LIBRI DI MARIA FRANCESCA VIAPIANA

Annunziata Palermo, Lucia Chieffallo, Maria Francesca Viapiana

La qualità dell’abitare nel PNRR italiano: analisi delle metodologie di valutazione e progettazione del PINQuA

ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI

Fascicolo: 137 / 2023

L’Italia ha posto la sua attenzione alla questione abitativa attraverso specifici strumenti tra i quali il Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare (PINQuA) confluito come specifica misura del PNRR. Il saggio fornisce una visione generale del Programma rendendo esplicite le metodologie di valuta- zione e progettazione adottate per facilitare la circolazione di informazioni utili ad incrementare le performance relative alla qualità dell’abitare anche in altri contesti.

Lucia Chieffallo, Annunziata Palermo

Divari di sviluppo nei territori intermedi

Definizione e mappatura per l'evoluzione in Smart Land

Il tema dei “divari” territoriali risulta più che mai centrale nel dibattito sulle politiche regionali all’avvio del periodo di programmazione comunitaria 2021-2027. Con riferimento al caso italiano, il focus del volume è rivolto alla mappatura dei territori non perimetrati dalla Strategia Nazionale per le Aree Interne, che risentono dell’effetto di polarizzazione spaziale prodotto dai centri urbani più attrattivi. Per promuoverne una effettiva rigenerazione territoriale orientata alla sostenibilità, è stato definito il modello Smart Land: uno strumento di orientamento per l’azione di pianificazione alla scala intermedia, teso a sviluppare percorsi di sviluppo di rete.

cod. 1862.234

Lucia Chieffallo, Annunziata Palermo, Maria Francesca Viapiana

Tecniche geo-statistiche per la mappatura territoriale di divari multipli. La "geografia" della Regione Calabria

ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI

Fascicolo: 133 / 2022

La ricerca muove dalla necessità di ripensare la dimensione spaziale entro cui collocare le politiche regionali di sviluppo e coesione per una effettiva riduzione dei divari nei territori intermedi. A questo scopo la metodologia di mappatura proposta e applicata al caso della Regione Calabria individua un’inedita "geografia" dei territori soggetti a divari multipli dimostrando l’utilità dei risultati nella definizione degli ordini di priorità di azione per il riequilibrio regionale.

Mauro Francini, Nicole Margiotta, Annunziata Palermo, Maria Francesca Viapiana

Guidelines for the development of a Natural Shopping Center

TERRITORIO

Fascicolo: 95 / 2020

Research documented here focuses on the urban regeneration of historical contexts, defining a specific intervention strategy for the historical center of Cosenza (Italy) through the multisectoral and inclusive approach used by the Natural Shopping Center (ccn). The main research aim was to (re)-define the aspects related to the organisational, operational and management methods of a ccn, following literature analysis and the study of best practices. Through the application case, a series of objectives have been defined, including the enhancement of tourism and craft sector and the redevelopment of urban furniture. This underlines the need to use innovative planning tools, which have to be able to develop concrete and integrated initiatives and be aimed at improving the well-being of different users.

Il volume pone l’accento sulla necessità di ripensare e riorganizzare alcuni piani operativi o di gestione del territorio (con particolare riguardo al piano di emergenza) in maniera più “resiliente”, predisponendoli ad affrontare correttamente momenti di crisi sotto diversi punti di vista (strutturale, ecologico, sociale ed economico), venendo altresì incontro ai più recenti sviluppi della ricerca che persegue una pianificazione/progettazione che utilizzi un approccio quanto più olistico.

cod. 1862.218

Sara Gaudio, Annunziata Palermo

La resilienza urbana nella pianificazione di emergenza

Un framework di metodo per gli elementi urbani strategici

Partendo da una riflessione teorica sugli orientamenti pianificatori attuali e sul concetto di resilienza urbana, il volume sostiene un nuovo approccio metodologico che tenta di offrire ai Piani di Emergenza una caratterizzazione maggiormente strutturale e non solo operativa. L’analisi delle relazioni fisiche e funzionali che intercorrono tra i diversi elementi strategici del territorio sposta il focus dell’emergenza da un approccio puntuale a uno maggiormente integrato, capace di indirizzare in modo più opportuno le future decisioni relative all’assetto urbanistico del territorio, proprie della pianificazione spaziale.

