
Strumenti per le professioni socio-sanitarie
Un utile strumento teorico e pragmatico per la pratica quotidiana tanto del clinico quanto del non-clinico (famiglia, care giver, ecc.) di fronte al bambino ricoverato in ospedale.
cod. 1305.149
The search has found 130 titles
Strumenti per le professioni socio-sanitarie
Un utile strumento teorico e pragmatico per la pratica quotidiana tanto del clinico quanto del non-clinico (famiglia, care giver, ecc.) di fronte al bambino ricoverato in ospedale.
cod. 1305.149
Un testo per studenti, ricercatori, professionisti della salute e per quanti considerano gli strumenti della comunicazione, dell’ascolto e della comprensione come supporti tecnici indispensabili per superare le barriere create nella relazione con e per gli anziani dalle differenze di mentalità, costumi, tradizioni, linguaggi, comportamenti, modelli di pensiero.
cod. 1222.141
Un percorso naturale per raggiungere l'armonia fisica e mentale
Sempre di più vi è la convinzione che siamo quello che pensiamo: quindi c’è un modo di pensare che "pesa", quando il cibo diventa un illusorio elisir di antimalinconia, antinoia e antistress. Ma è possibile dare una svolta alla propria vita, e questo libro offre buoni consigli per diventare il migliore amico di se stessi.
cod. 239.233
Prevenzione del consumo di sostanze e dei comportamenti antisociali in adolescenza
Il volume si rivolge a quanti si occupano, a vario titolo, e sono coinvolti nella programmazione e attuazione di azioni preventive. A loro offre un mondo ricco di esperienze e prassi consolidate, nonché riflessioni teoriche e di ricerca che costituiscono dei punti di non ritorno.
cod. 435.20
Teorie, ricerche, strumenti
Presentando la più recente letteratura scientifica in materia, il volume vuole introdurre il lettore alla conoscenza del costrutto del coping, ovvero il complesso processo che gli individui mettono in atto con lo scopo di fronteggiare e ridurre lo stress.
cod. 1240.2.9
Evidenze, ricerche e modelli per l'integrazione
Il libro vuole presentare un quadro aggiornato di evidenze e ricerche sul rapporto tra mente, salute e malattia a partire dagli studi sullo stress e nell’area chiamata “psico-neuro-endocrino-immunologia”. Un volume per i professionisti della salute, ma anche per coloro che desiderano acquisire consapevolezze utili alla promozione della propria salute.
cod. 1210.2.6
Metodologia ed applicazioni cliniche
Il volume intende presentare la terapia delle coping skills come un modello clinico di trattamento principale e come alternativa alla ristrutturazione cognitiva, senza per questo sminuire il ruolo che le cognizioni hanno nella formazione delle abilità di fronteggiamento. Il testo si concentra poi su specifiche abilità di fronteggiamento, di rado trattate nei libri di testo sull’argomento.
cod. 1250.185
La psicologia della salute tra ricerca e intervento nei servizi sociosanitari, nella comunità, nei luoghi di lavoro e nella scuola
Il confronto tra pratiche professionali e modelli teorici impegnati nella promozione della salute costituisce il focus principale del IX Congresso della Società Italiana di Psicologia della Salute. Il testo intende offrire un’occasione di confronto interdisciplinare sui temi della ricerca e dell’intervento sulla salute negli aspetti psicologici, sociali, pedagogici, culturali, politici ed etici, consolidando reti di relazione, strumenti di confronto e organizzazione tra studiosi, ricercatori e operatori dei servizi variamente impegnati nella promozione della salute.
cod. 2000.1298
Studio per il benessere a Milano
Nel corso degli ultimi decenni lo stress è stato studiato in tutti i modi possibili, ma ora per la prima volta il concetto di stress – non solo le sue conseguenze quotidiane ma anche le possibili soluzioni – è stato analizzato “sul campo”, in una metropoli come Milano che per definizione dovrebbe essere “stressogena”.
cod. 2001.78
Linee guida per le coppie e i professionisti della salute
Il testo vuole essere uno strumento per i vari professionisti che operano quotidianamente nel campo della psico-oncologia – oncologi, infermieri, psicologi clinici, educatori o assistenti sociali – che vi troveranno linee guida per i loro interventi. Un libro prezioso anche per le coppie che sfidano il cancro giorno dopo giorno, per trarne utili consigli e spunti di riflessione.
