Politiche del lavoro occupazione diritto

Mario Napoli

Politiche del lavoro occupazione diritto

Idee ed esperienze (1983-1986)

Printed Edition

52.00

Pages: 384

ISBN: 9788820423162

Edition: 1a edizione 1988

Publisher code: 1137.5

Availability: Limitata

L'entrata in vigore della legge 28 febbraio 1987, n. 56 «Organizzazione del mercato del lavoro,, fornirà l'occasione per una ripresa del dibattito sui temi dell'assetto istituzionale delle politiche del lavoro e dell'occupazione. Esso, a differenza del passato, può fare tesoro delle esperienze innovativi realizzate prima di questa legge in alcune realtà regionali.

Questo libro raccoglie gli scritti su tale ampia problematico elaborati nel periodo della partecipazione dell'autore alle vicende costitutive dell'Agenzia del lavoro della Provincia autonoma di Trento.

Il volume si divide in due parti. La prima testimonia la continuità di una linea di ricerca giuridico-istituzionale, incentrata soprattutto sulle politiche regionali del lavoro; la seconda fornisce uno spaccato di documentazione istituzionale dell'esperienza vissuta dall'autore all'Agenzia del lavoro di Trento. Esse sono precedute da un saggio introduttivo nel quale è offerta una riflessione aggiornata sulle attuali linee di tendenza delle politiche del lavoro e dell'occupazione nel contesto di un mercato del lavoro liberalizzato, utile anche come possibile «precomprensione» della stessa legge n. 56.

Mario Napoli, nato a Grotteria il 5 maggio 1945, è titolare della cattedra di Diritto del lavoro nell'Università di Brescia, dopo aver insegnato Diritto sindacale nell'Università di Trento dal 1976 al 1986. Ha pubblicato la monografia La stabilità reale dei rapporto di lavoro (Milano, Angeli, 1980) e numerosi scritti, alcuni del quali raccolti nei volumi Conflitto e consenso. Quadro legale e relazioni industriali negli anni '80, (Edizioni Lavoro, Roma, 1983) e Occupazione e politica del lavoro in Italia. Profili della legislazione 19741983, (Vita e pensiero, Milano, 1984). là stato presidente dell'Agenzia del lavoro della Provincia autonoma di Trento dalla data di costituzione (16 novembre 1983) fino al 21 marzo 1986.

Prefazione
Introduzione: Organizzazione del mercato del lavoro liberalizzato e politiche del lavoro
Parte I
Occupazione e politiche del lavoro:
le regioni tra stato e autonomia collettiva
1. Promozione dell'occupazione e legislazione di sostegno alla cooperazione
2. Le misure urgenti a sostegno ed ad incremento dei livelli occupazionali
3. La gestione dell'orario di lavoro a livello aziendale e la legge
4. La nuova Commissione regionale per l'impiego
5. La politica del lavoro a livello locale
6. Il disegno di legge della Provincia autonoma di Trento su « L'organizzazione degli interventi di politica del lavoro »
7. La legge n. 19: princìpi aspiratori e criteri applicativi
8. Gli osservatori del mercato del lavoro: profili istituzionali e normativi
9. Orientamento professionale, informazione e politiche attive del lavoro
10. Il modello dell'Agenzia del lavoro di Trento nella legge provinciale n. 19/83
11. Mercato del lavoro e autonomia regionale in Italia
12. Strategie per l'occupazione e politiche del lavoro
13. La legge della Regione Sardegna n. 28/84
14. La politica del lavoro della Lombardia: bilancio della legislatura
15. Le politiche attive a livello regionale e i condizionamenti nazionali
16. Il conflitto Regioni-Stato -sul contratto di formazione e lavoro al vaglio della Corte costituzionale
17. Sindacato e lavoro tra difesa e progetto
18. Sindacato e diritti individuali
19. Costituzione e sindacato
20. Osservazioni attorno ai rapporti fra relazioni collettive e modelli organizzativi del sindacato
Parte Il
L'esperienza all'Agenzia del lavoro di Trento
1. Cooperare è meglio di aspettare
2. Nuove politiche nelle assunzione
3. La voce
4. L'Agenzia del lavoro come stimolo per l'occupazione
5. L'Agenzia del lavoro dopo il primo anno della legge
n. 19
6. Una scommessa ormai vincente
7. L'Agenzia del lavoro compie due anni di attività
8. La formazione professionale come strumento di politica del lavoro
9. L'innovazione tecnologica e l'attività dell'Agenzia del lavoro
10. Strutture del lavoro e deregolamentazione
11. Programmi d'attività dell'Agenzia in fase costituente
12. Relazione al bilancio consuntivo dell'Agenzia del lavoro 1984
13. L'adozione del I Piano degli interventi di politica del lavoro
14. Presentazione della richiesta di contributo al Fondo sociale europeo
15. Relazione di accompagnamento al bilancio preventivo 1986
16. Un saluto e un ringraziamento
Appendici
A. La legge provinciale 16 giugno 1983, n. 19, « Organizzazione degli interventi di politica del lavoro »
B. Relazione al disegno di legge n. 234, « Organizzazione degli interventi di politica del lavoro », presentato il 4 gennaio 1983


You could also be interested in