Ragioneria generale

Valerio Antonelli, Raffaele D'Alessio

Ragioneria generale

Logica e applicazioni contabili

Il volume offre un’ampia trattazione dei profili dottrinali e applicativi del sistema scritturale del “capitale e del risultato economico” concepito da Aldo Amaduzzi e posto al centro di numerosi corsi universitari di Ragioneria generale ed applicata. Il testo è corredato da un’appendice in cui viene approfondito il rapporto tra l’economia aziendale e la ragioneria, i vari sistemi contabili proposti nel ventesimo secolo dai Maestri della ragioneria e i sistemi minori.

Edizione a stampa

44,00

Pagine: 820

ISBN: 9788835117438

Edizione: 2a ristampa 2022, 4a edizione, nuova edizione 2021

Codice editore: 361.75.1

Disponibilità: Discreta

Il volume offre un'ampia trattazione dei profili dottrinali e applicativi del sistema scritturale del "capitale e del risultato economico" concepito da Aldo Amaduzzi e posto al centro di numerosi corsi universitari di Ragioneria generale ed applicata. Il testo si articola in tre sezioni.
La prima espone i prolegomeni ripercorrendo lo stato attuale degli studi di ragioneria, le sue relazioni con l'economia aziendale, il sistema del capitale e del risultato economico applicato alla partita doppia, la natura e il processo della rilevazione ed i suoi strumenti.
La seconda sezione analizza le operazioni aziendali nei loro riflessi sul reddito e sul capitale. Vengono analizzati in dettaglio gli svolgimenti delle scritture continuative dedicate alla fase istituzionale, agli acquisti di fattori a fecondità semplice a utilità materiale e di servizi, alle vendite di beni e alle prestazioni di servizi, alle operazioni commerciali con l'estero, al regolamento degli scambi, all'acquisizione del fattore lavoro e dei fattori a fecondità ripetuta, alle operazioni di aumento e di diminuzione del capitale, ai finanziamenti e agli investimenti finanziari.
La terza sezione è dedicata ad un'ampia trattazione inerente alla teoria economico aziendale del reddito d'esercizio e del capitale di funzionamento, ai procedimenti di assestamento e di chiusura dei conti, alle scritture di assestamento, alle rilevazioni delle imposte sul reddito d'impresa, alle scritture di chiusura e di riapertura generale dei conti.
Il volume è corredato da un'appendice in cui viene approfondito il rapporto tra l'economia aziendale e la ragioneria, i vari sistemi contabili proposti nel ventesimo secolo dai Maestri della ragioneria e i sistemi minori.

Valerio Antonelli
è professore ordinario di Economia aziendale presso l'Università degli Studi di Salerno, dove è attualmente docente di "Risk management" e di "Audit e revisione legale". È stato presidente della Società Italiana di Storia della Ragioneria e membro del Consiglio direttivo dell'Accademia Italiana di Economia Aziendale. Nella sua carriera, è stato autore di libri e articoli in tema di strategie, controllo di gestione, bilancio, revisione e storia della ragioneria.

Raffaele D'Alessio
è professore ordinario di Economia aziendale presso l'Università degli Studi di Salerno, dove è attualmente docente di "Bilanci e principi contabili", "Ragioneria generale e applicata" e "Audit e revisione legale". È stato membro e presidente di commissioni CNDCEC in tema di revisione legale. Nella sua carriera, è stato autore di libri e articoli in tema di network, controllo di gestione, bilancio, revisione e storia della ragioneria.

