Zooantropologia

A cura di: Claudio Tugnoli

Zooantropologia

Storia, etica e pedagogia dell'interazione uomo/animale

Edizione a stampa

36,50

Pagine: 360

ISBN: 9788846445384

Edizione: 1a edizione 2003

Codice editore: 875.16

Disponibilità: Esaurito

Le fiabe popolari a ogni latitudine rappresentano la trasformazione dell'uomo in animale come una punizione di qualche vizio ostinato. Dalle Metamorfosi di Apuleio al Pinocchio di Collodi trovarsi nel corpo di un animale è un'esperienza triste e persino terribile. La credenza nella metempsicosi in ogni epoca e civiltà ha inserito l'esistenza individuale in un ciclo di trasformazioni animali concepite e vissute come un castigo e insieme un cammino di riscatto.

Ogni animale è così identificato con una qualità morale. La trasformazione in animale suscita orrore, ma presuppone al tempo stesso una familiarità e una comune natura tra tutti gli esseri viventi. L'uomo può estraniarsi nell'animale solo perché riconosce in quest'ultimo un altro se stesso . Lo stesso Aristotele assegna un'anima agli animali, anche se inferiore.

La solidarietà un po' misteriosa che unisce tutti gli esseri viventi è percepita come un fatto sempre più evidente e la nozione di alterità si è allargata dalla famiglia al clan e all'intera umanità. Ma non basta. Il passo successivo è l'obbligo di riconoscere la natura comune, il comune destino e il comune significato che lega l'uomo a ogni altra creatura della terra. L'etica animale va oltre il limite rappresentato dalle relazioni umane.

La nuova etica accoglie il principio del rispetto della vita come tale e mette in discussione la visione antropocentrica per la quale l'uomo è l'essere più importante di ogni altra forma di vita. La nuova etica della responsabilità, che si fonda sul rispetto per la vita, restituisce al rapporto tra uomo e uomo tutta la sua profondità e intensità. La vera etica è universale in un senso non kantiano; essa esprime l'impegno a conservare e migliorare l'esistenza di ogni alterità concreta. "Tutto ciò che è etico, scrive Albert Schwcitzer deriva da un unico principio di moralità, cioè la conservazione e lo sviluppo della vita al massimo livello attraverso il perfezionamento spirituale e morale di noi stessi".

Claudio Tugnoli , è ricercatore presso l'Iprase del Trentino. Collabora con il Corso Superiore di Scienze Religiose di Trento e il Dipartimento di Filosofia dell'Università degli Studi di Bologna.


Ernesto Passante, Presentazione
Giorgio Celli, Prefazione. La zooantropologia: una rivoluzione filosofica
Claudio Tugnoli, L'unità di tutto ciò che vive. Verso una concezione antisacrificale del rapporto uomo/animale
(La considerazione morale degli esseri viventi; Il Jainismo come dottrina della nonviolenza universale; Il sacrificio degli animali; Animali umani e non umani; La concezione naturalistica dell'animale; L'intelligenza degli animali; Il postumanesimo di Roberto Marchesini; Conclusione)
Parte I. Storia
Giovanni Manetti, Linguaggio degli uomini e linguaggio degli animali tra antichità e epoca contemporanea
(Continuità tra antico e moderno; Linguaggio degli animali e linguaggio umano in Aristotele; Il De Interpretatione ; Stoici)
Mario Alinei, Nomi di animali, animali come nomi: cosa ci insegnano i dialetti sul rapporto fra esseri umani ed animali
(Premessa; I nomi europei della coccinella; I nomi europei della donnola; Le tre principali categorie di nomi: cristiani, pre-cristiani, parentelari; La sacralità dell'animale, alla luce delle due categorie "magico-religiose"; La categoria del tabù; Il vero nome dell'animale tabuizzato e i nomi noa sostitutivi; Gli zoonimi parentelari sono anch'essi di origine sacra o "scherzosi"?; L'orso-parente nell'area dei Nenci e dei Mansi; La conferma delle fiabe; Animali come nomi: cos'altro può insegnare il nome dell'animale; Conclusione)
Giuseppe Ongaro, Dall'anatomia animale all'anatomia umana
(Gli albori della conoscenza anatomica; L'anatomia greca; L'anatomia alessandrina; L'anatomia galenica; L'anatomia medievale; Dall'anatomia galenica all'anatomia umana; Anatomia umana e anatomia comparata)
Graziella Arazzi, I segni dell'universo animale. Zooantropologia e zoosemiotica in Gaston Bachelard
(Mondo animale, immaginazione, ragione: la potenza delle metafore; Lauréamont : svelare i bestiari dello spirito; Tracce di vita animale tra forma e materia; L'etica del volo; Percepire il sistema dei viventi: un dialogo tra immagini e realtà)
Parte II. Etica
Sergio Dalla Bernardina, I doni del cacciatore. La morte dell'animale tra simulazione sacrificale e pragmatismo
(Introduzione: la lunga durata dei clichées venatori; Il modello romantico: l'abbattimento della preda come scambio; Il modello utilitarista; Il modello rurale; Per chi è l'offerta?; Epilogo in forma di satira: il cacciatore come capro espiatorio)
Luisella Battaglia, Lineamenti di bioetica animale
(Premessa; Il pensiero animalista; Ideologia libertaria e filosofia ecologica; La diversità dell'animale; Verso una giustizia tra le specie; Questione animale e coscienza cristiana; L'idea di Cosmopolis; La ferinità ripudiata; La memoria e l'angoscia; Che effetto fa essere un pipistrello?; L'ambiguo confine dell'umano)
Roberto Marchesini, La zooantropologia. Un nuovo modo di studiare la relazione uomo-animale
(Premessa; Origine della zooantropologia; Gli studi antropologici del rapporto uomo-animale; Gli studi etologici del rapporto uomo-animale; Virtuoso nelle cure parentali, vulnerabile verso le forme giovanili; La teoria della "zootropia")
Parte III. Pedagogia
Elena Callegari, Attività e Terapia Assistita con Modelli Animali
(Premessa; Pet Therapy nei bambini portatori di handicap; Pet Therapy negli ospedali psichiatrici; Pet Therapy all'interno delle Case di Riposo; Gli animali "sentinella"; nei casi di stress e attacchi d'ansia; Pet Therapy nelle prigioni; Pet Therapy nelle Comunità per Tossicodipendenza; Pet Therapy negli ospedali psichiatrici; Delfinoterapia ed Ippoterapia; Pet Therapy: terapia del corpo, terapia dell'anima)
Giuseppe Pallante, Didattica zooantropologia: l'esperienza mensa in una comunità scolastica
(Le tre fasi della zooantropologia; Dall'interazione alla relazione; L'interazione complessa: uomo-cibo-animale; La zooantropologia applicata alla didattica; Analisi conoscitiva; Conclusioni)

Contributi: Mario Alinei, Graziella Arazzi, Luisella Battaglia, Elena Callegari, Giorgio Celli, Sergio Dalla Bernardina, Giovanni Manetti, Roberto Marchesini, Giuseppe Ongaro, Giuseppe Pallante, Ernesto Passante

Collana: Iprase Trentino

Argomenti: Etica - Storia della scienza e della tecnica

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche