Il luogo dell'arte è spazio di vita in cui danzano eros e differenza.
Quest'opera fotografa - da punti di vista dissimili e con altrettanto dissimili messe a fuoco - talune loro coreografie che aprono alle diverse espressioni del desiderio con cui l'uomo ha descritto, nel tempo, propri orizzonti d'esistenza.
E in questo libro differenza è soglia sul cui limite si decide il senso vitale delle personali espressioni del desiderio, quali stili identitari d'essere, gesti estetici in costrutti d'arte, invenzioni di forme di sé.
Nel tema della differenza è pure iscritta la questione della sessualità nelle sue multiformi figurazioni di vita, compresa quella omosessuale, che climi culturali diversi hanno diversamente affrontato e problematizzato.
Qui, nove dissimili chiavi di lettura affrontano il tema del declinarsi delle forme dell'eros, della diversità, dell'arte in quelli che possono essere definiti modi d'essere nella pluriformità-complessità-varietà dell'eterogeneo dell'esperienza di essere.
Questo testo cerca di guardare non alle contrapposizioni delle differenze ma alle differenti posizioni dalle quali il desiderio parla le sue espressioni di vita - coniugando eros, arte, diversità nell'esistenza - e facendo di essa arte della diversità .
Una diversità che nel 'fuori della norma' tenta di intravedere l' orma della progettazione di sé in una dimensione estetico-etica, come ricerca ed espressione del molteplice che è ricchezza di ciascuno.
Aperta, attuale, multiforme, quest'opera si presta all'attenzione di quanti hanno interesse per quelle diverse espressioni del desiderio che conducono l'uomo ai confini più incerti e indecidibili dell' ovunque dell'esperienza di sé, per scoprire conoscenza di sé.
Loredano Matteo Lorenzetti è coordinatore del Gruppo di Psicologia delle arti, interno all'Istituto di Psicologia della Facoltà Medica dell'Università Statale di Milano e docente di Psicologia della personalità alla Libera Università degli Studi di Urbino.
Gabriella Baldissera docente nei licei è redattrice e collaboratrice di riviste d'arte e cultura