BOOKS BY PAOLO UGOLINI

Rocco Di Santo, Guido Giarelli

Come l'araba fenice?

I sociologi nel Servizio Sanitario Nazionale

Il volume raccoglie i migliori contributi del convegno “Mission e competenze dei sociologi della salute: una risorsa strategica per la governance del Servizio Sanitario Nazionale” tenutosi a Matera presso l’Università della Basilicata il 28 e 29 ottobre 2022 come evento congiunto organizzato dalla Società Italiana di Sociologia della Salute (SISS) e dalla sezione di Sociologia della Salute e della Medicina dell’AIS.

cod. 11341.5

Pietro Paolo Guzzo, Antonietta Fiorita

Dipendenze di genere e web society.

Teorie, ricerche, esperienze

Come sono influenzate dal genere (gender), la genesi e la diffusione di vecchie e nuove forme di dipendenze nella web society? Quali esperienze e interventi gender-oriented si possono rintracciare nei diversi ambiti del sistema dei servizi delle dipendenze, specie nel Mezzogiorno d’Italia? Il volume affronta questi e altri interrogativi presentando i risultati di un dibattito tra ricercatori, studiosi e professionisti del settore delle dipendenze all’indomani del Convegno “Salute e dipendenze di genere al Sud. Teorie e buone prassi nella web society”.

cod. 1341.2.82

Il volume propone degli orientamenti culturali per il rinnovamento, diversi approcci operativi per affrontare i nodi della domanda sociale e sanitaria, e la formazione di altri strumenti da offrire ai professionisti, traendo vantaggio dalle inedite prospettive aperte dal web.

cod. 1043.73

Paolo Ugolini

Alcol e buone prassi sociologiche.

Ricerca, osservatori, piani di zona, clinica, prevenzione

Il volume affronta il problema del consumo alcolico con una prospettiva sociologica, evidenziando come il consumo di alcol (e delle sostanze stupefacenti, in genere, compreso l’abuso di farmaci) sia uno degli elementi determinanti per la salute di una popolazione, e auspicando una migliore relazione tra le discipline che si occupano di bevande alcoliche, in particolare tra medicina, psicologia e sociologia.

cod. 1341.2.61

Mila Ferri, Alessio Saponaro

Cocaina e Servizi per le dipendenze patologiche.

Interventi e valutazione in Emilia-Romagna

Al fine di migliorare la qualità dei trattamenti per i pazienti cocainomani che afferiscono al sistema dei Servizi per le dipendenze della Regione Emilia-Romagna, il volume descrive alcune buone pratiche in relazione al trattamento e all’organizzazione dei Servizi nei confronti delle persone con problemi connessi all’uso di cocaina. Presenta inoltre i risultati di due studi sui percorsi terapeutici, realizzati su due coorti di consumatori problematici di cocaina, per valutare lo stato di salute dei pazienti nel lungo periodo.

cod. 1350.35

Siss-Società italiana di sociologia della salute

Essere e Fare il sociologo in sanità

“Essere e Fare” per il sociologo sono le direttrici lungo le quali si è mossa la Società Italiana di Sociologia della Salute, al fine di riaggregare le diverse anime dei sociologi che lavorano nella Sanità, per sviluppare una strategia operativa capace di rafforzare consapevolezze, estendere conoscenze, costruire strumenti di integrazione…

cod. 1341.32

Francesco Panza

La professione del sociologo nel Servizio Sanitario Nazionale.

Una risorsa innovativa e strategica per la governance della salute

Il sociologo sanitario svolge una funzione innovativa, sia come attore sia come sensore dell’evoluzione del rapporto tra società, salute e sistema sanitario. Il volume, attraverso un’attenta ricognizione storica, un’analisi dell’evoluzione del sapere sociologico e la presentazione di esperienze dirette di sociologi del Ssn, stimola una pluralità di riflessioni su questioni chiave come il rapporto degli italiani con la salute e il ruolo del Ssn.

cod. 1341.2.35