Propedeutica alla simbolica politica.

Giulio Maria Chiodi

Propedeutica alla simbolica politica.

Vol. II

La civiltà europea si fonda su alcune grandi matrici culturali, riconoscibili soltanto mediante una via simbolica, capace di entrare nel mondo immaginale. Il volume si pone quindi come strumento fondamentale per apprendere i rudimenti dell’analisi simbolica in generale, e di quella politica in particolare, che seguono una metodologia assolutamente innovativa.

Edizione a stampa

35,50

Pagine: 352

ISBN: 9788856817157

Edizione: 1a edizione 2010

Codice editore: 629.23

Disponibilità: Discreta

Pagine: 352

ISBN: 9788856821840

Edizione:1a edizione 2010

Codice editore: 629.23

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

La civiltà europea - e con questa l'intero occidente - si fonda su alcune grandi matrici culturali, riconoscibili soltanto mediante una via simbolica, capace di entrare nel mondo immaginale.
Il volume segue tale via, fornendo passo a passo anche i criteri cognitivi per mettere in luce le componenti di origine mediterranea, cioè dei costruttori di città coi relativi ordinamenti istituzionali, e quelle di origine centro-continentale del mondo celtico-germanico, di tradizione pattizia, guerriera e magico-naturalistica. Realtà civili e religiose che, trasformandosi, hanno lasciato la loro impronta complessa nella contemporaneità, trovano qui una nitida spiegazione.
Il libro costituisce, nel contempo, il testo fondamentale per apprendere i rudimenti dell'analisi simbolica in generale e di quella simbolico-politica in particolare, che seguono una metodologia assolutamente innovativa.

Giulio M. Chiodi, è professore ordinario presso l'Università dell'Insubria, dove insegna Filosofia e simbolica politica, e presso l'Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa di Napoli, dove insegna Teoria e analisi simbolica. I suoi scritti si occupano principalmente di filosofia, politica, diritto e scienze sociali sotto profili sia speculativi e storico-dottrinali, sia di natura simbolica. Cura la collana "Miti, simboli, politica", che raccoglie gli studi specialistici di simbolica politica. Presiede alcuni comitati scientifici di studi di simbolica. Tra le sue monografie si segnalano: La giustizia amministrativa nel pensiero politico di Silvio Spaventa (Bari 1969); Legge naturale e legge positiva nella filosofia politica di T. Hobbes (Milano 1970); Orientamenti di filosofia politica (Milano 1974); Weimar. Allegoria di una repubblica (Torino 1979); La menzogna del potere (Milano 1979); Tacito dissenso (Torino 1990); Equità. La regola costitutiva del diritto (Torino 2000); Teoresi dei linguaggi concettuali (Milano 2000); Europa. Universalità e pluralismo delle culture (Torino 2002); Propedeutica alla simbolica politica, vol. I (Milano 2007).



Avvertenza al lettore
Lezione XX
(Ripresa; La proiezione speculare dell'axis mundi; Sulle prime voci del lógos)
Lezione XXI
(Stanzialità e distanziamento dal numinoso; Scorcio antropico; Excursus VIII - Sulla ragione sistematica)
Lezione XXII
(Premessa alla nozione di pólis; Prefigurazioni; Energie elementari: krátos divino e hybris, hyle della natura, nómos)
Lezione XXIII
(Una rappresentazione delle origini; Lo spazio simbolico del "palazzo")
Lezione XXIV
(Paradigmi simbolici della legittimazione del potere; Il tormento del potere: Prometeo)
Lezione XXV
(Simboliche del tempo: paradigma generale della ciclicità e temporalità eonica; Simboliche del tempo: il paradigma mitico-epocale delle tre età; Simboliche del tempo: paradigma storico-epocale (l'eroe, il cittadino, l'uomo comune); Simboliche del tempo: microcicli politico-istituzionali; Excursus IX - L'uomo-misura: nascita dell'individuo "occidentale")
Lezione XXVI
(Lo spazio simbolico della pólis; Simboliche dello spazio intra moenia: l'agorà e l'acropoli; Simboliche dello spazio intra moenia: il teatro; Teatro e filosofia: un quarto spazio simbolico intra ed extra moenia; Excursus X - Chi era Callicle?)
Lezione XXVII
(Un riferimento mitico alla città; Simboliche dello spazio extra moenia: la danza e il labirinto)
Lezione XXVIII
(Spazi extra moenia: i misteri; I misteri eleusini; I misteri orfici; Misteri e ripristino di totalità; Cenno agli inni orfici: il profumo e la parola; Excursus XI - Ritorni)
Lezione XXIX
(Pitagora: il velo; Parmenide: il disvelamento; Parmenide: la via; Parmenide: la verità come simbolo)
Lezione XXX
(Eraclito: il divenire; Psicoteoresi noetica; Un riepilogo)
Lezione XXXI
(Il mito "Roma"; Uno spazio simbolico che si estende ultra moenia; Un mito semiocculto; Excursus XII - Infante cosmico e primo uomo)
Lezione XXXII
(Religiosità romana; Sull'ordinamento romano; Visione mediterranea)
Lezione XXXIII
(Puntualizzazione sulla natura del simbolo e della coscienza liminare; L'incrocio strutturale del simbolico; Geometrie paradigmatiche dell'immaginale)
Lezione XXXIV
(Simboli preformati e performati; Simboli preformati terrestri; Il fuoco; L'acqua)
Lezione XXXV
(Il monte; Albero e bosco; L'isola; Sintesi)
Lezione XXXVI
(Raccordo tematico; Considerazioni generali sugli antichi germani; Breve tratteggio epocale)
Lezione XXXVII
(Rune; Sulla pratica runica)
Lezione XXXVIII
(Nel regno della fantasia e della magìa)
Lezione XXXIX
(Una religione plurima e naturalistica; Cosmogonia e fato: un paradigma simbolico; Excursus XIII - Sul paradigma simbolico della catastrofe rigenerativa)
Lezione XL
(Cenno alla figura divina di Odino-Wotan; Cenno ad altre divinità; Due eroi; Sulla figura della donna; Epica europea)
Lezione XLI
(Ricapitolazione e continuità epocali; Sulla cristianizzazione; Anima cristiana; La trasfigurazione del corpo; Excursus XIV - Sulla luce)
Lezione XLII
(Su spazio e tempo; Il presente discronico come temporalità simbolica; Alcuni spazi simbolici; Ancora su spazi sacri e spazi magici; Il castello)
Lezione XLIII
(Templi precristiani; Templi cristiani; Spazio religioso e contemplativo: la chiesa romanica e il chiostro; Il labirinto gotico e il rosone; Excursus XV - Lavorazione della pietra)
Lezione XLIV
(Al declino moderno della sacralità; Tre solitudini; Allegorie; Hortus conclusus e incrocio prospettico: l'anima barocca; Excursus XVI - Mito e utopia)
Lezione XLV
(Maschere; Maschere filosofiche primarie; Imagines animi e tracce cronotopiche euro-occidentali).

Collana: Il limnisco. Cultura e scienze sociali

Argomenti: Filosofia simbolica

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche