Contributi
R. Arcangeli, A. Bellacicco, C. S. Bertuglia, Roberto Camagni, R. Cappellin, P. Caravani, Paolo Costa, A. Erba, G. Faustini, P. Garonna, R. Guarini, R. Jannaccone Pazzi, S. Menichini, Andrea Rizzi, U. Trivellato, V. Valli, G. Venanzoni
Dati
pp. 376, figg. 50, 1a edizione 1984 (Codice editore 833.3)
Indice
• A. La Bella: Prefazione
• Il mercato del lavoro in Italia: evoluzione e processi di aggiustamento:G. Faustini: L'occupazione in Italia dal 1950 al 1980
• V. Valli: L'obiettivo della piena occupazione: confronti Internazionali
• P. Garonna: Processi di aggiustamento e gestione del mercato del lavoro
• R. Camagni: Innovazione, produttività e sviluppo regionale
• Individuazione ed analisi dei sistemi locali del lavoro: A. Erba, R. Guarini, S. Menichini, A. Rizzi: Sulla determinazione delle sezioni circoscrizionali del lavoro
• U. Trivellato: Analisi delle fonti sul mercato del lavoro al vari livelli territoriali
• A. Bellacicco, C.S. Bertuglia: L'occupazione come componente strutturale di un sistema locale e l'individuazione di sottosistemi locali del mercato del lavoro
• P. Caravani: Analisi e politiche di breve termine per un mercato del lavoro multiregionale
• R. Jannacone Pazzi: Analisi di un mercato locale del lavoro: il caso di Pavia
• Do e offerta di lavoro: metodi di analisi e previsione a scala regionale e locale: R. Arcangeli, A. La Bella: Aspetti spaziali della dinamica demografica e offerta di lavoro
• G. Venanzoni: Determinanti socio-economici dell'offerta di lavoro
• R. Cappellin: Determinanti dell'evoluzione spazio-temporale dell'occupazione
• P. Costa: Modelli input-output per la stima dei fabbisogni regionali di occupazione.
Tutti i campi devono essere compilati.