BOOKS BY ROBERTA BARTOLETTI

The search has found 35 titles

Roberta Paltrinieri

Culture e pratiche di partecipazione

Collaborazione civica, rigenerazione urbana e costruzione di comunità

Prendendo come oggetto di studio la Città di Bologna, sociologi, architetti e giuristi si confrontano sulle pratiche e le culture di partecipazione attivate, al fine di realizzare una cogestione del territorio e dei beni comuni. Il testo riflette poi sul ruolo che la ricerca scientifica e l’Università giocano nei processi di mutamento istituzionale, attualizzando il proprio ruolo e la propria vocazione.

cod. 266.1.41

Roberta Bartoletti, Roberta Paltrinieri

Pratiche di consumo alla prova del Covid-19

Il volume raccoglie riflessioni e analisi, fondate su dati di ricerca sia qualitativa che quantitativa, relativamente al modo in cui si è fatto fronte all’emergenza sanitaria, culturale e sociale del Covid-19 attraverso il consumo e le sue pratiche ordinarie e quotidiane, nonché su come sono mutate le narrazioni pubblicitarie nelle diverse fasi della pandemia per sincronizzarsi con i vissuti dei consumatori italiani.

cod. 10266.3

Roberta Bartoletti, Lucio Spaziante

This is (not) the end

Forme della fine tra serialità e narratività

A partire da un’analisi della relazione tra la dimensione formale e quella tematica della fine nelle narrazioni dei media, questo libro si concentra su alcuni casi di serie tv note o “di culto” (Il commissario Montalbano, Chernobyl, Hunters) così come sulla saga cinematografica più celebre e resistente a ogni conclusione (Star Wars), sul carattere epocale dei finali di film che hanno segnato l’esperienza di intere generazioni, nonché sulle modalità di continua riapertura (reboot) delle serie, e infine sul ruolo dei pubblici e delle loro emozioni.

cod. 1097.1.17

Giovanni Boccia Artieri, Roberta Bartoletti

La comunicazione come vocazione: tecnologie, promozione umana e valorizzazione sociale

SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE

Fascicolo: 57 / 2019

This paper traces Lella Mazzoli’s research through two intertwined red threads that constitute the coherent figure of a research program focusing on communica-tion both as human and social, subjective and systemic process, analyzed in its irreducible complexity. The first thread is represented by the attention to the novel-ty introduced by the continuous progress of technologies, related to social effects that technologies produce and to the way in which they change people’s daily life and human relationships. At the same time, communication is a process that is recognized as a resource and tool for enhancing the people, organizations, territo-ries, communities and collective assets. This awareness has guided Lella Mazzoli’s sociological researches carried out in collaboration with economical and institu-tional actors.

Roberta Bartoletti

Editoriale

SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE

Fascicolo: 57 / 2019

The article intends to offer a literature review of Italian sociological research on status communication of Italian middle class in the last fifteen years. We focus on a central topic of sociology of consumption, such as middle class distinction and identity strategies, and on a status group who was strongly affected by the recent economic crisis. The review is structured in two sections. The first section focuses on the middle class consumption strategies before the 2008 economic crisis, the second is aimed to identify the strategies of facing the crisis.

Lella Mazzoli, Giorgio Zanchini

Info Cult

Nuovi scenari di produzione e uso dell'informazione culturale

Una ricognizione sistematica della produzione e degli usi dell’informazione culturale di oggi e dei suoi effetti sociali. Quali sono le fonti di informazione privilegiate? Qual è il ruolo giocato da internet e dagli altri media digitali? C’è ancora bisogno di mediazione e mediatori? Quale piattaforma conta di più nelle scelte di consumo? Quali sono i temi che gli italiani associano maggiormente all’idea di cultura? Quali sono i nuovi linguaggi e i nuovi scenari?

cod. 1097.1.7

Alessandro Fiori, Francesco Sacchetti

Donaction.

