La tutela dei cittadini invalidi costituisce uno degli obiettivi fondamentali dei moderni sistemi di sicurezza sociale; in Italia le prestazioni tese ad assicurarla costituiscono uno del principali strumenti di redistribuzione del reddito: nel 1988 sono state erogate quasi 7 milioni di pensioni e rendite, con una spesa superiore ai 40.000 miliardi.
Gli interventi in denaro in favore degli invalidi, in Italia e in vari altri paesi occidentali, si sono sviluppati lungo tre direttrici non sempre ben coordinate: l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, l'assicurazione contro l'invalidità dei lavoratori e l'assistenza pubblica verso i cittadini invalidi privi di tutela. Questo lavoro si propone, innanzi tutto, di ricostruire l'evoluzione che i tre tipi di interventi hanno avuto nel nostro paese; ciò è indispensabile per comprendere appieno il loro assetto attuale, che è il risultato di molteplici decisioni prese in tempi diversi per soddisfare le esigenze di varie categorie di lavoratori e cittadini. L'esame degli obiettivi e degli effetti della normativa in vigore costituisce la seconda finalità del lavoro: esso consente di mettere in luce la redistribuzione operata e l'impatto degli interventi sulla spesa pubblica. Infine, si valuta in quali modi i programmi di spesa in favore degli invalidi possano essere perfezionati allo scopo di eliminare le incoerenze redistributive e di moderare la dinamica della spesa sociale.
Daniele Franco, nato nel 1953, ha studiato nelle Università di Padova e di York. à funzionario del Servizio studi della Banca d'Italia; ha tenuto corsi presso l'Università di Bergamo e l'Università Cattolica di Milano; ha pubblicato lavori in materia di sistema previdenziale, finanziamento della sicurezza sociale, tassazione delle attività finanziarie e degli intermediari creditizi.
Giancarlo Morcaldo, nato nel 1943, ha studiato nelle Università di Roma e di Sussex. Dirige il settore Finanza pubblica del Servizio studi della Banca d'Italia; è membro del Consiglio superiore delle finanze e della Commissione tecnica per la spesa pubblica; è stato consulente di alcuni ministeri finanziari; ha pubblicato lavori in materia di politica fiscale, sistema finanziario, debito pubblico, sistema pensionistico, sanità.