Milano 2013.

Ambrosianeum Fondazione Culturale

A cura di: Rosangela Lodigiani

Milano 2013.

Trentenni in cerca d'autore. Attori dietro le quinte o nuova classe dirigente. Rapporto sulla città

Il Rapporto Ambrosianeum 2013 conduce alla scoperta della generazione dei trentenni milanesi, delle problematiche ma anche delle potenzialità che possiede, e si interroga sulle strategie necessarie per sostenerla e scongiurare che Milano sperperi un tale patrimonio.

Printed Edition

24.00

Pages: 256

ISBN: 9788820446994

Edition: 1a edizione 2013

Publisher code: 1260.88

Availability: Buona

Pages: 256

ISBN: 9788820460013

Edizione:1a edizione 2013

Publisher code: 1260.88

Can print: No

Can Copy: No

Can annotate:

Format: PDF con DRM for Digital Editions

Info about e-books

Invisibili alle politiche, mal rappresentati da stereotipi semplificanti e negativi, sospesi nella terra di mezzo di chi non è più giovane ma non è ancora considerato pienamente adulto, i trentenni milanesi reclamano attenzione, riconoscimento sociale e opportunità di affermazione nel mondo del lavoro, della politica, della società civile.
Ultimi appartenenti alla Generazione X, costituiscono una risorsa fondamentale per la città. Numericamente ancora consistenti, in quanto toccati marginalmente dai processi di denatalità, in larga maggioranza occupati, produttori di ricchezza e di idee, fonte di capitale umano, relazionale e famigliare, tessitori di socialità e di solidarietà, dovrebbero rappresentare la pietra angolare dell'economia, della vita sociale e politica cittadina, linfa della nuova classe dirigente. Invece non è sempre così. Dentro a un contesto segnato dalla crisi, da crescenti vulnerabilità e incertezze, per i trentenni, lavoro, famiglia, reddito, casa possono trasformarsi, da ancora di sicurezza e stabilità, in fattori di disuguaglianza.
Il Rapporto Ambrosianeum 2013 conduce alla scoperta di questa generazione eterogenea, delle problematiche ma anche delle potenzialità che possiede, si interroga sulle strategie necessarie per sostenerla e scongiurare che Milano sperperi un tale patrimonio.

L'Ambrosianeum è nato nell'immediato secondo dopoguerra nella Milano della Ricostruzione morale e materiale, all'indomani della Liberazione, in un clima d'entusiasmo e di impegno intellettuale della società civile milanese per la formazione di un nuovo Stato che fosse rispettoso e garante dei diritti della persona umana, delle comunità intermedie, del pluralismo istituzionale e civile, delle regole fondamentali fissate nella Costituzione Repubblicana.Originariamente sorto come associazione capace di farsi strumento di dialogo e di incontro grazie a personalità quali Giuseppe Lazzati, il cardinale Schuster, Enrico Falck, Giorgio Balladore Pallieri, Mario Apollonio, nel 1976 l'Ambrosianeum è stato eretto in Fondazione (successivamente riconosciuta dalla Regione) consolidando ulteriormente la propria presenza nel quadro dei centri culturali milanesi.Scopo della Fondazione, promossa e retta da cattolici, è la riflessione sul mondo contemporaneo con particolare attenzione ai rapporti tra società civile e società religiosa e alle condizioni di garanzia di una cittadinanza attiva.L'Ambrosianeum attua iniziative culturali e di ricerca nella convinzione che le diversità costituiscano una ricchezza e rivolge particolare attenzione al ruolo svolto dalle varie discipline nell'analizzare la realtà sociale e culturale contemporanea e nel porre le basi conoscitive perché ci si faccia carico, ciascuno secondo le proprie responsabilità, della soluzione dei problemi che più toccano l'uomo e la donna di oggi.