cod. 1245.35
Il concetto di salute e di benessere, la percezione del rischio, i fattori implicati nel cambiamento dei comportamenti individuali, i modelli e le pratiche nel campo della promozione e dell’educazione alla salute: questi alcuni dei temi di una panoramica, che include anche un riferimento allo stato attuale della ricerca per quanto riguarda lo stress, il coping e il sostegno sociale, intesi come processi rilevanti per la promozione del benessere nell’incontro tra la persona e le vicissitudini della vita.
cod. 1240.351
Psicopatologia e gravidanza: dalla teoria alla pratica clinica
Un prezioso strumento di clinica e tecnica psicologica, utile per tutti coloro che si occupano dal punto di vista sanitario – ginecologi, ostetriche, psicologi, pediatri, infermieri, assistenti sociali – delle madri e dei loro figli. Il libro ripercorre le tematiche delle maternità difficili: dall’aborto all’infanticidio, dall’abbandono dei minori alla responsabile rinuncia alla genitorialità, dalla violenza sulle donne agli aspetti psicologici legati all’aborto terapeutico, al lutto fetale e neonatale...
cod. 1250.158
Analisi, conseguenze e valutazioni del comportamento persecutorio
Dalle persecuzione di massa (xenofobia, terrorismo) alle forme di persecuzione personale sul posto del lavoro (mobbing) o in ambito privato (stalking): questo libro è il primo tentativo studiarle e di metterle a confronto in modo organico. Per lo stile diretto e immediato, il testo si offre a un duplice livello di lettura: di riflessione per professionisti (psicologi, sociologi, politologi, giuristi) e di avvicinamento per tutti coloro che sono interessati a questo tema. Fino alle vittime.
cod. 1420.1.110
I mille volti della donazione in Avis
Una riflessione sui percorsi del fenomeno della donazione di sangue, attraverso un approccio che dà voce ai diversi attori coinvolti nel percorso della donazione. La tesi di fondo del volume è, infatti, che non si possa rendere conto adeguatamente di cosa sia il fenomeno donativo se non si connettono motivazioni personali e contesto organizzativo.
cod. 1130.272
Dalla teoria agli strumenti di intervento
Un testo di pratica clinica, rivolto a medici, ostetriche, operatori socio-sanitari, psicologi. Illustra le diverse situazioni problematiche della gravidanza e del puerperio (PTSD, ansia, depressione, sessualità, diagnosi prenatale, parto, IVG, morte endouterina, vulnerabilità psicopatologica, prematurità) e i modelli, protocolli e suggerimenti specifici per ciascun contesto.
cod. 1305.116
Una frontiera per la promozione della salute
Le prospettive della promozione della salute nei contesti formativi, sociali e di comunità. Dopo aver esaminato le assunzioni, le cornici teoriche e le strategie di intervento di educazione e promozione della salute, il testo focalizza l’attenzione sulla nuova visione della Life Skills Education nelle sue più recenti elaborazioni. Illustra poi un complesso progetto di promozione della salute promosso dalla Provincia di Bergamo.
cod. 292.2.96
Soggetti, contesti e azioni di psicologia della salute. Vol. I
cod. 1240.246.1
Il volume, nato dall’esperienza di due gruppi di lavoro, uno spagnolo e uno italiano, promuove un confronto dei modelli di ricerca e di intervento, della progettualità, dei percorsi formativi, delle letture di problemi e processi, e delle best practies sul tema del rapporto fra intervento e processi di sviluppo di comunità.
cod. 772.7
Comportamenti salutari e benessere tra gli adolescenti
Il volume intende promuovere la salute nella scuola, aderendo all’ottica bio-psico-sociale sostenuta dell’OMS. La proposta consiste nell’assumere una prospettiva positiva nei confronti della salute, finalizzando l’attività al miglioramento degli stili di vita e del benessere percepito, insistendo sull’im-portanza di incidere in un’età peculiare per le sue problematiche evolutive quale l’adolescenza.
cod. 1240.313
Teorie e tecniche per l'intervento psicologico in adolescenza
Le teorie e le tecniche per l’Educazione e la Promozione della Salute nell’adolescenza: i principali Modelli Teorici della Salute, i fattori psicologici di rischio e di protezione, le principali aree di rischio nell’infanzia e nell’adolescenza, le Tecniche di Educazione alla Salute. Il testo si chiude con l’illustrazione di un Questionario d’Indagine sui Comportamenti a Rischio, una sitografia mirata e un’ampia Bibliografia di riferimento.
cod. 435.1.2