Prefazione
Sezione I. Prolegomeni
La ragioneria nel sistema delle discipline economico-aziendali
(Le questioni intorno alla "ragioneria" come dottrina; Le relazioni tra la ragioneria e l'economia aziendale; L'oggetto di studio della ragioneria; Il metodo d'indagine della ragioneria)
Le rilevazioni aziendali
(La natura e il processo della rilevazione; Le classificazioni degli strumenti della rilevazione)
Le rilevazioni elementari d'esercizio
(I documenti originari; Le scritture elementari)
Le rilevazioni sistematiche d'esercizio
(La natura delle rilevazioni sistematiche d'esercizio; I sistemi di scritture; L'elemento costitutivo delle rilevazioni sistematiche d'esercizio: il conto; I metodi di registrazione; Gli strumenti a supporto delle rilevazioni sistematiche d'esercizio; La contabilità informatizzata)
La dinamica aziendale nei suoi riflessi contabili: il sistema del capitale del risultato economico applicato alla partita doppia
(Il sistema del capitale e del risultato economico (cenni e rinvio); La dinamica aziendale; Il metodo della partita doppia applicata al sistema del capitale e del risultato economico; I riflessi contabili delle operazioni aziendali; La sintesi dei conti accesi durante il periodo amministrativo; L'ordine delle rilevazioni sistematiche d'esercizio nello sviluppo della II sezione del volume)
L'azienda e i rapporti con l'erario
(Le relazioni azienda-fisco; L'imposta sul valore aggiunto; L'azienda come soggetto passivo delle imposte indirette; L'azienda come soggetto passivo delle imposte dirette (cenno); L'azienda come sostituto d'imposta)
Sezione II. La rilevazione sistematica d'esercizio
La fase istituzionale: la formazione del capitale di proprietà
(Il capitale di proprietà: aspetti economico-aziendali; Le operazioni di costituzione; La costituzione delle cooperative; I costi d'impianto)
Gli acquisti di fattori a fecondità semplice materiali
(L'acquisizione dei fattori produttivi; Gli acquisti sul mercato nazionale; I costi accessori di acquisto; Le rettifiche di costo; Debiti commerciali e attualizzazione; Debiti commerciali e costo ammortizzato)
Gli acquisti di fattori a fecondità semplice a utilità immateriale
(Introduzione; Gli acquisti di servizi non soggetti a IVA; Gli acquisti di servizi derivanti da contratti di durata; I servizi derivanti da contratti di prestazione; Acquisti di servizi di cui ai punti 2 e 3 in regime di "reverse charge"; I costi per il godimento dei beni di terzi)
Le vendite di beni e le prestazioni di servizi
(Le operazioni di vendita e i loro effetti sul reddito e sul capitale; Vendite sul mercato nazionale; Ricavi accessori di vendita; Rettifiche di ricavo; Autofatturazione; L'attualizzazione dei crediti commerciali; La rilevazione dei crediti commerciali al costo ammortizzato)
Le operazioni commerciali sui mercati esteri
(Introduzione; Gli acquisti su mercati esteri; Le vendite su mercati esteri)
Il regolamento degli scambi commerciali
(Introduzione; Il pagamento dei debiti commerciali; La riscossione dei crediti commerciali; Il regolamento degli scambi con l'estero)
L'acquisizione e la rimunerazione del fattore lavoro
(Introduzione; I documenti della contabilità del personale; Il costo del fattore lavoro)
L'acquisizione e la dismissione delle immobilizzazioni materiali e immateriali
(Introduzione; L'acquisizione delle immobilizzazioni; I contributi dello Stato e di altri enti pubblici; Gli oneri accessori; I costi successivi all'acquisto delle immobilizzazioni tecniche; Le operazioni di dismissione delle immobilizzazioni tecniche)
Gli aumenti e le diminuzioni di capitale
(Le variazioni del capitale di proprietà; Gli aumenti di capitale sociale; Le riduzioni di capitale sociale; I versamenti in conto capitale)
I finanziamenti e gli investimenti in attività finanziarie
(I finanziamenti aziendali; Gli investimenti finanziari; L'attualizzazione dei debiti finanziari; La rilevazione dei debiti finanziari al costo ammortizzato)
Sezione III. Le operazioni aziendali nei loro riflessi sul reddito e sul capitale
Il reddito d'esercizio e il capitale di funzionamento
(Il concetto di reddito in economia aziendale; La logica di determinazione del reddito d'esercizio; Il reddito d'esercizio quale grandezza a struttura complessa; Il capitale di funzionamento quale grandezza a struttura complessa e derivata dal reddito d'esercizio)
I procedimenti di assestamento e di chiusura dei conti
(Le fasi logico-operative di assestamento e di chiusura dei conti; Le procedure di correzione degli errori contabili; La riconciliazione dei saldi monetari e bancari; Le procedure di completamento dei saldi; Le procedure d'inventariazione)
Le scritture di assestamento mediante variazioni di conto basate su valori stimati e congetturati
(Le procedure contabili per la rappresentazione degli effetti sul reddito e sul capitale delle stime e delle congetture; Le scritture d'imputazione di componenti reddituali stimati; Le scritture d'imputazione di componenti reddituali congetturati; Le scritture di storno di componenti reddituali congetturati)
La rilevazione delle imposte sul reddito dell'esercizio
(La natura contabile delle imposte sul reddito; Le imposte sul reddito delle imprese in forma societaria; Le imposte anticipate e differite)
La chiusura generale dei conti e la loro riapertura
(La chiusura generale dei conti; Il riepilogo dei saldi dei conti accesi ai componenti di reddito a conto economico; La rilevazione del reddito di periodo; La chiusura generale dei conti; La riapertura dei conti; Le scritture iniziali di riapertura; La destinazione del reddito dell'esercizio precedente)
Appendice
I rapporti tra la ragioneria e l'economia aziendale nel pensiero dei maestri
Le teorie contabili nella dottrina economico aziendale
Il sistema supplementare dei conti d'ordine a corredo informativo della dinamica pre-finanziaria e pre-reddituale
I cambi e le valute
Il piano dei conti utilizzato nel volume
Bibliografia citata e consultata
Gli autori.

Contributi: Emanuele Mattia Cafaro, Gerardina Di Ruocco, Lucia Lauri, Vincenzo Marrazzo, Eugenio Russo, Antonello Saccomanno

Collana: Economia - Textbook

Argomenti: Economia e gestione aziendale

Livello: Textbook, strumenti didattici

Potrebbero interessarti anche