Marco Garzonio, Presentazione. Il re è nudo / Classi dirigenti: l'ultima chiamata, per ripartire
(La grande paura del cambiamento; Il male endemico del trasformismo; Irresponsabilità che premia; Senza memoria si ripetono gli stessi errori; Un grande sforzo educativo)
Rosangela Lodigiani, Introduzione. Il futuro nel quotidiano
(Nomen omen; Generazione plurale; Tre polarità; Capacità di aspirare)
Alessandro Rosina, Peso demografico e politico degli adulti giovani a Milano
(Non più giovani e non ancora pienamente adulti; Gli ultimi dei tanti e i primi dei pochi; Il profilo socio-demografico; Peso elettorale e impegno politico; Conclusioni)
Francesco Marcaletti, Per molti ma non per tutti. I trentenni nel mercato del lavoro milanese
(La centralità dei trentenni; Le dinamiche del mercato del lavoro; Uno sguardo di sintesi)
Mario Lucchini, Egidio Riva, L'imprenditoria dei trentenni stranieri nel contesto metropolitano milanese
(Dati e metodi; I tratti salienti dell'imprenditoria dei trentenni: italiani e stranieri a confronto; La sopravvivenza di impresa; Il modello di Event History Analysis; Conclusioni)
Paolo Balduzzi, Trentenni risorsa economica attuale e potenziale per la città
(Introduzione; Gli adulti giovani come risorsa economica; La fuga dei cervelli: non solo costi; Gli expat milanesi: il database ITalents; Commenti)
Cristina Pasqualini, I trentenni: le storie della Generazione perduta
Introduzione: Generazione perduta?; Scavando nell'Archivio La Generazioni perduta; Progettualità at work?; E per concludere: il glossario dei trentenni)
Eugenia Montagnini, Alice S. Boni, L'abitare e il vivere insieme dei trentenni a Milano
(L'abitare: un punto di osservazione; Il miraggio di una casa a Milano; Le criticità dell'abitare Milano; Trentenni con la testa in Erasmus ma i piedi a Milano; Housing sociale e forme dell'abitare insieme tra mixitè sociale e costruzione di comunità nelle periferie; Dalle pratiche: esperienze dell'abitare insieme; Riflessioni conclusive)
Oana Marcu, Apparire o partecipare? Tempi e luoghi della socialità dei trentenni a Milano
(Spazi pubblici e disattenzione civile; Tra solitudine e "messa in mostra"; Socialità in transizione: nuovi bisogni e nuovi ritmi; Lavoro, soldi e tempo libero; Luoghi delle passioni condivise; Gli amici di sempre; La vita dentro casa; Conclusioni)
Fabio Introini, Cristina Pasqualini, GiFMiD - Giovani famiglie milanesi dislocate
(Introduzione; Una ricerca sulle GiFMiD; Il processo di dislocazione: origini e forme; Milano val bene una scommessa?; I costi della dislocazione; Pensando al presente e al futuro cosa vedo/no?)
Giuliana Costa, Politiche locali per adulti giovani, un percorso a ostacoli
(Posizionamenti di campo; Quelli che (non) se la cavano sempre; La pertinenza relativa delle politiche giovanili; Le politiche locali alle prese con gli adulti giovani; Conclusioni: metafore d'acqua e coni d'ombra)
Angelo Scola, Evangelizzazione e generazioni intermedie
(All'incontro delle generazioni intermedie; I cardini della nuova evangelizzazione; Scoprire il Dio vicino; La via della testimonianza)
Autori.

Contributors: Paolo Balduzzi, Alice Selene Boni, Giuliana Costa, Marco Garzonio, Fabio Introini, Mario Lucchini, Francesco Marcaletti, Oana Marcu, Eugenia Montagnini, Cristina Pasqualini, Egidio Riva, Alessandro Rosina, Angelo Scola

Serie: Il punto

Subjects: Politics, Italian Society - Childhood, Adolescence

Level: Scholarly Research

You could also be interested in