RISULTATI RICERCA

La ricerca ha estratto dal catalogo 259 titoli

Luigi Baldascini

Vita da adolescenti

Gli universi relazionali, le appartenenze, le trasformazioni

cod. 1245.8

Katia Provantini, Anna Arcari

La scelta giusta.

Orientarsi dopo la terza media

Una guida agile, sia per gli educatori e gli psicologi (impegnati nel fornire orientamento agli adolescenti) sia per i genitori dei ragazzi, che mostra come affiancare gli adolescenti nelle diverse fasi, aiutandoli a pensare le difficoltà e le soluzioni, rendendo tollerabile il rischio del fallimento e percependo le potenzialità di sviluppo nei momenti di precarietà e incertezza.

cod. 8.39

Fabio Vanni

Giovani in Pronto Soccorso.

Il corpo nelle emergenze psicologiche

Attraverso interventi di diverse figure professionali ed esperienze d’avanguardia sul territorio nazionale, il volume espone modelli teorici e strumenti d’intervento da utilizzare in un contesto particolare come il Pronto Soccorso, luogo sempre più “frequentato” da giovani e adolescenti. Sostare al Pronto Soccorso di alcune città italiane permette difatti di osservare il mondo giovanile in una cornice particolare.

cod. 8.37

Bianca Bertetti, Marco Chistolini

L'adolescenza ferita

Un modello di presa in carico delle gravi crisi adolescenziali

cod. 1250.55

Katia Aringolo

La depressione nell'infanzia e nell'adolescenza.

Come si presenta, come si valuta, come si cura

Un testo di riferimento semplice e completo per quanti – counselor, psicoterapeuti, insegnanti o genitori stessi – hanno bisogno di informazioni serie e aggiornate su un tema così delicato come il disagio depressivo che si può manifestare durante l’infanzia e l’adolescenza.

cod. 1305.96

Daniele Biondo

Fare gruppo con gli adolescenti.

Fronteggiare le "patologie civili" negli ambienti educativi

Gli interventi che possono essere realizzati all’interno dei contesti educativi per aiutare ragazzi e operatori a realizzare significative esperienze di gruppo. Una prassi educativa e formativa orientata dalla dimensione inconscia delle relazioni affettive, un originale modello d’intervento negli ambienti educativi: il setting psicodinamico multiplo con il gruppo.

cod. 8.33

Antonio Puleggio

Identità di sabbia

Disturbi evolutivi nell'epoca del narcisismo

Evidenziando alcune espressioni disadattive che oggi emergono con più intensità e maggiore frequenza durante lo sviluppo, il testo concentra la sua attenzione sull’epoca adolescenziale, ritenuta una fase elettiva per il consolidamento della personalità; personalità che oggi sembrano aderire sempre più alle caratteristiche dell’organizzazione narcisistica.

cod. 1240.315

Lidia Leonelli Langer

La porta chiusa

L'identità sessuale tra corpo e affetti

cod. 8.3

Mauro Croce, Andrea Gnemmi

Peer education

Adolescenti protagonisti nella prevenzione

cod. 8.20

Piero Feliciotti

Vite di confine

La psicoanalisi e le nuove patologie dell'adolescenza

cod. 225.5

Elena Dalle Carbonare, Emilio Ghittoni

Peer educator

Istruzioni per l'uso

cod. 8.23

Gustavo Pietropolli Charmet

Crisis center

Il tentato suicidio in adolescenza

cod. 8.22