Le nostre spedizioni verranno sospese per la pausa natalizia dal 19 dicembre al 6 gennaio.
Gli ordini ricevuti in questo periodo verranno fatturati e spediti dal 7 gennaio.

Scienza in discussione?

A cura di: Luigi Pellizzoni, Rita Biancheri

Scienza in discussione?

Dalla controversia sui vaccini all'emergenza Covid-19

La questione dei vaccini chiama in causa la relazione tra salute pubblica e autonomia individuale e tra evidenze scientifiche e loro traduzione in dispositivi e applicazioni sociali. Il problema è tutt’altro che semplice, investendo il rapporto tra stato, scienza e opinione pubblica e le modalità stesse di produzione della conoscenza scientifica. Il volume fornisce strumenti per fare luce sulle radici teoriche e motivazionali delle varie posizioni, ritenendo insufficienti le campagne educative o le strategie di persuasione basate sull’assunto del «deficit di comprensione», cui fa da contraltare lo spostamento del confronto scientifico sul piano mediatico.

Pagine: 220

ISBN: 9788835130215

Edizione:1a edizione 2021

Codice editore: 10113.2

Informazioni sugli open access

La questione dei vaccini chiama in causa la relazione tra salute pubblica e autonomia individuale e tra evidenze scientifiche e loro traduzione in dispositivi e applicazioni sociali.
Riemerso di recente in Italia con l'estensione dei vaccini obbligatori, il tema dell'"esitazione vaccinale" è stato ulteriormente alimentato dalla pandemia Covid-19, con le incertezze a livello di expertise e decisione politica - il cui rapporto mai come in questo frangente è apparso problematico - sulla somministrazione di vaccini sperimentati in tempi record. La rinuncia, in Italia come altrove, a imporla all'intera popolazione, così come l'avvertita necessità e la ritrosia a farlo per il personale sanitario, indicano che il problema è tutt'altro che semplice e marginale, investendo il rapporto tra stato, scienza e opinione pubblica e le modalità stesse di produzione della conoscenza scientifica. La semplificazione mediatica, in termini di pro e anti-vax, o addirittura di pro e anti-scienza, non ne aiuta la comprensione.
Guardando alla questione da diversi punti di vista - dalla governance della salute alla "post-verità", dalle professioni sanitarie alle rappresentazioni individuali e mediatiche dell'esitazione vaccinale - il volume fornisce strumenti per fare luce sulle radici teoriche e motivazionali delle varie posizioni, ritenendo insufficienti le campagne educative o le strategie di persuasione basate sull'assunto del "deficit di comprensione", cui fa da contraltare lo spostamento del confronto scientifico sul piano mediatico. Ne derivano deleterie enfatizzazioni e strumentalizzazioni.
Vi è la necessità di un modo diverso di affrontare il tema dei vaccini, non solo in termini di informazione e comunicazione ma di crescita culturale, credibilità delle istituzioni e relazione fiduciaria tra medici e pazienti. Il volume intende contribuire all'ampliamento della prospettiva su un problema complesso, destinato ad assumere rilevanza crescente.

Luigi Pellizzoni insegna Sociologia dell'ambiente e del territorio all'Università di Pisa. Si occupa di questioni ecologiche, impatto dell'avanzamento tecno-scientifico e trasformazioni della governance. Tra le pubblicazioni recenti: Ontological Politics in a Disposable World: The New Mastery of Nature (Routledge, 2016).
Rita Biancheri è docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi all'Università di Pisa, da anni si occupa di approccio multidisciplinare ai temi della salute e di medicina narrativa. È autrice di numerose pubblicazioni e articoli nazionali e internazionali e fa parte degli esperti dell'edizione 2021 del Manuel de Médecine, santé et sciences humaines (Les Belles Lettres).

Luigi Pellizzoni, Rita Biancheri, Introduzione
Sonia Paone, Vaccini, virus emergenti e incertezza: riflessioni sulla governance della salute globale
Luigi Pellizzoni,
Pseudoscienza, post-verità, governo del disordine. L'esitazione vaccinale nel XXI secolo
Rita Biancheri,
Saperi esperti e opinione pubblica. Il ruolo del professionista sanitario nella costruzione sociale della risposta vaccinale
Irene Psaroudakis,
Identità, rappresentazioni e significati nella controversia vaccinale. Una ricerca mixed-methods
Vincenzo Mele, Matteo De Toffoli, Luca Serafini,
Enrico Campo, La rappresentazione dell'universo "no-vax" nella sfera pubblica digitale: una riflessione sul caso del vaccino anti COVID
Silvia Cervia,
Scienza e claims-making: sull'esitazione vaccinale come "problema sociale"
Chiara Magneschi,
La questione vaccinale in Italia. Evoluzioni normative e rilievi socio-giuridici
Rita Biancheri,
Irene Psaurodakis, Il ruolo della formazione universitaria nella questione vaccinale. Un'indagine nei Corsi di Laurea di Medicina e Infermieristica
Notizie sugli autori.

Potrebbero interessarti anche