L'information technology sta penetrando silenziosamente nell'intero tessuto sociale, ha cambiato il nostro stile di vita e il nostro modo di lavorare: sarà avvantaggiato chi potrà sfruttarne correttamente le possibilità applicative.
Il libro è stato pensato per permettere al lettore di conoscere le potenzialità dell'informatica, attraverso le nozioni di base di questa disciplina, presentate con un linguaggio semplice ed efficace.
Gli argomenti trattati (struttura di un elaboratore e come opera un computer, organizzazione e trattamento dei dati, telecomunicazioni, sistema informativo informatico, informatica individuale, sicurezza) sono stati scelti in modo da fornire sia nozioni propedeutiche a successivi approfondimenti, sia la possibilità di comprendere la valenza delle tecnologie informatiche nel quotidiano.
Si propone pertanto come utile testo di riferimento per qualsiasi corso di alfabetizzazione informatica e come valido supporto per ulteriori approfondimenti. È infatti corredato da una ricca bibliografia e da spunti che permettono facilmente la personalizzazione delle conoscenze attraverso esempi applicativi differenziati.
Maria Megale è docente di Informatica generale dell'Università Cattolica del Sacro Cuore presso le Facoltà di Economia e Scienze Politiche. È autrice di pubblicazioni scientifiche e opera nel settore informatico affiancando alla didattica attività di ricerca in collaborazione con il CEIIL (Centro Europeo Informazione Informatica e Lavoro).