Da qualche anno, le pratiche di costruzione partecipata del piano urbanistico sono al centro dell'interesse di amministratori e tecnici. Tra le ragioni più evidenti, un innegabile valore aggiunto all'efficacia dei processi di pianificazione.
Anche in Valle d'Aosta si incomincia a discutere delle opportunità offerte dalla pianificazione partecipata, e questo volume ne dà testimonianza.
Ma il possibile interesse di questa raccolta di interventi non va ricercato nell'apparente contrasto tra un tema centrale e innovativo e un contesto regionale tutto sommato marginale e afflitto da consuetudini di governo e uso del territorio che stentano a rinnovarsi.
Piuttosto, questo contributo alla conoscenza delle ragioni di un crescente interesse "tecnico" per la partecipazione, delle migliori esperienze attualmente in corso in Italia e delle specifiche attività inerenti a un processo concreto di pianificazione partecipata, vuol servire anche come proposta per cominciare a mettere ordine in modo sistematico agli annosi problemi che affliggono il territorio della Valle d'Aosta.
Umberto Janin Rivolin Yoccoz (Aosta, 1963), dottore di ricerca in Pianificazione territoriale e mercato immobiliare, è borsista presso il Dipartimento interateneo territorio del Politecnico e dell'Università di Torino. Si occupa di cultura e pratica urbanistica e di metodi per lo studio delle trasformazioni territoriali. Collabora al Programma Itaten (lndagini sulle trasformazioni degli assetti del territorio nazionale) della Dicoter, Ministero dei lavori pubblici, con le ricerche sulla Valle d'Aosta.