Fascicolo 3/2015
- Mattia Roppolo, Anna Mulasso, Massimiliano Gollin, Antonio Bertolotto, Emanuela Rabaglietti, Esercizio fisico e salute psicologica in donne affette da Sclerosi Multipla: l’effetto di moderazione del livello di disabilità
- Stefania Pozzi, Maria Elena Magrin, Marta Scrignaro, Stomia e crescita post-traumatica: uno studio esplorativo mixed-method
- Donatella Scarzello, Laura Elvira Prino, Il parenting stress nei primi anni di vita del bambino: il ruolo dell’alessitimia e dell’autoefficacia emotiva genitoriale
- Luana Sorrenti, Pina Filippello, Caterina Buzzai, Sebastiano Costa, Tolleranza alla frustrazione e benessere psicologico: quale relazione?
- Rosalba Raffagnino, Camilla Matera, Martina Fabbrizzi, Alice Pennatini, Luisa Puddu, Condivisione del tempo libero e soddisfazione di coppia
- Massimiliano Sommantico, Anna Rosa Donizzetti, Barbara DeRosa, Santa Parrello, Guzman Maricela Osorio, L’invarianza per età nella validazione italiana dell’Aggression Questionnaire (AQ) di Buss e Perry
- Anna Rosa Donizzetti, Giovanna Petrillo, Validazione della versione per adulti della Health Locus of Control Scale (HLCS)
- Giulia Lamiani, Julia Menichetti, Ivan Fossati, Alberto Giannini, Edi Prandi, Elena Vegni, Il coinvolgimento dei genitori nelle cure di fine vita: studio qualitativo in una Terapia Intensiva Pediatrica