SEARCH RESULTS

The search has found 93 titles

Aldo Masullo, Paolo Ricci

Tempo della vita e mercato del tempo.

Dialoghi tra filosofia ed economia sul tempo: verso una critica dell'azienda capitalistica

Un filosofo e un economista si confrontano sui grandi mutamenti che la contemporaneità ci pone dinnanzi. Crisi finanziaria, insostenibilità dei processi economici, globalizzazione fanno parte del proscenio sul quale i due dialoganti si muovono e si interrogano per comprendere meglio il tempo, nella vita e nell’azienda.

cod. 2001.114

Roberto Mancini

Trasformare l'economia

Fonti culturali, modelli alternativi, prospettive politiche

Il libro individua la via per un cambiamento del sistema economico attuale nell’interazione di tre svolte essenziali: la svolta spirituale, la svolta metodologica e la svolta culturale e politica. A quanti non vogliono rassegnarsi a subire la situazione esistente questo libro propone una via inedita di cambiamento, che permetta alla società di respirare e all’economia di servire tutta l’umanità senza distruggere la natura.

cod. 1072.4

Un testo di grande utilità per introdurre i concetti di base dell’analisi economica del diritto, andando ad analizzare i principali istituti, come il contratto, la proprietà, la responsabilità civile attraverso la lente del metodo economico.

cod. 367.87

Cristina Mancini

Eserciziario di Microeconomia

Esercizi svolti e commentati per il corso di Economia politica I - Microeconomia

Uno strumento utile per l’approccio allo svolgimento degli esercizi di Microeconomia. Il testo, rivolto in particolare agli studenti dei primi anni di Università, offre le definizioni degli argomenti trattati e la sintesi della teoria necessarie per il ripasso al fine di conseguire un apprendimento graduale per la soluzione di problemi basilari di Microeconomia.

cod. 361.86

Elisabetta Righini

Behavioural law and economics.

Problemi di policy, assetti normativi e di vigilanza

In un contesto internazionale dove la finanza globalizzata è sempre più protagonista nel determinare le sorti della ricchezza di interi paesi, la finanzia comportamentale e la behavioral law and economics ci suggeriscono alcune riflessioni e precauzioni per l’adozione delle scelte più opportune nel contesto specifico, storico, economico e sociale, in cui ci troviamo a operare.

cod. 364.188

Frutto della Prima Conferenza della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Teramo, il volume dipinge un quadro complessivo non solo attuale, e prova a fornire spunti di riflessione per la costruzione di quelle solide basi sulle quali edificare un’Unione Europea salda, coesa e duratura.

cod. 365.949

Il volume riassume le diverse configurazioni teoriche sulla crescita e sullo sviluppo economico, seguendo la stessa sequenza temporale in cui esse sono presenti nella storia del pensiero economico. Il lavoro offre uno strumento a tutti coloro che hanno interesse a conoscere quanto sforzo intellettuale è stato profuso dai molti economisti che si sono occupati di questi temi sin dalla fine del ’700.

cod. 364.173

Piergiuseppe Morone, Angela Frasca

L'apprendimento nell'economia della conoscenza

Il testo analizza il tema dell’innovazione, oggi profondamente legato al ruolo svolto dalle innovazioni tecnologiche connesse all’informazione e alla comunicazione (le cosiddette ICT) che, potenziando le capacità cognitive e formative degli individui, ampliano le opportunità di crescita per le imprese. Ma, quando una tecnologia diventa una risorsa essenziale per raggiungere elevati livelli di produttività, può rappresentare un serio problema per la collettività, generando nuove forme di disuguaglianza.

cod. 364.168

Francesco Carlucci

L'Italia in ristagno

Il volume descrive la decadenza dell’economia italiana negli ultimi decenni, con largo uso di dati e grafici, e illustra, tramite una serie di simulazioni, come la si sarebbe potuta evitare con scelte diverse di politica economica. Si illustra poi come uno sviluppo sostenuto condurrebbe a un netto miglioramento delle finanze pubbliche, vano senza una preliminare e costante crescita economica.

cod. 363.71

Nino Luciani

Economia generale

Economia di mercato e dell'impresa, economia pubblica e politica economica, economia internazionale, economia dell'ingegneria: valutazione e scelta degli investimenti privati e pubblici

cod. 361.56

Michele Bernasconi, Massimo Marrelli

Diritti, regole, mercato

Economia pubblica ed analisi economica del diritto

cod. 500.36