Ricerca-azione sul mondo della donazione e i sui processi comunicativi

Lo studio indaga l’immaginario giovanile rispetto alla donazione e alla figura del donatore, prerequisito conoscitivo fondamentale per essere in grado di attivare un reale cambiamento culturale con effetti di lungo periodo. Il testo individua le pratiche centrali nell’esperienza di chi è già donatore e iscritto ad associazioni di volontariato, con lo scopo di comprendere quali siano le nuove sfide organizzative che aspettano il mondo dell’associazionismo contemporaneo.

cod. 1420.196

Roberta Bartoletti, Franca Faccioli

Comunicazione e civic engagement

Media, spazi pubblici e nuovi processi di partecipazione

Il volume si interroga sulle dinamiche che ridefiniscono continuamente il rapporto tra media e nuove forme di engagement, crisi della politica e nuove dimensioni di partecipazione via web.

cod. 1097.2.7

Antonella Mascio

Fashion games

Moda, gioco e virtualità

Studiosi dei fenomeni di moda e di consumi, nonché appassionati del mondo dei virtual games troveranno in questo volume uno strumento importante per capire nuove tendenze e nuovi valori.

cod. 1097.2.3

Roberta Bartoletti, Pierluigi Musarò

Mappare la campagna in città: immagini tra New York city e l’Italia

SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE

Fascicolo: 44 / 2012

Con più di 700 orti e giardini produttivi urbani, New York City può essere considerata la capitale dell’agricoltura urbana. Gli Autori partono da una comparazione tra l’esperienza all’avanguardia di New York e la recente rinascita dell’orticoltura urbana in Italia, per focalizzarsi sul ruolo dell’agricoltura urbana nel rimappare la città e nel produrre nuovi immaginari urbani. Le pratiche quotidiane di coltivazione urbana e la loro rappresentazione visiva - in mappature crowdsourcing che si avvalgono della rete Internet per rendersi visibili e condivisibili - contribuiscono a determinare un cambio di paradigma, che ridisegna i confini tra città e campagna, tra città e natura. L’articolo conclude individuando in queste mappe e siti, che intersecano molteplici variabili, strumenti utili a supportare l’azione di comunità locali, gruppi non profit, pubbliche amministrazioni e imprese private, nonché studenti, a sviluppare e comprendere meglio il loro ambiente.

Roberta Bartoletti, Franca Faccioli

Introduzione

SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE

Fascicolo: 41-42 / 2011

La parte monografica del fascicolo è dedicata al tema Le reti socievoli. Fare ricerca nel/sul social web presenta una selezione di contributi teorici e di ricerca empirica sulla sociability - come viene definita da Georg Simmel - and sulla networked sociability in social media. Si tratta di contributi che sono stati presentati al convegno omonimo organizzato a Urbino dalla Sezione Processi e Istituzioni culturali dell’Associazione italiana di Sociologia, nell’ambito del triennio 2008-2011.

Roberta Bartoletti

Cultura riproduttiva.

Fertilità e sterilità tra comunicazione e prevenzione

Il volume riflette su possibili percorsi di sensibilizzazione dei giovani sui temi della procreazione e della salute riproduttiva, e si interroga sulle criticità della comunicazione sulla salute riproduttiva in Italia, che attraversa media tradizionali di massa e nuovi luoghi della rete, e su ambivalenze e silenzi che connotano i vissuti sommersi di donne e uomini con problemi di fertilità.

cod. 266.1.26

Produzione e consumo hanno sempre agito congiuntamente, ma soltanto oggi sono viste come due parti di un medesimo processo, che ha come scopo primario la creazione e la messa in circolazione nella società delle merci. Questo numero di Sociologia del lavoro cerca di analizzare tale processo, considerando le diverse fasi che vengono attraversate dalla merce durante il suo ciclo di vita.

cod. 1529.116

Roberta Bartoletti

L’efficacia simbolica delle cose: forma e significato dei rituali di consumo

SOCIOLOGIA DEL LAVORO

Fascicolo: 116 / 2009

L’autrice ripercorre i significati del rituale, che si sono spostati dal campo della religione e del sacro per approdare al campo della cultura e del significato. È grazie in particolare a Mary Douglas che il rituale si configura come azione simbolica efficace nel dare forma e ordine all’esperienza. Tra i rituali contemporanei, un ruolo di particolare importanza assumono i rituali di consumo, i cui accessori sono merci. I rituali di consumo svolgono un ruolo importante nella gestione del significato e in particolare del cambiamento che investe la vita individuale e collettiva, in modo analogo a quanto avveniva nelle società primitive con i tradizionali riti di passaggio. Nelle società contemporanee ancora molti di questi cambiamenti e rotture, anche traumatiche, non sono chiaramente gestite a livello culturale e collettivo, con il rischio che questi spazi vengano occupati unicamente dal mercato.