Ricercare la complementarietà.

Censis

Ricercare la complementarietà.

Le dinamiche delle relazioni tra Marche e Umbria

Edizione a stampa

34,50

Pagine: 208

ISBN: 9788820497842

Edizione: 1a edizione 1996

Codice editore: 140.71

Disponibilità: Fuori catalogo

A quasi dieci anni dalle prime riflessioni ispirate dalla Fondazione Merloni sul tema delle interconnessioni tra le regioni Marche e Umbria, il Censis riprende il filo di quel ragionamento per verificare verso quali indirizzi il processo si è nel frattempo orientato

Oggi, del resto, la tematica della ricomposizione funzionale si impone prepotentemente all'attenzione dei singoli sistemi territoriali, da un lato per via delle modificazioni intervenute negli assetti concorrenziali internazionali, che spingono i sistemi stessi verso la ricerca della scala dimensionale ottima per il miglioramento del proprio posizionamento competitivo, dall'altro per la crescente rilevanza, dal punto di vista dello sviluppo, che assumono i fattori "extra aziendali" (ambientali, territoriali, infrastrutturali, amministrativi), i quali sempre con più difficoltà risultano gestibili atomisticamente a livello territoriale elementare, mentre sempre più proficuamente si rivelano aggredibili in un'ottica d'azione translocalistica o sottosistemica.

Appare naturale, quindi, che due regioni come Marche e Umbria spingano lo sguardo al di là dei propri confini, alla ricerca di opportunità capaci di propiziare processi di ricomposizione funzionale tra i rispettivi sistemi territoriali. L'intento della ricerca, in definitiva, diviene quello di misurare il quanto e il quale dell'integrazione come processo in corso, rivolgendo altresì lo sguardo verso le prospettive di sviluppo future.


1. Finalità e disegno della ricerca
2. Quanta integrazione, quale integrazione
2.1. Effetti coesivi ed effetti disgiuntivi del territorio
2.2. L'economia: il forte richiamo dell'esterno
2.3. Le spinte agglutinanti dei fattori culturali
3. Le politiche e le prospettive di consolidamento del sottosistema
LE INTERCONNESSIONI REGIONALI
I. L'ASSETTO TERRITORIALE: DIFFERENZE E ANALOGIE TRA LE DUE ENTITÀ REGIONALI
1. Introduzione
2. Il sistema ambientale umbro-marchigiano
3. Limiti amministrativi, distribuzione della popolazione e modelli insediativi
4. Profilo settoriale della realtà geo-economica locale
II. I FLUSSI DI INTERSCAMBIO REGIONALE
1. Analisi geo-topologica della rete viaria locale
2. La rete dei collegamenti interregionali
III. IL SOTTOSISTEMA UMBRO-MARCHlGlANO TRA AUTOCONSISTENZA E PROCESSUALITÀ
1. La demografia
2. L'economia
3. Il lavoro
4. L'offerta formativa
5. Il versante socio-culturale
6. Le infrastrutture
7. I processi di integrazione dal basso
LE VALUTAZIONI DEI SOGGETTI
I. IL PANEL DEGLI OPINION LEADER REGIONALI
1. Una lettura incrociata
2. L'ambito economico
3. L'ambito istituzionale
4. L'ambito culturale
5. L'ambito sociale
II. L'lNDAGlNE PRESSO LE IMPRESE
1. Premessa
2. Le caratteristiche strutturali del campione
3. Lo stato attuale delle interrelazioni produttive
4. Le prospettive a medio e lungo termine
5. I rapporti tra le comunità territoriali
III. UN APPROFONDIMENTO SULLA DIMENSIONE SOCIO-ANTROPOLOGlCA
1. Premessa
2. Il quadro teorico
3. L'approccio metodologico
4. Valori e caratteri culturali del sistema umbro-marchigiano
5. Identità e atteggiamenti della società regionale
6. Una valutazione complessiva
APPENDICE :DALLA RICERCA ALLE AZIONI COMUNI


Potrebbero interessarti anche