Una società libera per l'Europa

A cura di: Enrico Di Robilant, Gerard Radnitzky

Una società libera per l'Europa

Edizione a stampa

35,00

Pagine: 340

ISBN: 9788820473167

Edizione: 1a edizione 1992

Codice editore: 1260.7

Disponibilità: Fuori catalogo

Giuristi, scienziati della politica e filosofi di fama internazionale discutono su come può configurarsi una libera Europa, nel rispetto della articolata pluralità di culture, di valori e differenze che contraddistinguono l'identità europea.

Se si debba mirare all'imposizione di un'unica normazione dirigista o ad una competizione evolutiva. Il volume raccoglie saggi di Bernholz, Davies, Flew, Leisner, van Meerhaeghe, Miglio, Minogue, Radnitzky, Revel, Ricossa, Robilant, Salin, Schleicher.

• Presentazione di Enrico di Robilant e Gerard Radnitzky

• Società e sistemi informativo-normativi
* L'Europa al bivio: progettazione costruttivista o competizione evoluzionaria di Gerard Radnitzky
* La competizione dei sistemi informativo-normativi di Enrico di Robilant
* Servizi di istruzione: competizione o monopolio di stato di Antony Flew
* Identità europea, nazionale ed etnica dopo il 1992: sfide all'educazione e all'opinione pubblica di Klaus Schleicher

• Il quadro economico
* Comunità Europea ed economia di mercato di M.A.G. van Meerhaeghe
* La teoria politica del successo economico di Kenneth Minogue
* Aspetti istituzionali dell'integrazione europea di Peter Bernholz
* Dimensioni del mercato e dimensioni delle imprese di Sergio Ricossa
* I problemi di armonizzazione delle imposte di Pascal Salin

• L'identità politica di una libera società europea
* La grande Europa è possibile? di Jean-François Revel
* Identità nazionale ed imposizione della moralità di John Christie Davies
* Europa occidentale e orientale: la ricomposizione di un modello costituzionale dominante di Gianfranco Miglio
* Federazione di cittadini e Stati: un modello per l'Europa di Walter Leisner



Contributi: Peter Bernholz, John C. Davies, Antony Flew, Walter Leisner, M. A.G. Meerhaeghe Van, Gianfranco Miglio, Kenneth Minogue, Jean Francois Revel, Sergio Ricossa, Pascal Salin, Klaus Schleicher

Collana: Il punto

Argomenti: Politica, società italiana - Politica estera, relazioni internazionali

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche