettuale dell'inclusione socioeducativa dei MSNA; Il senso dell'apprendimento globale: "essere, vivere, sapere" (Michel); L'inclusione sociorelazionale, dimensione trascurata: "se ti metto con 20 persone dal Bangladesh e tu sei sola, come ti senti?" (Suag); Agency formativa e non solo: "io voglio di più... voglio andare alla scuola superiore" (Paradiso); L'effetto del contesto: "avevo qualcuno che parlava per me... avevo bisogno di qualcuno per fare tutta questa strada" (Alan); Il "prisma" dell'inclusione scolastica e sociale)
Chiara Larossa, Esiti e criticità con gli occhi dei partecipanti al progetto ALI
(Risultati della survey online condotta su Class@cross; Caratteristiche dei MSNA rispondenti; Il percorso di inclusione socioeducativa a seguito dell'arrivo in Italia; La socializzazione al lavoro; Opinioni e aspettative rispetto alla propria esperienza formativa; Guardando al futuro: le aspettative per il "dopo")
Alessandra Barzaghi, Gabriella Argento, Roberta Di Rosa, Donatella Greco, Vittoria Inglese, In conclusione. MSNA specialisti delle frontiere
(La prospettiva del confine; Minori stranieri (non) accompagnati provenienti dalla rotta balcanica; Approdo in Sicilia e progettualità dei MSNA; Il caso dei missing children; I MSNA specialisti delle frontiere)
Bibliografia di riferimento
Approfondimenti di Fondazione ISMU ETS. Verso l'autonomia
Emanuela Bonini, Transizioni all'età adulta dei MSNA e implicazioni etiche a partire da una ricerca per UNICEF-OIM-UNHCR
Liana M. Daher, Giorgia Mavica, Davide Nicolosi e Alessandra Scieri, Il tutore volontario, bussola nel percorso educativo e formativo del MSNA
Nicoletta Pavesi, Giovanni Giulio Valtolina, Il modello Never Alone. Reti per l'accoglienza e l'accompagnamento dei MSNA verso l'autonomia.
Autori e autrici

Potrebbero interessarti anche