cod. 1862.217

Gian Paolo Cimellaro, Sara Gaudio, Sebastiano Marasco, Maria Francesca Viapiana

Per una verifica di performance delle infrastrutture stradali

TERRITORIO

Fascicolo: 89 / 2019

Atteso che la città è un sistema urbano ad alta complessità, la ricerca mira alla valutazione dell’interdipendenza tra due delle sue componenti fisiche, gli edifici e le infrastrutture stradali, al fine di definire nuovi approcci di pianificazione urbana maggiormente resilienti. Il primo step del metodo proposto è volto a verificare la vulnerabilità del costruito in riferimento a un determinato scenario sismico. La seconda fase, invece, mira a determinare la percorribilità delle strade in caso di evento, in funzione dei possibili ingombri di detriti generati dal crollo degli edifici ad esse prospicienti. I risultati ottenuti, applicati a un contesto urbano virtuale ispirato alla città di Torino, mostrano in modo chiaro le potenzialità e la trasversalità del metodo proposto.

Mauro Francini, Annunziata Palermo, Maria Francesca Viapiana

Approcci territoriali integrati per i piani di emergenza

TERRITORIO

Fascicolo: 89 / 2019

Partendo dal presupposto che lo stato dell’arte ha intrecciato tematiche della mitigazione del rischio con quelle della pianificazione territoriale, l’obiettivo della ricerca è quello di proporre un approccio utile ad arricchire in termini spaziali un piano operativo quale il piano di emergenza. Intendendo per metodo l’insieme delle procedure utili a ordinare le questioni trattate e per strumenti le tecniche adottate, nonché considerando che la metodologia mira a delineare metodi e strumenti utili a perseguire le finalità prefissate, il presente contributo, dopo aver descritto la metodologia generale, si concentra sulla valutazione della vulnerabilità del danno atteso da eventi sismici, con particolare riguardo alle infrastrutture che assumono notevole importanza nelle fasi post sisma.

Mauro Francini, Annunziata Palermo, Maria Francesca Viapiana

I fattori urbanistici nella certificazione dell’edilizia sostenibile

TERRITORIO

Fascicolo: 88 / 2019

Il tema dell’edilizia sostenibile e della sua certificazione sono divenuti oggi centrali. Il presente lavoro descrive una ricerca sperimentale condotta nell’ambito delle attività di redazione del Protocollo Itaca e di valutazione dei progetti pilota. La ricerca approfondisce il tema delle condizioni di localizzazione degli interventi e di inserimento nel contesto territoriale, per verificare l’effettiva rilevanza assegnata ai fattori urbanistici nel processo di certificazione ambientale. La necessità di metodi più adeguati per risolvere alcune criticità evidenziate nella fase applicativa della ricerca apre la strada verso ulteriori approfondimenti scientifici indirizzati all’integrazione di modalità di valutazione della sostenibilità delle trasformazioni alla scala urbana nel processo di pianificazione e di rigenerazione urbana.

Mauro Francini, Sara Gaudio, Annunziata Palermo, Maria Francesca Viapiana

Pianificare la resilienza urbana mediante i Piani di emergenza di Protezione civile

TERRITORIO

Fascicolo: 85 / 2018

Per perseguire criteri volti a favorire processi resilienti nell’ambito urbano, si potrebbero percorrere diverse strade; la ricerca individua nel Piano di emergenza di Protezione civile uno tra gli strumenti più idonei per contribuire al ‘rafforzamento della resilienza’ connessa al rischio territoriale, per lo meno nel contesto locale di sperimentazione. Nella convinzione che una integrata lettura dello stato di fatto sia necessaria per effettuare una puntuale valutazione dei fattori di criticità presenti (rischio sismico, idro-geologico, erosione costiera etc.) e quindi per orientare adeguate azioni di pianificazione urbana, la ricerca definisce delle attività finalizzate all’acquisizione di informazioni omogenee utili per la gestione delle diverse condizioni di emergenza prefigurabili.

Mauro Francini, Lucia Chieffallo

La rigenerazione urbana dei tessuti periferici a valenza storica.

Declinazioni, possibili scenari e strategie

Il volume presenta una riflessione sui tessuti periferici delle città contemporanee, con particolare attenzione ai contesti storici, analizzandoli da un punto di vista fisico e funzionale e individuando differenti declinazioni utili a definire azioni di rigenerazione urbana da variare rispetto alle caratteristiche specifiche dei luoghi.

cod. 1862.209

Mauro Francini, Annunziata Palermo, Maria Francesca Viapiana

Aree interne: un’importante ‘inclinazione’ territoriale per integrate politiche di coesione

TERRITORIO

Fascicolo: 80 / 2017

Nella Strategia Europa 2020, la dimensione territoriale rappresenta un tema di particolare interesse che si riflette anche nei documenti programmatici nazionali e regionali della ‘Strategia per le aree interne’. Tali aree, considerate come il paradigma produttivo della green economy, vengono poste al centro di un nuovo modello di sviluppo economico sostenibile. A questo riguardo, si espongono i primi risultati di un progetto di ricerca volto a identificare interventi di sviluppo adeguati su una delle aree progetto-prototipo della Regione Calabria (territori follower), mediante la delineazione di ‘buone pratiche’ su territori definiti come front-runner, ovvero ‘portatori di esperienze’ positive su temi caratterizzanti alcuni obiettivi dello sviluppo locale. Tali prassi potranno essere integrate con i processi di partecipazione e co-progettazione previsti all’interno dei Piani di azioni

Mauro Francini, Maria Francesca Viapiana

Elementi per il governo del territorio

Il volume intende fornire le conoscenze necessarie alla lettura delle principali problematiche di governo del territorio, emergenti nelle città italiane ed europee, al fine di individuare significativi contenuti e strumenti di intervento. Filo conduttore è la Legge Urbanistica Nazionale che rimane, a oggi, l’unico quadro di riferimento in Italia.

cod. 1862.132

Nicola Giuliano Leone

Itatour.

Visioni territoriali e nuove mobilità. Progetti integrati per il turismo nell'ambiente

Il volume sviluppa cinque tematiche inerenti il turismo su cinque territori (il lago di Como, il Cilento, la valle del Crati, il Val di Noto, la valle di Erice), rispondendo alle domande di nuova stanzialità legate al turismo come risorsa di pianificazione e programmazione delle attività sul territorio e occasione di bonifica, restauro e valorizzazione delle risorse storiche e naturali.

cod. 1862.168

Mauro Francini, Annunziata Palermo

Interrelazioni dinamiche tra costa ed entroterra.

Un progetto di ricerca transnazionale: risultati e nuove proiezioni

I risultati del progetto transnazionale Urbacost – Urbanizzazione costiera e zone rurali a elevata strutturazione storica. Una ricerca nata dalla necessità di definire nuovi modelli e nuove politiche di pianificazione che, salvaguardando le risorse naturali, i contesti storici e le realtà culturali, fossero in grado di coordinare gli interventi di programmazione e di gestione e di integrarli con le azioni di sviluppo già avviate.

cod. 1862.166

Mauro Francini, Maria Colucci

I centri storici minori.

Strategie di rigenerazione funzionale

Obiettivo della ricerca è di individuare un possibile modello di valorizzazione turistica di una rete di centri storici minori di eccellenza della Calabria, come volano per lo sviluppo degli stessi centri e del territorio circostante. Un modello facilmente implementabile ed estendibile ad altre realtà con le stesse qualità e gli stessi pregi storico-culturali.

cod. 1862.164

L’edizione 2010 della Scuola Estiva Unical, di cui il volume raccoglie i risultati, si è interessata dei paesaggi rurali di pregio ambientale nello scenario della Calabria. Il testo riporta i progetti elaborati, tra cui quelli per il turismo nelle città e nell’ambiente e quelli relativi al ruolo dell’alta velocità/alta capacità in Italia, con riferimento specifico a reti minori e aree sensibili.

cod. 1862.150

I risultati dell’edizione 2008 della Scuola estiva Unical, promossa dal Dipartimento di Pianificazione Territoriale della Facoltà di Ingegneria dell’Università della Calabria. Il volume affronta alcune questioni rilevanti del paesaggio urbano delle piccole aree metropolitane, nell’ottica di elaborare temi progettuali che tengano conto dell’identità storico-culturale dei contesti interessati e delle possibilità di sviluppo sostenibile realizzabili. In particolare il testo analizza una porzione del territorio calabrese, individuata dal sistema dell’area urbana Cosenza-Rende.

cod. 1862.137